Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GAMBADELEGN
Registrato: 05/02/09 15:09 Messaggi: 156 Residenza: ovunque il mondo non sia piatto
|
Inviato: Dom Gen 10, 2010 8:48 pm Oggetto: CASCATE SILVAPLANA - ENGADINA |
|
|
Carissimi, oggi salite le tre cascate principali del canyon di Silvaplana: cascata lunga + cascata del tubo + cascata a destra del candelino (candelino non formato).
Ecco una breve relazione:
dal parcheggio sotterraneo a Silvaplana, in direzione del passo Julier, (comodissimo e raccomandato, per evitare multe salate e praticamente certe: 5,50 CHF per circa 6 ore), l'accesso al Canyon richiede circa 3 minuti in direzione della zona alta del paese.
La "cascata lunga" è la prima a destra che si incontra, risalendo il canyon: essa consta di due tiri (totale circa 50/55 mt). Difficoltà complessiva di grado 3 (alcune relazioni indicano 3+, se si considerano le varianti più verticali al secondo tiro). La prima sosta è comodissima e su spit collocati su un risalto roccioso a destra, ben evidente (presente in loco cordone con maillont di calata) dopo circa 25 mt di salita su rampa appoggiata. Dalla prima sosta, tiro più verticale (il secondo) con una uscita poco più impegnativa (dopo risalto) e sosta comoda su albero. Discesa con una sola doppia con corde da 60 mt.
Cascata "a destra del candelino", gradata 3+: proseguendo sullo stesso versante del canyon (DX, proveniendo dal paese), a circa 150 mt lineari, evidente colata a destra di un diedro roccioso (su cui sono presenti tre spit e su cui si forma talvota colata detta "candelino"). La cascata salita, di formazione più frequente del candelino, è leggermente più verticale e costante della precedente. Sosta sempre su albero con cordini e moschettone abbandonato presenti. Lunghezza circa 30 mt: abbiamo potuto effettuare calata assicurata dal basso (possibile moulinette) con corda da 60 mt.
Terza cascata ("del tubo") sul versante opposto della gola, proprio di fronte alla precedente (la si vede prima, sulla sinistra, proveniendo dal centro del paese): gradata 3. Tiro che inizia verticale, per poi adagiarsi un po', fino ad un nuovo breve risalto verticale. Sosta alla base di una costruzione adibita a proteggere un tubo di fuga di acque convogliate.Necessaria la doppia (lunghezza totale circa 45 mt): presente cordone (abbandonato con maillont gentilmente offerti al popolo svizzero ed agli arrampicatori del mondo intero dal mitico Corrado!).
Tempo eccellente: nonostante la neve della notte scorsa le colate risultavano non troppo coperte. Nessun altro nel canyon a parte i 4 dell'ave maria (ovvero noi!). Rischi ridottissimi di scaricamenti nevosi dall'alto, grazie alla conformazione dei luoghi.
Gita splendida grazie alla splendida compagnia!
A presto! _________________ "Bello qui! ...peccato per tutte queste montagne che nascondono il panorama!"
"Arrampicare male sul difficile è facile. E' più difficile arrampicare bene sul facile" |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Dom Gen 10, 2010 8:51 pm Oggetto: |
|
|
ottime info!!!
quanta ne ha fatta li di neve fresca? _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
GAMBADELEGN
Registrato: 05/02/09 15:09 Messaggi: 156 Residenza: ovunque il mondo non sia piatto
|
Inviato: Lun Gen 11, 2010 11:59 am Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | ottime info!!!
quanta ne ha fatta li di neve fresca? |
Bah...ci saranno stati 15 cm di fresca. Ma le cascate sono pulite (anche perchè ci siamo passati su noi) e sopra non ci sono goulottes rilevanti che possano pregiudicare la sicurezza: al massimo (salva tua valutazione in luogo, ovviamente: prevalente e decisiva!) secondo me rischi una sfarinata di fresca, ma non certo una valanga.
Unico "rischio" sopra la "a destra del candelino" che c'è un po' più di bosco verticale e un po' più di neve.
Nel complesso direi sicuro.
Ciao! _________________ "Bello qui! ...peccato per tutte queste montagne che nascondono il panorama!"
"Arrampicare male sul difficile è facile. E' più difficile arrampicare bene sul facile" |
|
Top |
|
 |
vime
Registrato: 16/10/07 16:33 Messaggi: 129 Residenza: Como
|
Inviato: Gio Gen 28, 2010 11:03 pm Oggetto: |
|
|
...qualcuno sa per caso come son messe la Seiler ed il couloir di Pontresina? Grazie _________________ live free...or die |
|
Top |
|
 |
giolus
Registrato: 13/12/09 01:16 Messaggi: 67 Residenza: monza
|
Inviato: Ven Gen 29, 2010 7:32 am Oggetto: |
|
|
vim ha scritto: | ...qualcuno sa per caso come son messe la Seiler ed il couloir di Pontresina? Grazie |
Ciao sono stato il 17 su couloir, condizioni buone, un pò cotta ma buone, traccia fino alla cascata.
Ecco una cosa, il parcheggio che dovrebbe essereci di fronte non c'e, noi abbiamo lasciato la macchina nel parcheggio a pagamento di fronte alla seiler. La seiler era anche buona, con un po di neve, ma penso adesso sara pulita. Invece kerze si vedeva ben formata. Se servono altre informazioni, chiedi pure....... |
|
Top |
|
 |
LM81
Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
|
Inviato: Ven Gen 29, 2010 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, dei miei amici hanno salito il couloir di pontresina domenica e per loro era tutto ok. |
|
Top |
|
 |
ferra87
Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Ven Gen 29, 2010 4:15 pm Oggetto: |
|
|
giolus ha scritto: | vim ha scritto: | ...qualcuno sa per caso come son messe la Seiler ed il couloir di Pontresina? Grazie |
Ciao sono stato il 17 su couloir, condizioni buone, un pò cotta ma buone, traccia fino alla cascata.
Ecco una cosa, il parcheggio che dovrebbe essereci di fronte non c'e, noi abbiamo lasciato la macchina nel parcheggio a pagamento di fronte alla seiler. La seiler era anche buona, con un po di neve, ma penso adesso sara pulita. Invece kerze si vedeva ben formata. Se servono altre informazioni, chiedi pure....... |
fatto sabato scorso è in buone condizioni !!!!!!  _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!! |
|
Top |
|
 |
GAMBADELEGN
Registrato: 05/02/09 15:09 Messaggi: 156 Residenza: ovunque il mondo non sia piatto
|
Inviato: Mer Feb 03, 2010 2:19 pm Oggetto: |
|
|
CONDIZIONI BUONE ANCORA STO W.E.!
SCIAU! _________________ "Bello qui! ...peccato per tutte queste montagne che nascondono il panorama!"
"Arrampicare male sul difficile è facile. E' più difficile arrampicare bene sul facile" |
|
Top |
|
 |
denny
Registrato: 02/02/10 11:31 Messaggi: 18 Residenza: Mariano Comense (COMO)
|
Inviato: Lun Feb 08, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
post dell'inesperto:
passati sabato in giornata per fare un po' di allenamento
causa fenomeni favonici e temp alte incalzanti la cascata lunga era una pisciata unica
fatto solo un po' di moulinette sul primo tiro, quando eravamo completamente fradici siamo andati a casa
bye |
|
Top |
|
 |
GAMBADELEGN
Registrato: 05/02/09 15:09 Messaggi: 156 Residenza: ovunque il mondo non sia piatto
|
Inviato: Ven Feb 26, 2010 9:16 am Oggetto: oh ma te sei il denny del corso alpinismo! |
|
|
denny ha scritto: | post dell'inesperto:
passati sabato in giornata per fare un po' di allenamento
causa fenomeni favonici e temp alte incalzanti la cascata lunga era una pisciata unica
fatto solo un po' di moulinette sul primo tiro, quando eravamo completamente fradici siamo andati a casa
bye |
BEH: ALLORA CIAO!! (Matteo) _________________ "Bello qui! ...peccato per tutte queste montagne che nascondono il panorama!"
"Arrampicare male sul difficile è facile. E' più difficile arrampicare bene sul facile" |
|
Top |
|
 |
|