Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Skiador
Registrato: 17/06/08 12:15 Messaggi: 29 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab Giu 06, 2009 9:27 pm Oggetto: Traversata Ca' San Marco - Pizzo dei Tre Signori e ritorno |
|
|
Segnalo, seppur con un certo ritardo, la traversata scialpinistica dell'interessantissimo tratto delle Orobie Occidentali da me effettuata Venerdi' 29 Maggio sfruttando il piu' possibile i suoi versanti Nord soprattutto all'andata.
 _________________ http://forum.valbrembanaweb.com/sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/
L'ultima modifica di Skiador il Sab Giu 06, 2009 9:32 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Skiador
Registrato: 17/06/08 12:15 Messaggi: 29 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Giu 07, 2009 9:45 am Oggetto: |
|
|
che bello leggerti anche qui!!
Dai ma che ti costa a fare un copia incolla delle foto...son brutti i link  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Dom Giu 07, 2009 10:22 am Oggetto: |
|
|
grandissimo tour... ma tutto in un gg. ? macchiappa assai . le foto con gli stambecchi che ti fan compagnia danno il senso di liberta da te provato.. da pelle d'oca. complimenti  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
robmonti
Registrato: 20/04/07 17:00 Messaggi: 168 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Dom Giu 07, 2009 6:08 pm Oggetto: .. |
|
|
mi sembra un buon modo per risparmiare tempo e costi di rifugio etc....farlo tutto in un giorno
ma d'altronde Skiador è da metà ottobre che le gira in lungo ed in largo le Orobie  |
|
Top |
|
 |
Skiador
Registrato: 17/06/08 12:15 Messaggi: 29 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Giu 08, 2009 9:49 am Oggetto: Re: .. |
|
|
robmonti ha scritto: | mi sembra un buon modo per risparmiare tempo e costi di rifugio etc....farlo tutto in un giorno
ma d'altronde Skiador è da metà ottobre che le gira in lungo ed in largo le Orobie  |
Non esageriamo robmonti....non da meta' Ottobre....dal 2 Novembre!
 _________________ http://forum.valbrembanaweb.com/sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ |
|
Top |
|
 |
Skiador
Registrato: 17/06/08 12:15 Messaggi: 29 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Giu 08, 2009 9:56 am Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | che bello leggerti anche qui!!
Dai ma che ti costa a fare un copia incolla delle foto...son brutti i link  |
Ciao lupin, eccoti accontentato....
copia e incolla della descrizione:
Tragitto andata: Ca' San Marco - M. Ponteranica Orientale - Lago Pescegallo - Munt de Sura - Passo Salmurano - Bocca di Trona - Lago Zancone - Lago Rotondo - Val d'Inferno - Bocchetta d'Inferno - Pizzo Tre Signori
Tragitto ritorno: piu' o meno come l'andata, con qualche variante e una puntatina al Rifugio Benigni.
Incredibilmente bella questa traversata, anche se estremamente lunga. Inizialmente pensavo di arrivare in zona Benigni e poi tornare indietro da li', ma la giornata superlativa e le condizioni dei valloni a Nord ancora fortemente innevati (molto piu' di quello che mi sarei aspettato) mi hanno spinto ben oltre passando per la magnifica zona del Trona e arrivando sin in cima al Pizzo dei Tre Signori con gli sci... Al ritorno sarei stato pronto ad utilizzare l'attrezzatissimo locale invernale del Benigni per passarvi la notte se le forze non avessero retto, ma poi ho valutato che le riserve erano ancora sufficienti per riuscire a tornare in giornata alla partenza e cosi' e' stato. Questo giro mi rimarra' in mente credo molto a lungo, soprattutto per i paesaggi maestosi e estremamente vari attraversati...ancora una volta le fantastiche Orobie mi hanno regalato una giornata davvero memorabile, questa volta direi piu' che mai!
Partecipanti: in solitaria
Lunghezza: circa 40 Km
Dislivello in salita: circa 3000m, sommando tutte le salite
Quota punto piu' basso: 1750m (Acque Nere sotto Ca' San Marco)
Quota punto piu' alto: 2553m (Pizzo Tre Signori).
Difficolta' (clicca qui per le sigle): OSA, S3 (S4 il canalino vicino al Trona scendendo sul Lago Rotondo).
Durata: partenza ore 6.40, ritorno ore 21 circa, circa 2 ore e mezza la somma delle pause. In cima al Tre Signori alle 12.40, ripartito alle 14. Da notare che nonostante la stagione super-avanzata, su un giro di circa 12 ore totali di effettivo viaggiare, avro' dovuto portare gli sci sullo zaino per non piu' di un'ora e mezza in totale.
Meteo: neanche una nuvola, vento a tratti abbastanza forte e temperature fortunatamente fresche, quasi invernali verso sera.
Condizioni neve: molto compatta da nevaio estivo, quindi ottimamente sciabile a qualsiasi ora della giornata...a_2
Altezza neve: grossi accumuli ancora nei valloni a Nord, altezza neve non quantificabile. Tratti non innevati: Ca' San Marco - Acque Nere (20 minuti), tratto di circa 20 minuti in cresta in prossimita' del Passo Salmurano e, al ritorno, tratto di 101 dal Passo Salmurano a sotto il Valletto. _________________ http://forum.valbrembanaweb.com/sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ |
|
Top |
|
 |
Skiador
Registrato: 17/06/08 12:15 Messaggi: 29 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Giu 08, 2009 9:59 am Oggetto: |
|
|
...e un estratto delle foto:
Dal Munt de Sura, il passo di Salmurano poco sotto, il canalino del Benigni (dx), il canalone che risaliro' tra poco (sx) e in fondo...in fondo....in fondo.....il Pizzo Tre Signori (cima piu' alta innevata), con alla sua destra il gruppo Trona:
Autoscatto in cima al Pizzo dei Tre Signori:
Stambecchi sulla cima del Pizzo dei Tre Signori:
Da un colletto appena ad Est del Pizzo Trona scorgo il bellissimo Lago Rotondo:
Dal colletto sopra il Lago Rotondo scendo tramite un ripido canalone:
Torrione di Mezzaluna dal Lago Rotondo:
Continua la discesa in direzione del Lago Zancone gia' passato all'andata:
Pizzo Trona a sx:
Il Rifugio Benigni dalla cima Piazzotti:
Tracce di sci appena lasciate nel canalone per scendere dal Benigni in Val Salmurano (appena sotto il passo omonimo):
 _________________ http://forum.valbrembanaweb.com/sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Giu 08, 2009 10:13 am Oggetto: |
|
|
Ottimo giro.
Angoli orobici per me tra i più belli.
Selvaggi quanto basta ma non troppo.
Forse meno belli della più "blasonata" catena principale...
Mi sa comunque che hai sbagliato nick.
Sia per la prestanza che la costanza
Secondo me andresti d'accordo con Njek e Mmlanc...
PS: skiaTOR!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|