Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Ares88 ha scritto: | ....miiiinnncchiiia....che tamarro il DomeTauro sul Ghiacciaio...in canottiera e braccia 'palestrate' in vista.... .....somiglia quasi a Cristiano Ronaldo....!! |
Dovreste provare a stargli dietro al DomeTauro voi giovinastri.
Canale, accesso, linea ?? Ma si sale piu` o meno dappertutto...  |
è diventato così forte il nostro Patron??? tira più di te Orobico??....mah....chissa cosa ha iniziato a assumere....
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 3:04 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Bravi. Ma il Fumo vi ha fatto proprio schifo? e' cosi' estetica sta montagna, neanche una fotina per capire da dove siete saliti...?
Parrebbe dalla cresta SO... |
Già.. Anch'io avevo chiesto un fotoreport dell'ultima parte della salita, ma non c'è nulla da fare...
 _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Un rammarico in più, non aver visto di persona il DomeTarro  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: |
è diventato così forte il nostro Patron??? tira più di te Orobico??....mah....chissa cosa ha iniziato a assumere....
|
Si vocifera di strane polverine nel Camel Bag....
Per gli altri: sembra che stiamo parlando del Pilone Centrale... ripeto si sale camminando... direttamente alla cima dal ghiacciaio, evitando una fascia rocciosa a destra.
Poi dritti in cima. Nessuna cresta.
Passi di I slegati...
Per la cronaca dalla cima siam partiti per la cresta Nord per vedere anche quella ma ci e` sembrata non immediata e abbiam lasciato perdere.
Il gestore del Lissone ci ha detto che quest'anno son saliti in vetta sci ai piedi un paio di volte...
Poi boh... forse sabato eravamo veramente nel 1919 e non ce n'eravamo accorti... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
complimenti ragazzi...le tue foto Lorenz rendono sempre bene l'idea della bellezza di questi posti adamellici
quelle con i rododendri mi piacciono molto.
una curiosità al furbo: son 2 mesi almeno che ti sento dire "questa è l'ultima della stagione e poi riprendo con la roccia"...ma  _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...
 |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 4:23 pm Oggetto: |
|
|
[quote="LorenzOrobico"] Ares88 ha scritto: | Il gestore del Lissone ci ha detto che quest'anno son saliti in vetta sci ai piedi un paio di volte... |
Boh, effettivamente la salita dalla cresta SO non l'ho mai snappata da vicino ma cosi a occhio non pareva banale.
Sto Fumo resta misterioso
PS: anche il rifugista della Lobbia sosteneva l'avessero appena salito, ma quando siamo andati noi non c'erano tracce, andavano tutte sulla Tripla... sci ai piedi  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 5:15 pm Oggetto: |
|
|
E sti cazzi che foto!!! Un gioiello davvero la tua nuova compatta Lorenz!!! Un plauso al Furbo per la consueta performance (post gita) e a tutto il gruppo per la torata. Sto fumo merita davvero il ritorno scimuniti... peccato non si trovi una macchina del tempo d'occasione ma anche cosi com'è ci si diverte alla grande . Stasera aggiungo qualche foto a titolo puramente documentativo, niente a che vedere con quelle postate dall'orobico. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Gian Pietro
Registrato: 18/04/08 09:59 Messaggi: 17 Residenza: Cremasco
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 5:24 pm Oggetto: Val Adamè - percorso attrezzato sulle placche di fondovalle. |
|
|
Per Gimidar.....
Ieri son salito al Pian di Neve per la val Adamè superando la bastionata a sinistra (salendo) del canalone che fa da scolo alla soprastante vedretta. L'ultimo tratto di sentiero che porta alla bastionata si svolge ormai su pietrame e sfasciumi con qua e là qualche bollo ormai sbiadito. Rispetto alla base, le catene sono più in alto di circa 15/20 m e per raggiungerle bisogna risalire un diedrino intasato di detriti e sassi mobili. E' molto appoggiato ma bisogna fare attenzione. All'uscita, guardando verso destra si intravede la prima catena penzolante su una placca liscia. Da qui in poi le catene sono sempre visibili però in due punti sono rotte (non so se a causa dell'inverno scorso o se son così da tempo). In un altro punto si trova una corda, anch'essa penzolante, con la camicia esterna ormai assente e con i trefoli in bella vista (occhio). Al termine delle catene si ritorna su pietraia ripida con qualche ometto e qualche bollo, il percorso è comunque intuitivo (nel dubbio puntare al filo della morena di sinistra. Qui si trova la traccia del sentiero. La mia impressione è che il materiale sia ormai obsoleto e scarsamente affidabile. Senza utilizzare le catene direi che vi sono passaggi massimo di II grado su placche abbastanza liscie ed esposte sul canalone in precedenza citato. Per chi arrampica non ci dovrebbero essere problemi, per l'escursionista che fa affidamento sul materiale in loco ritengo che i problemi possano sorgere.
Salendo mi chiedevo quanto sia opportuna questa tipologia di attrezzatura se poi non si ha la possibilità di curarne la manutenzione. Forse è meglio limitarsi a predisporre degli ancoraggi cementati (vedi Terzulli al passo Adamello) e chi lo ritiene necessario si porta la propria corda. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 5:29 pm Oggetto: Re: Val Adamè - percorso attrezzato sulle placche di fondova |
|
|
Gian Pietro ha scritto: | Per Gimidar.....
Ieri son salito al Pian di Neve per la val Adamè superando la bastionata a sinistra (salendo) del canalone che fa da scolo alla soprastante vedretta. L'ultimo tratto di sentiero che porta alla bastionata si svolge ormai su pietrame e sfasciumi con qua e là qualche bollo ormai sbiadito. Rispetto alla base, le catene sono più in alto di circa 15/20 m e per raggiungerle bisogna risalire un diedrino intasato di detriti e sassi mobili. E' molto appoggiato ma bisogna fare attenzione. All'uscita, guardando verso destra si intravede la prima catena penzolante su una placca liscia. Da qui in poi le catene sono sempre visibili però in due punti sono rotte (non so se a causa dell'inverno scorso o se son così da tempo). In un altro punto si trova una corda, anch'essa penzolante, con la camicia esterna ormai assente e con i trefoli in bella vista (occhio). Al termine delle catene si ritorna su pietraia ripida con qualche ometto e qualche bollo, il percorso è comunque intuitivo (nel dubbio puntare al filo della morena di sinistra. Qui si trova la traccia del sentiero. La mia impressione è che il materiale sia ormai obsoleto e scarsamente affidabile. Senza utilizzare le catene direi che vi sono passaggi massimo di II grado su placche abbastanza liscie ed esposte sul canalone in precedenza citato. Per chi arrampica non ci dovrebbero essere problemi, per l'escursionista che fa affidamento sul materiale in loco ritengo che i problemi possano sorgere.
Salendo mi chiedevo quanto sia opportuna questa tipologia di attrezzatura se poi non si ha la possibilità di curarne la manutenzione. Forse è meglio limitarsi a predisporre degli ancoraggi cementati (vedi Terzulli al passo Adamello) e chi lo ritiene necessario si porta la propria corda. |
Concordo pienamente. In effetti sabato mentre scendevamo facevamo considerazioni riguardo la frequentazione di quell'itinerario e sull'effettivo stato delle attrezzature... adesso non ho più dubbi  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Foto sempre strepitose, ma che torata  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | ....miiiinnncchiiia....che tamarro il DomeTauro sul Ghiacciaio...in canottiera e braccia 'palestrate' in vista.... .....somiglia quasi a Cristiano Ronaldo....!!
cmq bellissima salita la vostra...val Adamè favolosa al solito...
F.
PS:ma il Corno l'avete lasciato ad altra occasione?? |
Vieni con me domattina Fabiuccio che fai palestra anche tu Il Corno lo abbiamo lasciato a veri intenditori del genere.... noi siamo solo collezionisti
LorenzOrobico ha scritto: | Ares88 ha scritto: |
è diventato così forte il nostro Patron??? tira più di te Orobico??....mah....chissa cosa ha iniziato a assumere....
|
Si vocifera di strane polverine nel Camel Bag....
... |
Infatti: Ristora solubile gusto ACE... è qualcosa di miracoloso e assolutamente dopante. Lo vendono solo alla Metro ... Però tornerò al The al Limone, lo preferisco
Ecco un po di fotine
Verso la testata della valle
Finalmente dopo più di due ore arriviamo alla morena
Il Guardiano delle Levade... un flash l'ha innervosito ed ha tentato di caricarmi, poi ci ha ripensato e mi ha voltato il culo
Il nevaio basale
Arrivano i nostri con alle spalle la splendida e piatta valle
I Lorenzi alla terminale del canale
Dalla sommità del canale
Si mette piede sul Pian di Neve da un insolito accesso
Verso il Fumo
Intanto che aspetto il Furbo mi dedico alla raccolta reperti... col senno di poi sono stato un coglione a maneggiare sta roba, proiettili grossi come una bottiglia da un litro. Furbo pensa che peso avresti avuto sulla coscienza
Megafrana dal Cavento
On Icer impegnati nella discesa
Via su neve perfetta verso l'effluenza dell'Adamè
Passiamo sotto splendide placconate granitiche
Viva gli On Icers (cit. Lauretta)
Incontri
Goodbye Val Adamè
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
L'ultima modifica di Domonice il Lun Lug 06, 2009 9:06 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | ....
...... |
Che spasso, non fai le foto come Er Mejo Canonista, ma ti difendi bene  _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 9:08 pm Oggetto: |
|
|
selvadec ha scritto: | Domonice ha scritto: | ....
...... |
Che spasso, non fai le foto come Er Mejo Canonista, ma ti difendi bene  |
Ultimamente avevo notato che il contrasto automatico le scuriva troppo così ho creato un batch con il solo ridimensionamento 800x600 e devo dire che il risultato è decisamente migliore.  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Intanto che aspetto il Furbo mi dedico alla raccolta reperti... |
su dai perchè non dici che in salita mi superavano pure i larici già che ci sei
in effetti fino al lissone abbiamo tenuto solo una media di 750 m/h con gli scarponi rigidi.... ma vai col righetti và  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|