Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
consiglio su sci
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Mar Ott 13, 2009 7:45 am    Oggetto: consiglio su sci Rispondi citando

In vista del secondo anno di avvicinamente allo sci e allo scialpinismo (dico così per far capire che si sa sciare poco Wink ), siamo alla ricerca di materiale (io e Giorgio alias panurge)

Lui ha trovato questi:
Volkl Snowwolf 168 cm (marzo 2008) con attakki Dynafit TLT Speed (per scarponi 27,5)

Che dite, vanno bene per un principiante?
Sono da riforare, è un problema?

Grazie
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Ott 13, 2009 8:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Si vede che stan calando le temperature, la gente comincia a parlare di sci!
Beh allora sull'attacchino nulla da dire: il tlt speed è collaudato e va bene per tutti, sia scialpinisti evoluti che principianti.
Lo sci è anche lui collaudato, come misure ho visto che ha 113-76-100 insomma bello larghino. Da il 170 di altezza.
Per la foratura ne abbiamo parlato più volte, ma se i vecchi fori sono sigillatii bene non ci son problemi (sfiga a parte), però attenzione che questo sci ha l'anima in legno quindi deve essere ben impermeabilizzato il foro, altrimenti marcisce e saltan via le viti.
La scelta secondo me deve essere fatta in base allo stato del materiale (che presuppongo sia buono) ed al prezzo. Quanto vi fanno di sci ed attacchi?
Tieni conto che l'attacchino girando un po, nuovo lo puoi trovare sui 190 euro (almeno così era sino a qualche mese fa); lo sci su internet ho visto che nuovo costa 660 euro.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Mar Ott 13, 2009 8:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Quanto vi fanno di sci ed attacchi?
Tieni conto che l'attacchino girando un po, nuovo lo puoi trovare sui 190 euro (almeno così era sino a qualche mese fa);


300 con le pelli magnetiche
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Ott 13, 2009 8:38 am    Oggetto: Rispondi citando

pelli magnetiche?
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Mar Ott 13, 2009 8:41 am    Oggetto: Rispondi citando

non avevo letto tutto il messaggio pensavo che cercavi uno sci nuovo Wink
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!


L'ultima modifica di ferra87 il Mar Ott 13, 2009 9:17 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Mar Ott 13, 2009 8:53 am    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Quanto vi fanno di sci ed attacchi?
Tieni conto che l'attacchino girando un po, nuovo lo puoi trovare sui 190 euro (almeno così era sino a qualche mese fa);


300 con le pelli magnetiche


Magnetiche Question
Probabilmente intende dire quelle senza colla, che son uscite l'anno scorso. Non ricordo bene qual'era il principio con le quali stavano attaccate allo sci, comunque da quel che ho sentito (pareri di chi le ha provate direttamente) non sono un granchè, son ancora in fase sperimentale. Ti consiglio di non prenderle e tirare sul prezzo in caso siano quelle.

Ora però mi viene in mente che la volkl usa un attacco in punta proprietario usabile solo su sci della loro marca. Forse con pelli magnetiche si intende quello.
Ho trovato questo in rete, penso proprio che siano queste.
Prova aspetta un attimo che mi pare ci sia qualcuno su on-ice che usa Volkl (la Giò mi pare). Loro sapranno riferire in caso sulla bontà del "meccanismo" magnetico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Mar Ott 13, 2009 8:56 am    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
pelli magnetiche?


..così c'è scritto sull'annuncio, oh poi non sei tu l'ingegnere Laughing ?

dimmelo tu allora cosa sono Laughing Laughing
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Mar Ott 13, 2009 8:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Giacomo cordamolla ha scritto:
Ho trovato questo


ecco, bravo Giacomo!

ah, una cosa, è un problema la riforatura ravvicinata, cioé da 27,5 a 26,5 o 27 ?
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Mar Ott 13, 2009 9:11 am    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
Giacomo cordamolla ha scritto:
Ho trovato questo


ecco, bravo Giacomo!

ah, una cosa, è un problema la riforatura ravvicinata, cioé da 27,5 a 26,5 o 27 ?


Bisognerebbe vedere la distanza reale tra i fori dal vivo, o se no trovare le misure precise della talloniera del TLT speed (parlo di distanza fra l'asse dei vari fori sulla talloniera) e provare su un foglio di carta a fare un disegno. Sicuramente se c'è quasi sovrapposizione fra i fori non si può fare. Più distanza c'è fra loro e meglio è.
Se non c'è tanta differenza fra i numeri conviene spostare solo la talloniera (a patto che si riesca senza indebolire troppo lo sci).
C'è poi da considerare anche che le misure degli scarponi di varie marche, come scafi, anche a pari numero possono variare anche non di pochissimo. Se riesci fatti dare la misura in mm dello scafo (solitamente le case che li producono la danno sempre) e confrontala con gli scarponi che userai.
Aspetta magari anche che qualcuno più esperto di me risponda (o se no prova a contattare in MP il guidoval che mi pare se ne intenda)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilteo



Registrato: 03/08/07 14:00
Messaggi: 158
Residenza: varese

MessaggioInviato: Mar Ott 13, 2009 9:25 am    Oggetto: Rispondi citando

mi intrometto.
Si, le "pelli magnetiche" sono delle pelli normali solo che per fissarle in punta usano dei magneti che si accoppiano con quelli sulla punta.
Gli sci sono buoni, le pelli potrai anche cambiarle con un tipo standard quando le avrai del tutto consumate.
Il prezzo non è malaccio, ma guarda un poco in giro, che se devi spostare l'attacchino e ribucare non è mai un gran bel lavoro. (io l'ho fatto). Tieni conto che ora ci sono sci della scorsa stagione in sconto.
e poi l'importante è consumarlo, il materiale.
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Mar Ott 13, 2009 9:30 am    Oggetto: Rispondi citando

qui si è gia parlato delle pelli magnetiche non so se sono queste di cui parlate:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=4179
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Ott 13, 2009 9:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Giacomo cordamolla ha scritto:
vaquerito ha scritto:
Giacomo cordamolla ha scritto:
Ho trovato questo


ecco, bravo Giacomo!

ah, una cosa, è un problema la riforatura ravvicinata, cioé da 27,5 a 26,5 o 27 ?


Bisognerebbe vedere la distanza reale tra i fori dal vivo, o se no trovare le misure precise della talloniera del TLT speed (parlo di distanza fra l'asse dei vari fori sulla talloniera) e provare su un foglio di carta a fare un disegno. Sicuramente se c'è quasi sovrapposizione fra i fori non si può fare. Più distanza c'è fra loro e meglio è.
Se non c'è tanta differenza fra i numeri conviene spostare solo la talloniera (a patto che si riesca senza indebolire troppo lo sci).
C'è poi da considerare anche che le misure degli scarponi di varie marche, come scafi, anche a pari numero possono variare anche non di pochissimo. Se riesci fatti dare la misura in mm dello scafo (solitamente le case che li producono la danno sempre) e confrontala con gli scarponi che userai.
Aspetta magari anche che qualcuno più esperto di me risponda (o se no prova a contattare in MP il guidoval che mi pare se ne intenda)


Dice bene Giacomo, più che numeri devi vedere la lunghezza in mm dello scarpone, quello è il vero parametro. Di solito è riportata sul fianco, con quella vai sicuro. Ci son differenze nei numeri tra marca e marca.

Il prezzo comunque mi sembra buono anzi direi molto buono.

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Ott 13, 2009 9:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="vaquerito!

ah, una cosa, è un problema la riforatura ravvicinata, cioé da 27,5 a 26,5 o 27 ?[/quote]

ma guarda che la talloniera ha qualche mm di scorrimento avanti-indietro, con la testa della vite sul retro della basetta di plastica. Devi avere in mano lo sci e vedere a che punto della corsa sono regolati. Con un po' di culo...
tieni anche conto che in genere ogni stampo di scafo accetta 2 misure di scarpette, che vengono spessorate un po' diversamente (p.e. scafo 293mm TLT4 fa 26.0 e 26.5 mpoint mi pare, il 301mm farà 27.0 e 27.5 ecc.). Queste misure espresse in mm non corrispondono praticamente mai tra casa e casa, e neanche tra modelli diversi della stessa casa, così come la differenza in mm tra una misura di scafo e l'altra varia a seconda dei modelli. Anche i mm dichiarati vanno verificati perchè ogni casa li misura a modo proprio, così come cambia il posizionamento degli inserti metallici negli scafi ( Laughing e lo stesso modello, stessa misura dichiarata, può variare nella realtà di qualche mm a seconda dell'anno di produzione Laughing e c'è quasi sempre differenza tra il dx ed il sx di ogni paio...). Ancora: se oltre alla misura cambia anche il modello dello scarpone, con un po' di culo...

QUINDI, COME SOPRA: sci in mano e via per tentativi.
Se proprio devi riforare, che ci sia qualche bel mm tra i bordi dei vecchi e dei i nuovi fori. I vecchi vanno non solo sigillati, ma soprattutto riempiti a pressione martellandoci gli appositi tassellini nella resina bicomponente. Meglio se i vecchi fori restano sotto lo scarpone, invece che dietro la talloniera (cioè se passi ad uno scafo + lungo).
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Mer Ott 14, 2009 7:06 am    Oggetto: Rispondi citando

ok! Grazie a tutti per le dritte, oggi vediamo se si conclude l'affare...
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mer Ott 14, 2009 9:35 am    Oggetto: Rispondi citando

ferra87 ha scritto:
qui si è gia parlato delle pelli magnetiche non so se sono queste di cui parlate:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=4179


Non penso parli delle pelli senza colla, ma di un sistema di fissaggio sulla punta con un magnete:

Giacomo Cordamolla ha scritto:
Ho trovato questo in rete,


Ma, dall'articolo non si capisce bene se,il fissaggio magnetico, è solo sulla punta, o anche sullo sci!
Penso sia una normale pelle incollata, con un pezzettino di ferro in cima, che si accoppia con la calamita posta sullo sci (o viceversa).
Qualcuno lo usa?!

Se ci sono chiodi sul percorso come si comporta? Laughing Laughing
La bussola funziona o il NORD è sempre rivolto davanti a noi?! Laughing Laughing
Conviene fare salite dove c'erano le trincee della guerra? o ti ritrovi qualche granata attaccata allo sci?! Laughing Laughing Laughing
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati