Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 9:03 pm Oggetto: travesata sub mont blanc |
|
|
rubo questo mini racconto di Uli per postare delle immagini dello scorso fine sett:
condizioni ghiacciai eccezionali, neve a N da farinosa a lastrone da vento portante, a S trasformata (secondo la quota), le paretine a N e i vari canaletti ghiaccio verde o neve inchiodata, giornate ventose e fredde ma splendide (mi pare +5000 -5800)
saluti_a tutti
siam rimasti in cinque (Uli, Daniele, Leo, Roberto e Giò) e siamo partiti, per semplificare, la sera del giovedi' al parcheggio di Super St-Bernard, ai piedi del Velan, per raggiungere l' ospizio dove abbiamo pernottato (e fatto un po' festa con vini e cibi portati su).
L’accogliente camera
Gia' in questa salita ci spingeva la forte bise
1a tappa:
Partenza relax alle 8 all' ospizio
(grazie al freddo non bisogna correre per attaccare la salita a la Cabane de l' A Neuve che e' pieno sud), discesa in Italia fino quasi ai Casa Baou (2.300), salita da li' alla Fenetre d' en Haut (2.730m). Bise terribile di fronte, traccia di salita ghiacciata, alle 9 siam sopra. Ci si veste e si parte subito in discesa in direzione Lacs de Fenetre e La Fouly. Fino ai laghi neve ottimamente tracciabile, farinosa. Poi, sul ripido che porta in fondo valle neve dura, ruvida, parzialmente valangata. Sarebbe bellissima, per pendio sostenuto e regolarita' in neve bella. Ma e' la primavera e si sa . . .
a La Fouly (1.592m) ci si incontra con Bertrand e "bocia" (maxime).
Un po' prima di mezzogiorno si comincia a salire a la Cabane de l' A Neuve (2.735m). Niente bise, bel sole, bel calduccio, si suda.
Alle 14:30 ca. si e' la'. Bellissimo! Questa capanna e' un gioiello ed i guardiani ancora di piu', tanto gentili. con noi solo due tedeschi al rifugio
Si mangia bene, si beve.
2a tappa:
Partenza alle 7, subito coltelli per arrivare al Col della Gde Lui.
Per gli ultimi 150m di salita la bise diventa quasi insostenibile, a raffiche che quasi buttano giu'. E, una volta sul colle, ci si accorge: Il y a pas mal de glace e des rochers sull' altro versante. Ci si costruisce una discesa a corda e scendiamo con i sci ai piedi, appoggiare le lamine tanto curate brutalmente sul granito o gneis: Gli sci piangono.
Una volta giu' si scende per i dolci pendii del Glacier de Saleina fino al punto dove si risale per la Fenetre de Saleina
per guadagnare il Plateau du Trient. Si lasciano le pelli perche' dopo un lungo diagonale si continua a salire verso il Col du Pissoir (3.400m ca). Da li si attacca la fantastica discesa per il Glaciers des Grands, 2.100m di pendio, inclinazione sempre bella sostenuta (sopra i 30°), solo un traversone per evitare una zona crepacciata.
Giu' a Trient, ci aspetta - unico smacco in un giro tutto a forza propria - il taxi per portarci dopo al nostro alloggio a Finhaut (Le Vatican - una bellissima e confortevole Gite d'Etape; c' e' doccia e tutto, mi posso far la barba, importante per me).
onice-fuorivia
la discesa...
3a tappa:
Comodamente si parte alle 8 da Finhaut (1.250 m). Ma, oddio, dietro a noi un plotone di ski randonneurs (escursione sociale di un comune nel Gruyere - per fortuna loro poi vanno per un' altra meta, Bel Oiseau). Come confermare la mia idea del posto selvaggio.???
Allo Chaux de Fenestral, le strade si dividono. Noi a destra, per i sostenuti pendii sud del Col de Fenestral (2.450m), loro a sinistra (Bel Oiseau).
Fino al colle bise zero, ma proprio sul colle nuovamente colpisce! Non ci si ferma molto.
La discesa fino in fondo al Vallon d' Emaney e' proprio bella, bel pendio, bella neve.
Poi da lì, si segue la strada forestale che ci porta in fondo alla telecabine des Marecottes.
Puntualmente all' ora di pranzo questa bella traversa si conclude.
Ritorno a Bourg St-Pierre dove abbiam lasciato una macchina con i mezzi pubblici in tutta calma, godendo e riflettendo una bellissima esperienza.
si deve arrivare a +5000
bertrand
bocia - maxime(2 volte e non dico perchè!!!)
rob e uli
dani
leo
giò
prossimo giro...
Saluti, terrore_Uli (aggiungo io! ) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao giò,
Bellissimo giro e una vera full immersion nella montagna. Godendosi in tranquillità e senza fretta bellissimi luoghi e una atmosfera 'ottocentesca'.
La Fouly che bel posto tranquillo, spero di andarci a breve.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 11:01 pm Oggetto: Re: travesata sub mont blanc |
|
|
giò ha scritto: | onice-fuorivia
|
Diciamo pure on-ice batte fuori via pur avendo un omino infortunato
Certo che dalle foto sembra che abbiamo solo mangiato e riposato
Bravissima Giò fotoreport  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 9:03 am Oggetto: |
|
|
che giro spettaccolo....FANTASTICO!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
BUBINO
Registrato: 25/09/08 18:29 Messaggi: 100 Residenza: ALBOSAGGIA
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 10:12 am Oggetto: |
|
|
Bel giro, che ambiente,
magnifique  |
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
sentita e sincera invidia
aleggia anche quà lo spirito di terrore _Uli ?
(o è terrore _giò ???)  _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male. |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 11:15 am Oggetto: Re: travesata sub mont blanc |
|
|
giò ha scritto: | e siamo partiti, per semplificare, la sera del giovedi' ........ |
adesso capisco xchè leo lavorerà tutti i sabato fino a luglio
invidia non x il sabato nè _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 11:36 am Oggetto: |
|
|
angelo71 ha scritto: | sentita e sincera invidia
aleggia anche quà lo spirito di terrore _Uli ?
(o è terrore _giò ???)  |
uli ... terrore ...ha un entisiasmo e una voglia di sciare e divertirsi da far invidia a tutti i bocia (a altro) del mondo!!!  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 1:34 pm Oggetto: Re: travesata sub mont blanc |
|
|
gimidar ha scritto: | giò ha scritto: | e siamo partiti, per semplificare, la sera del giovedi' ........ |
adesso capisco xchè leo lavorerà tutti i sabato fino a luglio
invidia non x il sabato nè |
si, e ha pure il coraggio di lamentarsi
bellissimo giro!
però come già detto al Rosso senza neanche una cima....almeno il Grande Lui che era lì a 200 metri..... |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 1:36 pm Oggetto: Re: travesata sub mont blanc |
|
|
grigna ha scritto: |
però come già detto al Rosso senza neanche una cima....almeno il Grande Lui che era lì a 200 metri..... |
non si va in giro solo per le cime!
poi c'erano delle rogne da sbrigare al colle!  |
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 1:49 pm Oggetto: Re: travesata sub mont blanc |
|
|
giò ha scritto: | grigna ha scritto: |
però come già detto al Rosso senza neanche una cima....almeno il Grande Lui che era lì a 200 metri..... |
non si va in giro solo per le cime!
poi c'erano delle rogne da sbrigare al colle!  |
machecccccifrega della cima... (cit.) _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male. |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Si vede che non siete stati contagiati dalla Franzite acuta  |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
brutta malattia!  |
|
Top |
|
 |
rambo.xxx
Registrato: 17/05/08 15:06 Messaggi: 87 Residenza: Eupilio co.
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Brava gio', complimenti per le foto e bravi per aver scelto il posto.
Non mi era mai capitato di trovare al rifugio il calcetto!! che figata
Ciaoooooooooooo! _________________ L'ipertiroidismo e una brutta malattia!!!!!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Bravi, traversata fantastica in un ambiente spettacolare
Invidia pura  |
|
Top |
|
 |
|