Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Rinvii Soleymieux
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 9:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Un attrezzo tipo furbo artigianale puo` essere utile sia in montagna che in falesia.
In montagna penso a certie vie con tratti di artificiale dove non sai quanti chiodi trovi e allungare un po' puo` farti ravanare un po' meno.

Personalmente non faccio uso di "furbi"... penso che ti limitino la fantasia e l'utilizzo di tutte le tue risorse. Cioe` alla fine rischi di abusarne...
Poi lo ritengo poco "fair".

In falesia preferisco approfittare per osare a cercare di passare pulito e volare. Se non passo mi calo. In montagna anche... al piu` passo le ore a cercare di proteggermi con quello che ho.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 9:46 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:




Personalmente non faccio uso di "furbi"... penso che ti limitino la fantasia e l'utilizzo di tutte le tue risorse. Cioe` alla fine rischi di abusarne...
Poi lo ritengo poco "fair".

.


ci son delle volte in cui uscire è un obbligo ..... non morale ma fisico .....

e cmq io mi considero in artificiale quando mi lego. e in artificiale alla fine vale tutto Cool
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 3:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy che topic cassuti che saltano fuori ogni tanto.

bho il frog l'ho visto solo ad un mio amico (noto fifone)...e come accessorio su alcune borse fashion (stava molto melgio li che appeso all'imbrago...ed anche molto più utile Smile . ad ogni modo penso che quelli come accessori siano stati prontamente copiati e realizzati in cina...poteva essere una buona fonte di guadagno per la kong...ma magari mi sbaglio).

l'altro mai visto in giro...se ne trovi uno tienilo come cimelio, non si sa mai!!! Smile

per il discorso furbo...espo tu stai invecchiando, che fine ha fatto la lotta con l'alpe??? Smile
ad ogni modo io non l'ho mai usato (*) e non mi passa mai per la testa di farmelo...in montagna un po' di artificiale non fai mai male a nessuno, se proprio si è nella merd!

*= xò, Embarassed Embarassed , quel mai non è proprio corretto...purtroppo na volta ho dovuto farmene uno al volo per uscire e non bivaccare appeso ad un nut! la faccio breve: ero da solo su una via, piazzo un friend, poi un nut ballerino sopra e l'uscita è verglassata, provo, riprovo, scivolo e riscivolo...dx e sx peggio che andar di notte, nada possibilità di metter chiodi...x scendere dovrei saltare e sperare di non farmi male picchiando sulla placca sottostante...intanto scavo dei micro appigli nel verglass ma cmq mi manca troppo per arrivare al chiodo.

inzomma alla fine traversando un po' (va bhe sorvoliamo sulla merd prodotta) riesco a recuperare due rametti secchi di una pianticina striminzita, numeri da circo per legarci sopra un rinvio (san nastro da prestazione per le dita Smile ), con una mano sola ovviamente e ho fatto il mio primo ed unico furbo!!!!

che poi mica è facile usarlo se sei veramente nella merd! va bhe ho stritolato il ghiaccio con un bloccaggio che il braccio si è ripreso 5 anni dopo ed ho agguntato il ciodo (al 3-4 tentativo)...così ho bivaccato comodo appeso a due chiodi e sdraiato per 3/4!

ciaooo
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati