Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Lofoten
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Apr 05, 2013 3:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

fiore ha scritto:
piccolo contributo movie fatto dal cllocate http://youtu.be/u0bg1Jr3tJ0 Wink


eeeeehhhh

non ci sono più report interessanti su on-ice


eeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhh già!


Razz
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fiore



Registrato: 13/02/07 00:57
Messaggi: 843
Residenza: Ranica (potalandia)

MessaggioInviato: Sab Apr 06, 2013 6:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:

eeeeehhhh

non ci sono più report interessanti su on-ice

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhh già!

Razz


bisognerebbe farlo però correggere al doppio jack x vedere se l'analfabetismo è tornato anche da me !! Wink Laughing

proseguo.....

Bellissimo l’esordio, Rundfjellet, alle Lofoten, lo sappiamo già che sarà difficilissimo ripeterlo (Paganini docet).

Noi ci proviamo scegliendo come meta il Vared (700m), start a pochi km dalla baita, gita facile e traccia facilmente individuabile. Anche oggi c’è un lago (Kongsvatnet) ghiacciato sul ns percorso, ma per fortuna lo costeggiamo per poco (1Km) percorrendo una pista da fondo che corre intorno ad esso per buona parte del suo perimetro. Non vogliamo rovinare con le ns tracce il bellissimo vallone ancora intonso del Kolbendalenan , che dovrebbe essere percorso anche in salita, e risaliamo invece lungo un pendio più diretto sotto una parete rocciosa che richiama un po le nostre Dolomiti. Così fanno anche degli Spagnoli che, dopo averci chiesto info alla partenza, ora ci seguono e lo faranno anche al ritorno. Al colletto lasciamo gli sci e raggiungiamo la vetta a piedi ( 5min), lo spettacolo è bellissimo e il sole anche oggi ci fa compagnia segno che qui alle Lofoten il Paganini non sanno chi sia….

Ridiscesi al colletto ci pareva brutta cosa scendere subito a valle. Notiamo che sul versante opposto c’è un altro bellissimo vallone che scende all’Olderfjorden, vorremmo farlo tutto in down ma la macchina è da tutt’altra parte e recuperarla con l’autostop, visto il poco traffico che c’è, non è così semplice….e poi non abbiamo gonne da alzare per invogliare gli automobilisti a fermarsi. Allora giù in polvere per 400m per poi ripellare !
Ritornati al colletto c’accorgiamo che metà (erano in 7-Cool degli Iberici sono già partiti per la discesa lungo il percorso di salita (“pessima” scelta), gli altri hanno tergiversato un po’ aspettando di capire le nostre intenzioni e quindi, come poi han fatto, ciucciarci la ruota. Noi, da buon ficcanasi che siamo, andiamo a cercare l’attacco al vallone del Kolbendalenan e una volta trovato ci buttiamo a capofitto con la sensazione di star fotocopiando quanto fatto il giorno prima con l’unica differenza che, oltre (per fortuna) i pochi “maros” prima d’arrivare al lago e il rientro sulla pista da fondo che è molto più breve e rapido, la voglia di fermarsi per fotografare i compari mentre scendono inizia a scemare……non sia mai che ti rovinino il pendio !!!

Nessuna novità invece poi per quanto riguarda la merenda !

















_________________
andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
fiore



Registrato: 13/02/07 00:57
Messaggi: 843
Residenza: Ranica (potalandia)

MessaggioInviato: Mer Apr 10, 2013 8:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

4°g e meteo ancora clemente….qualche velatura si, ma niente a che vedere con le bufere che, pare, spesso ci siano a queste latitudini !

Su quest’isola (Austvagoia) ci sono due gite che dicono essere con i fiocchi (non solo di neve), sono il Geitgaljen (1085m) e l’Higravtindan (1146m). Come si può notare non sono molto alte , ma hanno la particolarità (dovuta sicuramente al fatto di essere esposte ai 4 venti) di avere nella parte alta del tracciato da percorrere per raggiungere la loro vetta, delle torri incrostate di ghiaccio poroso il tutto in un ambiente patagonico. Inoltre, sempre sul percorso, ci sono delle barriere rocciose da superare, nonché alcuni pendii abbastanza ripidi con un paio di canalini ghiacciati….questo è quanto abbiamo letto su alcune relazioni. Oddio, niente d’impossibile, pare sia però una gita d’affrontare in situazioni più che sicure.

Il pericolo 3 segnalato sui siti meteo della zona ci fa cambiare programmi (c’è almeno una scusa per tornare un altr'anno) e spostare le nostre attenzioni su qualcosa di più sicuro….Pilan (828m), start da Laupstad esposizione EST, diff. MS. Ampi pendii che lasciano spazio alla fantasia sia in up che in down. Incontriamo sul percorso una comitiva di cinque Italiani, tra cui Renato di on-icer anche lui, guidati da una guida amico di marzia. In vetta tira un po’ di vento e allora, rapido cambio d'assetto, giù a manetta (sembrerò noioso e ripetitivo ma anche oggi polvere !) sino a quota 300m dove ripelliamo per salire al Sautinden (600m). Ci precede un gruppetto di Tedeschi che invece di scendere da dove son/siamo saliti si buttano nel vallone di Dalen che sbuca su Higrav.
Le auto le abbiamo da tutt’altra parte, il pendio è molto invitante con pendenze che parrebbero un po’ proibitive (se non c’avessero preceduto i crucchi non so se saremmo scesi) ma che si riveleranno poi tali solo per i 200m iniziali. La neve è a dir poco spaziale, sopportiamo volentieri l’onta di non essere i primi (come gli altri giorni) a svirgolare perché anche perché di spazio vergine ce n’è fin quanto ne vogliamo. Superiamo, ormai con disinvoltura, gli immancabili “maros” e arriviamo a Higrav con solo la strada che ci separa dal mare….spettacolo !!

Mentre i gentilissimi Tedeschi danno uno strappo a Claudio per il recupero dell’auto, compiaciuti ci giriamo a guardare il Dalen con le nostre (e quelle teutoniche) virgole da poco lasciate sul suo terreno. Anche oggi giornata veramente da incorniciare….il fiordo è popolato di pescherecci (c’è il mondiale di pesca al merluzzo), il claudio ha recuperato l’auto e il ritorno verso la baita è sotto un cielo limpido come non mai e come sarà solo poi il giorno del ritorno. Fortuna che m’aspetta la solita merenda altrimenti una lacrimuccia (emozione o tristezza ?) ci sarebbe scappata… Embarassed Laughing













piccolo filmatino della discesa dal vallone di Dalen https://vimeo.com/63603274
_________________
andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati