Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Pizzo Bernina 4049m
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Gio Lug 19, 2012 11:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
La cena e la serata trascorrono serene, mannaggia a me che non so dire di no. Il mal di testa è in agguato, i coliformi lavorano nell'intestino, all'insonnia non faccio più caso.
Sono le 3.42 quando mi prendo i primi insulti dal socio per averlo svegliato in malo modo tre minuti prima della sveglia prefissata. Quant'è buono lo yogurt al mirtillo con i cereali. Tutti i rifugi dovrebbero offrirlo per contratto.

Sui 40 metri di corda riesco ad aggrovigliarne 38: ho fatto di meglio. Altri insulti, stavolta giustificati.


A breve le foto.


A leggere ciò,mi son sbellicato davanti al pc Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

W i coliformiiiiiiiiiiiiii Cool Cool Cool Cool

Attendo le foto con ansia Wink e grazie ancora per questa splendida 2 giorni Very Happy
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
celaf



Registrato: 05/03/08 09:44
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Bel reportage. Un versante della montagna che non conoscevo.
_________________
Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 11:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Di nome faccio indecisione, di carattere sono discontinuo, eppure quando ho inviato quel sms all'amico Lupin ero più che convinto.
"Berniniamo?"
Pronta è la risposta affermativa. A posteriori peccato solo non aver colto la proposta iniziale di farlo domenica e lunedì.
Nel primo pomeriggio atterriamo sul pianeta Campomoro, direzione rifugio Marinelli. Il percorso escursionistico me l'ero apposta tenuto per quando avrei tentato il montagnone di Lombardia per eccellenza, Lupin lo conosce come le sue tasche e lo snocciola strada facendo. Saprò quindi in anticipo quando soffrire sul ripido, quando tirare il fiato sul pianoro nel bosco, dove riempire la borraccia, quali montagne appariranno all'orizzonte.

Non importa se è pomeriggio inoltrato, il cielo è quello di una fresca mattinata senza nuvole, i colori sono vivaci, non quelli scialbi di mezz'estate. La vallata merita assai.
Dalla bocchetta delle Forbici lo scenario muta e si viene proiettati nell'ambiente delle alte quote. Il pensiero vola alto. La fatica, che per qualche tempo era stata accantonata, torna a farsi sentire in vista del rifugio Marinelli.

La cena e la serata trascorrono serene, mannaggia a me che non so dire di no. Il mal di testa è in agguato, i coliformi lavorano nell'intestino, all'insonnia non faccio più caso.
Sono le 3.42 quando mi prendo i primi insulti dal socio per averlo svegliato in malo modo tre minuti prima della sveglia prefissata. Quant'è buono lo yogurt al mirtillo con i cereali. Tutti i rifugi dovrebbero offrirlo per contratto.

Siamo i primi a lasciare il caldo della Marinelli. Non fa freddo nemmeno fuori per la verità. Saltelliamo per sfasciumi. Al buio. Il fresco permette una buona andatura. Mi sento bene. Arriva il momento del ghiacciaio. Sui 40 metri di corda riesco ad aggrovigliarne 38: ho fatto di meglio. Altri insulti, stavolta giustificati.

Il ghiacciaio dello Scerscen è uno spettacolo. Roseg, Sella, Tremoggia.. scatto a raffica. Il Bernina non attrae più di tanto da qui. Via veloci noncuranti dei possibili buchi. Direzione canalone di Crest'Aguzza. Passo in testa, faccio l'andatura. Sono in forma. Caspita se sono in forma, le partitelle di basket al campetto mi han fatto bene. Della terminale? Delle aumentate pendenze? Me ne frego. Un po' meno delle nuvole brutte e cattive che non vogliono sapere di andarsene. Si aggiunge il vento e il morale cala necessariamente un po'.

Il Marco e Rosa è un rifugio serio con gestori seri. "Cos'aspettate a partire alla volta della vetta?" E' quel che volevamo sentirci dire. Usciamo nella bufera e, come d'incanto, le nubi si dissolvono lasciando intravedere tutto il ben di dio lì attorno. Sono carico a molla e continuo ad essere in forma. Alcune cordate, fallita la cima, sono di ritorno. Ancora una volta me ne frego. Sto Bernina s'ha da fare. Qui ed ora.

Superiamo i primi saltini esposti pervenendo alla paretina sotto la cima Perrucchetti, ad esser puntigliosi, la più alta di Lombardia. Attacco con decisione il primo risalto, opto per una psicologica assicurazione sul secondo. E via di conserva. La cresta tanto bella se vista in foto, assomiglia quest'oggi ad un crinale orobico qualsiasi. Pazienza. Pazienza un cavolo. Rosico. Rosico fino in vista della cima, quando realizzo che, nel nostro piccolo, stiamo per completare un'impresa. Alzo le braccia al cielo. Talvolta lo faccio, ma quando sono solo e nessuno mi vede. Stavolta faccio un'eccezione. Un brivido mi scuote, non so se sia il vento che si insinua nel mio inadeguato vestiario o cos'altro. Sono (siamo) in forma.



Alla partenza, lo Scalino ci saluta


Ci alziamo nel bosco fino a guardare dall'alto la diga di Campomoro


Il pomeriggio si mantiene terso e l'ambiente ne risente positivamente


Il versante meridionale delle rocciose cime della Musella calamita la nostra attenzione


Là, dove la Valmalenco sfocia nella Valtellina


Un fischio e via


Oltre la bocchetta delle Forbici si apre un mondo nuovo tutto da scoprire


..fatto di ghiacci (Bernina - cima italiana)


..e torrenti


Il Roseg tenta di specchiarsi in un opaco laghetto di disgelo


Cime della Musella e laghi




Alla Marinelli. E' quasi ora di cena


Il tramonto svanisce veloce


Uno sguardo riverente alla cima del dopodomani


L'indomani sulla vedretta di Scerscen superiore


Ancora il Disgrazia, già incappucciato


Un arruffato pizzo Sella


Esplode l'alba


Dritti verso la meta


Nel canale, sul primo tratto poco pendente


All'uscita ci accoglie la bufera


Marco e Rosa


Verso la punta Perrucchetti


L'ambiente è maestoso e per qualche minuto ci si concede


Argent e Zupò


Fuori dalla paretina chiave


Una fulminea schiarita in cresta


La cima


Come semm cunscià


Di ritorno


Sulla ferrata


La doppia che ci deposita oltre la terminale


Dalla terrazza del Marinelli


Sono passate 12 ore e non è ancora finita


Rifugio Carate


Il cerchio si chiude
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2012 4:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi raga!
Lupin purtroppo non é stato avvisato della regola n.1: quando fai un' escursione col Vezz non devi postare le tue foto prima di lui perché ti asfalta ( Laughing )

Per il resto, da frequentatore di quei luoghi parecchi anni fa, devo dire che i ghiacciai dello Scerscen fanno tenerezza Sad
invece la zona sul filo dei 4000 (Cresta Guzza Zupó etc.) non mi sembra messa male
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2012 5:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
Bravi raga!
Lupin purtroppo non é stato avvisato della regola n.1: quando fai un' escursione col Vezz non devi postare le tue foto prima di lui perché ti asfalta ( Laughing )

Per il resto, da frequentatore di quei luoghi parecchi anni fa, devo dire che i ghiacciai dello Scerscen fanno tenerezza Sad
invece la zona sul filo dei 4000 (Cresta Guzza Zupó etc.) non mi sembra messa male


Grazie Simon

Credo che qui in onice e non solo,non c'è proprio bisogno di dire quanto sia bravo il doc a far foto,pure i sassi lo sanno.... Rolling Eyes (l'ho portato per quello Laughing ) detto questo,non volevo assolutamente competere,ma solo raccontare ciò che avevo vissuto Wink la leadership è sua ovvio Wink Very Happy
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2012 6:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati