Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Una domanda sulla traversata del Similaun

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Ven Mar 19, 2010 1:19 pm    Oggetto: Una domanda sulla traversata del Similaun Rispondi citando

Per Pasqua sarò qualche giorno con famiglia a Maso Corto: mi stuzzica l'idea di salire il Similaun e scendere in Val di Fosse, ma ho sentito dire che c'è una cresta alpinistica da superare per arrivare in cima e scendere in Val di Fosse e io non sono un alpinista, ma un semplice escursionista di pianura. Qualcuno mi sa dire quanto sia lunga tale cresta (se è corta con il paraocchi, come i cavalli, posso anche ipotizzarla), se di solito si presenta stretta ecc.
Grazie
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mer Mar 24, 2010 8:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Non mi risulta ci siano grosse difficoltà per la traversata.
Tieni conto che la fanno con gli sci, quindi le difficoltà sono davvero basse.
Qui trovi molte foto che ti chiariscono meglio.
http://www.scialp.it/gite/Alpi/similaun/index.htm
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati