Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eiger
Registrato: 13/02/07 14:40 Messaggi: 39
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 2:19 pm Oggetto: togliere la colla dalle solette degli sci |
|
|
Salve capisco che ne avrete gia' parlato,ma nn trovo come fare.
Cosa si deve usare, quali solventi o simili, per togliere la colla che si deposita sulle solette dopo qualche gita?
All inizio di stagione li faccio preparare e sciolinare, ma dopo si conciano ugualmente.
grazie a tutti per la collaborazione |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Mar 01, 2010 2:39 pm Oggetto: Re: togliere la colla dalle solette degli sci |
|
|
eiger ha scritto: | Salve capisco che ne avrete gia' parlato,ma nn trovo come fare.
Cosa si deve usare, quali solventi o simili, per togliere la colla che si deposita sulle solette dopo qualche gita?
All inizio di stagione li faccio preparare e sciolinare, ma dopo si conciano ugualmente.
grazie a tutti per la collaborazione |
solvente per solette, toglie la colla e rimuove i residui di sciolina.
lo trovi nei negozi di articoli sportivi in lattine o spray.
dovresti sciolinare ben più spesso  |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Mar Mar 02, 2010 10:59 am Oggetto: Re: togliere la colla dalle solette degli sci |
|
|
claus_ ha scritto: |
dovresti sciolinare ben più spesso  |
dopo 200 metri di discesa di colla e porcherie varie sotto non ce ne è più...
Va beh si sa che son "selvaggio"
F |
|
Top |
|
 |
eiger
Registrato: 13/02/07 14:40 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar Mar 02, 2010 11:18 am Oggetto: |
|
|
hai ragione anche te. |
|
Top |
|
 |
trek2005
Registrato: 11/01/09 11:34 Messaggi: 510 Residenza: nord ovest lombardo
|
Inviato: Mar Mar 02, 2010 1:27 pm Oggetto: Re: togliere la colla dalle solette degli sci |
|
|
claus_ ha scritto: | eiger ha scritto: | Salve capisco che ne avrete gia' parlato,ma nn trovo come fare.
Cosa si deve usare, quali solventi o simili, per togliere la colla che si deposita sulle solette dopo qualche gita?
All inizio di stagione li faccio preparare e sciolinare, ma dopo si conciano ugualmente.
grazie a tutti per la collaborazione |
solvente per solette, toglie la colla e rimuove i residui di sciolina.
lo trovi nei negozi di articoli sportivi in lattine o spray.
dovresti sciolinare ben più spesso  |
capita che la colla si attacchi tenacemente sotto la soletta perchè questa è molto secca _________________ chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mar 02, 2010 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Confermo, esiste un solvente apposito per pulire le solette. Ti dico subito che è caro. Altri solventi seccano la soletta e rischiano di rovinarla. Se ne era parlato un paio di stagioni fa qui su quest sezione del forum.
Con uno strccio ed un filo di solvente pulisci bene prima di ogni uscita la soletta così la tessilfoca non tira su lo sporco dalla soletta.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Mar 03, 2010 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Confermo, esiste un solvente apposito per pulire le solette. Ti dico subito che è caro. |
http://stores.shop.ebay.it/G-B-Blanchet-s-r-l__W0QQ_armrsZ1
io acquisto qui, mi trovo bene, ha tutto, veloce e con prezzi vantaggiosi.
il mezzo litro (di solvente ) viene 11
2.5l 32euri
anche su scioline, lime, squadrette, ptex ecc ho trovato convenienza |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Mar 08, 2010 8:51 pm Oggetto: |
|
|
barbari non-sciolinatori...allora va bene anche il diluente nitro per smalti, 2€ al litro, ci si puliscono bene 100 paia.
Piuttosto, il punto è: come mai si stacca la colla dalla pelle? Non deve, neanche a sci sgrassato. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Mar 08, 2010 10:39 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Piuttosto, il punto è: come mai si stacca la colla dalla pelle? Non deve, neanche a sci sgrassato. |
Prof scusi , perchè può capitare questo inconveniente ?? _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mar 09, 2010 12:36 am Oggetto: |
|
|
eh, già...come mai?
l'ho chiesto prima io |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Mar 09, 2010 12:40 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente perchè la colla non è fatta bene.O meglio, capita spesso che con i nuovi sistemi di rifare la colla usati dai vari negozi (applicano sottili strisce tipo biadesive di colla) non funzini poi così bene.
Altra causa è che la pelle dopo la rimozione della vecchia colla dovrebbe essere passata con uno strato leggero di colla per far assorbire la porosità della pelle senza tapparla e poi mettere lo strato finale cosa che quasi nessuno fà e che provoca l'effettto indesiderato di cui sopra.
Poi ancora lasciare passare troppo poco tempo dalla stesura della colla nuova all'uso.
Avere solette sfatte e porose... _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mar 09, 2010 12:57 am Oggetto: |
|
|
In effetti qualche negoziante ha abbandonato le striscie colltex per tornare al barattolo BD.
A me con la striscia viene meglio della colla originale e in mancanza di novità non torno indietro. Mi sembra duri anche di più. Secondo me, con la striscia, in generale non scaldano abbastanza. Tieni presente che se anche imposti sul ferro i 120 / 130° C indicati, stirando la pelle dissipi calore molto in fretta e dopo pochi cm ti trovi ad applicare 70° / 80°. Quindi: bisogna insistere senza paura, e a forza di ripassare per minuti si porta la pelle ad accumulare temperatura sufficiente. Anche un po' di pressione, per me, fa. Poi lascio riposare almeno qualche ora a temperatura decente senza toccare la carta, chiaro.
Lo strato impregnante, se il processo è quello, secondo me rimane incluso nel tessuto dopo la raschiatura a caldo della colla vecchia. |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Mar 09, 2010 12:59 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | In effetti qualche negoziante ha abbandonato le striscie colltex per tornare al barattolo BD.
A me con la striscia viene meglio della colla originale e in mancanza di novità non torno indietro. Mi sembra duri anche di più. Secondo me, con la striscia, in generale non scaldano abbastanza. Tieni presente che se anche imposti sul ferro i 120 / 130° C indicati, stirando la pelle dissipi calore molto in fretta e dopo pochi cm ti trovi ad applicare 70° / 80°. Quindi: bisogna insistere senza paura, e a forza di ripassare per minuti si porta la pelle ad accumulare temperatura sufficiente. Anche un po' di pressione, per me, fa. Poi lascio riposare almeno qualche ora a temperatura decente senza toccare la carta, chiaro.
Lo strato impregnante, se il processo è quello, secondo me rimane incluso nel tessuto dopo la raschiatura a caldo della colla vecchia. |
Se metti le strisce e non la colla vecchia maniera sì.. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
pdeglia
Registrato: 13/02/07 19:31 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio Mar 15, 2018 12:52 pm Oggetto: colla attaccata alle pelli |
|
|
ciao a tutti
Anch'io il problema della colla che Resta attaccata agli sci. Da qualche parte ho letto che una delle cause potrebbe essere di non attaccare mai le pelli fra di loro perché cambia la struttura molecolare. Siccome io lo faccio spesso di attaccare le pelli l'una con l'altra potrebbe essere questo il problema? Grazie _________________ peter the master |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Mar 15, 2018 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Dipende. Le colle tradizionali (per es Pomoca Race) migliorano in caratteristica se ripiegate tra loro colla su colla (fonte diretta Pomoca). Invece ci sono colle moderne a basso tak ma alto effetto ventosa, diciamo a metà tra gel e colla, che NON vanno mai messe colla contro colla: per es le colle Hybrid di Contour, se ripiegate colla colla, tendono a fare bolle e buchi che poi si comportano malissimo sulla soletta. I gel mi pare vadano arrotolati, quindi contro il pelo, ma una mia deformazione mentale non ammette che esistano i gel.
La prima condizione per non ritrovarsi colla sulle solette è: solette in ordine. Cioè in condizioni decenti senza troppi buchi, pelo, riccioli, schegge; ben pulite; ben sciolinate; ben spazzolate.
La seconda condizione è che la pelle sia a sua volta in ordine, cioè colla non troppo invecchiata, ne' stressata da forti esposizioni al calore e ai raggi UV, supporto tessile passabilmente idrofobo, eccetera. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|