Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
come portare..per ora un cane.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Orzo Bimbo



Registrato: 22/07/08 12:34
Messaggi: 1355
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Mer Nov 25, 2009 2:29 pm    Oggetto: come portare..per ora un cane. Rispondi citando

Domenica prima esperienza in montagna con Giotto il mio cagnino.
Pultoppo essendo cucciolo dopo un po' non c'è la faceva piu' e mi è toccato portarmenlo su in groppa.
Ma se un domani andro a fare scialpinismo come faccio a caricarmelo su ?
So che qua', c'è gente che ha gia' fatto queste esperienze, e che sicuramente quando cresce questi problemi non ci saranno piu', ma nel frattempo...accetto consigli.
Visto che ci sono...

_________________
La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Mer Nov 25, 2009 3:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

ho visto che negli annunci vendono un paio di scietti corti corti Rolling Eyes ..... a parte gli scherzi il mio amico lo portava nello zaino e ne era anche contento. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mer Nov 25, 2009 3:49 pm    Oggetto: Re: come portare..per ora un cane. Rispondi citando

Orzo Bimbo ha scritto:
Domenica prima ...

Attendi il conte Geranio....Mr. Green ha preparato delle tabelle apposite per l'allenamento di Briciola...Mr. Green, battiti a riposo, su ghiaccio, .... Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
wax_t



Registrato: 18/02/08 09:17
Messaggi: 116
Residenza: presolana

MessaggioInviato: Mer Nov 25, 2009 5:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao
fino ai 6/8 mesi consigliano di far camminare i cani molto poco.....e non farli arrivare mai allo sfinimento....potrebbe avere problemi in futuro (in inverno poi....con le zampe piccole affondano di brutto....)....per ora penso che lo zaino sia l'unica soluzione!
Poi con il tempo sarà sempre più facile e saranno soddisfazioni immense!
mauro

n.b. per gli hursky usano spesso delle specie di "babbucce" da neve......ridicole ma....se le usano......
_________________
Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente
ciò che il suo vero io gli ordina di volere.

~ Herman Hesse - Il lupo della steppa ~
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
trek2005



Registrato: 11/01/09 11:34
Messaggi: 510
Residenza: nord ovest lombardo

MessaggioInviato: Mer Nov 25, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

lo scorso inverno durante una salita sullo Zerbion, fummo intercettati all'inizio della salita da un cane di taglia media....
salito con noi, disceso con noi, con il doppio almeno della salita fatta!!!
è proprio una questione di abitudine e di entusiasmo del cane per la neve!
se gli piace viene e si diverte....ma se non gli piace diventa più cocciuto di un mulo!!!
_________________
chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Mer Nov 25, 2009 7:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

aspetta che lo legga il f. righetti, lui si che ne sa. la sua briciola l'ho incrociata un paio di volte, è minuta ma è scheggia... Laughing
_________________
non serve aver paura di volare
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Nov 25, 2009 8:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti per la camicia, se la vede il kikko ... Laughing Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
paperino55



Registrato: 25/03/09 21:44
Messaggi: 176
Residenza: MARIANO COMENSE

MessaggioInviato: Mer Nov 25, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anni fa avevo una femmina di pastore tedesco ( l' ho abituata fin da cucciolo ) che mi seguiva dappertutto divertendosi e facendo il triplo o il quadruplo del mio dislivello Laughing Laughing
Si divertiva soprattutto nella neve ( non ha mai sofferto il freddo ) Cool Cool un po' meno nei passaggi di roccia ( ho dovuto prenderla in spalla piu' di una volta ) Rolling Eyes Rolling Eyes
Nelle giornate d' estate soffriva molto il caldo e spesso arrivava a sera molto affaticata
( nei ruscelli si tuffava ... e sembrava mangiasse l' acqua) Wink
Vorrei ancora avere un cane da portare in montagna ma per ora ........ mi basta il figlio Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Nov 25, 2009 8:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

pare che la briciola abbia fatto il test di Cooper a due mesi Cool
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mer Nov 25, 2009 9:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Complimenti per la camicia, se la vede il kikko ... Laughing Laughing Laughing
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
basalla



Registrato: 23/06/09 19:09
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Mer Nov 25, 2009 9:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Orzo,ottimo consiglio quello di waxt!

Alcuni padroni soprassedono(tanto son cani)ma ti garantisco che dopo un'uscita sulla coltre nevosa di poche ore ho visto cani "andare"letteralmente a sangue.
Per la fine del 2010 porai farti accompagnare dal tuo Giotto sulla neve divertendovi a vicenda Very Happy .
Io uso una crema da spalmargli per bene anche la sera prima dell'"uscita"tra i polpastrelli ,la trovi facilmente in farmacia col nome di WINTERPAD,distribuita da I.C.F.
(Purtroppo il mio non si abitua molto facilmente all'uso delle "babucce").bye Wink Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orzo Bimbo



Registrato: 22/07/08 12:34
Messaggi: 1355
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 7:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti per i consigli. Wink
E pensare che in famiglia ero l'unico che non lo voleva all'inizio, Crying or Very sad
poi ho letto questo libro Shocked

E ora mi sono ricreduto. Very Happy
_________________
La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 10:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Io vado spesso a correre nei boschi col cane di mio suocero.
E` veramente bello il rapporto che si crea.

Comunque ogni animale ha il suo carattere e puo` avere propensione o meno a certe attivita`, fermo restando che i cani son fatti per andare all'infinito.

Un mio amico una volta in Francia e` stato seguito da un gatto salendo con gli sci.
Poi il gatto si lamentava e lui se l'e` messo nello zaino, arrivato in cima e fatto una bella discesa nella polvere, il gatto non ha fatto una piega!! Very Happy
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 11:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, come altri ti hanno detto io ho una cagnolina di tre anni che mi accompagna spesso in montagna. E’ un meticcio e peserà dieci kili scarsi.
Ho iniziato quando aveva 6 mesi e si è fatta 1000 m di dislivello del Cornizzolo, poi l’ho portata al Grignone e ne ha fatta 1600. Lì ho capito che poteva seguirmi senza troppi patemi.
Guarda quest’anno si è fatta quasi tutte le gite scialpinistiche che ho fatto e se la vetta era impossibile per lei la legavo agli sci e mi aspettava al deposito sci.
E’ venuta sul Cevedale, sul Ligoncio (2500 m di dislivello ed una quarantina di km) sia con neve fresca che trasformata. Se penso che è arrivata in cima al Gross Ruchen rimango colpito anch’io.
Non ha mai avuto particolari problemi anche per il freddo. Se hanno il pelo raso soffrono un po a star fermi ma la neve non si attacca al pelo. Ogni tanto sulla neve dura si taglia un po la pelle tra i cuscinetti delle zampe ma nulla di che.
Sono come gli umani li devi abituare e poi nei limiti fan tutto. I meticci sono molto resistenti, al Ligoncio è rimasta al deposito sci in una buca scavata nella neve e non ha battuto ciglio. Ovvio che se fa molto freddo e tira vento è meglio non rischiare.
Se hai domande particolari chiedi.





Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Gio Nov 26, 2009 11:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao, come altri ti hanno detto io ho una cagnolina di tre anni che mi accompagna spesso in montagna. E’ un meticcio e peserà dieci kili scarsi.
Ho iniziato quando aveva 6 mesi e si è fatta 1000 m di dislivello del Cornizzolo, poi l’ho portata al Grignone e ne ha fatta 1600. Lì ho capito che poteva seguirmi senza troppi patemi.
Guarda quest’anno si è fatta quasi tutte le gite scialpinistiche che ho fatto e se la vetta era impossibile per lei la legavo agli sci e mi aspettava al deposito sci.
E’ venuta sul Cevedale, sul Ligoncio (2500 m di dislivello ed una quarantina di km) sia con neve fresca che trasformata. Se penso che è arrivata in cima al Gross Ruchen rimango colpito anch’io.
Non ha mai avuto particolari problemi anche per il freddo. Se hanno il pelo raso soffrono un po a star fermi ma la neve non si attacca al pelo. Ogni tanto sulla neve dura si taglia un po la pelle tra i cuscinetti delle zampe ma nulla di che.
Sono come gli umani li devi abituare e poi nei limiti fan tutto. I meticci sono molto resistenti, al Ligoncio è rimasta al deposito sci in una buca scavata nella neve e non ha battuto ciglio. Ovvio che se fa molto freddo e tira vento è meglio non rischiare.
Se hai domande particolari chiedi.



Fabrizio



yea.... che alpin dog !!! ha un curriculum più ricco del mio
ebbrava briciola
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati