Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Mar 12, 2009 2:26 pm Oggetto: Condizioni Grignone (12 Marzo) |
|
|
Ciao a tutti,
Questa mattina Grignone da Balisio. Saliti per la via estiva sin sotto il Pialleral dove a 1200 m circa inizia la neve subito abbondante. Si sale bene e la pala sommitale è ben pestata (conviene con sci in spalla). Scesi dalla vetta poco prima delle 10.00. La valanga non ha rovinato la superficie e poi c'è sopra la neve di settimana scorsa, ormai trasformata. Si scia benissimo, in alto era anche troppo dura ma sotto era un velluto e tra l'altro tutti i pendii sono intonsi. Sciata vermante super nel gerone sotto i Comolli a fianco del corpo della valanga. Poi dal Pialleral giù verso Pasturo tenendo la destra per portarsi nella valle dell'Acqua Fredda dove a 1100 termina la parte sciabile, sempre bella. Poi rapido rientro a piedi alla cappelletta.
Condizioni ideali ed innevamento che consentirà per almeno altri dieci giorni belle sciate. Approfittare, anche se le temperature sono in rialzo per i giorni prossimi (timing).
Alla partenza oggi alle ore 7.15 -1° C.
Con me Stefano ed Arno (e Briiciola) ed in vetta anche Preca ed il suo amico Paolo.
Buone sciate
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
rozzoschi
Registrato: 12/01/09 22:32 Messaggi: 217 Residenza: LECCO
|
Inviato: Gio Mar 12, 2009 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Adesso ho capito!!!
Perdona ma non ero a conoscenza di questa parte di forum!!!!
Quest'anno questa discesa l'ho già fatta due volte da Pasturo (sciatone)..e l'ultima la settimana prima dell'apocalisse...sicuramente adesso metto in preventivo la nord, moooolto più selvaggia e sicuramente meno "pestata" da ciaspolatori e pedoni vari...
Ciao
Roz |
|
Top |
|
 |
walu
Registrato: 19/02/08 21:22 Messaggi: 123 Residenza: carate urio - lake of como
|
Inviato: Gio Mar 12, 2009 10:12 pm Oggetto: Re: Condizioni Grignone (12 Marzo) |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Questa mattina Grignone da Balisio. Saliti per la via estiva sin sotto il Pialleral dove a 1200 m circa inizia la neve subito abbondante. Si sale bene e la pala sommitale è ben pestata (conviene con sci in spalla). Scesi dalla vetta poco prima delle 10.00. La valanga non ha rovinato la superficie e poi c'è sopra la neve di settimana scorsa, ormai trasformata. Si scia benissimo, in alto era anche troppo dura ma sotto era un velluto e tra l'altro tutti i pendii sono intonsi. Sciata vermante super nel gerone sotto i Comolli a fianco del corpo della valanga. Poi dal Pialleral giù verso Pasturo tenendo la destra per portarsi nella valle dell'Acqua Fredda dove a 1100 termina la parte sciabile, sempre bella. Poi rapido rientro a piedi alla cappelletta.
Condizioni ideali ed innevamento che consentirà per almeno altri dieci giorni belle sciate. Approfittare, anche se le temperature sono in rialzo per i giorni prossimi (timing).
Alla partenza oggi alle ore 7.15 -1° C.
Con me Stefano ed Arno (e Briiciola) ed in vetta anche Preca ed il suo amico Paolo.
Buone sciate
Fabrizio |
ciao
posso autoinvitarmi durante una di queste tue gite nelle montagne intorno la nostra zona?  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Mar 12, 2009 10:20 pm Oggetto: Re: Condizioni Grignone (12 Marzo) |
|
|
walu ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Questa mattina Grignone da Balisio. Saliti per la via estiva sin sotto il Pialleral dove a 1200 m circa inizia la neve subito abbondante. Si sale bene e la pala sommitale è ben pestata (conviene con sci in spalla). Scesi dalla vetta poco prima delle 10.00. La valanga non ha rovinato la superficie e poi c'è sopra la neve di settimana scorsa, ormai trasformata. Si scia benissimo, in alto era anche troppo dura ma sotto era un velluto e tra l'altro tutti i pendii sono intonsi. Sciata vermante super nel gerone sotto i Comolli a fianco del corpo della valanga. Poi dal Pialleral giù verso Pasturo tenendo la destra per portarsi nella valle dell'Acqua Fredda dove a 1100 termina la parte sciabile, sempre bella. Poi rapido rientro a piedi alla cappelletta.
Condizioni ideali ed innevamento che consentirà per almeno altri dieci giorni belle sciate. Approfittare, anche se le temperature sono in rialzo per i giorni prossimi (timing).
Alla partenza oggi alle ore 7.15 -1° C.
Con me Stefano ed Arno (e Briiciola) ed in vetta anche Preca ed il suo amico Paolo.
Buone sciate
Fabrizio |
ciao
posso autoinvitarmi durante una di queste tue gite nelle montagne intorno la nostra zona?  |
Non ti conosco, ma un consiglio te lo do comunque
Furbo docet ...dopo la gita allo Scopì
furbo ha scritto: | già... aggiungo due note partendo giusto dal titolo nel caso in cui qualche altro merendoros dovesse cadere nella trappola:
- Piz Scopì? No grazie Piz ScIUPA' per me
- "Furbo ancora sorridente..." No grazie, era la smorfia che ho tenuto per 5 ore alla ricerca di un po' di ossigeno
- "gruppo ancora compatto" recita una didascalia... a parte il fatto che ce n'è uno un po' dietro , comunque la foto non è del righetti, lui è già lassù sulla pala che traccia...
- venerdi visto l'invito qui sul forum ad aggregarsi alla gita mi son detto perchè no, 2000 metri non sono certo la fine del mondo. Va bè il righetti si sa... il suo socio Stefano non lo conosco ma per forza di cose anche lui... speriamo in Arno pensavo tra me e me ... Sta cippa²!!! In salita tira come il conte in discesa sembra dio in persona, per lui la crosta è farina, il ventato è stupendo, il bosco fitto e tracciato è un biliardo, dopo 2000 metri sembra sceso dalla funivia ecc ecc...
Va be' io la cima l'ho mancata per una settantina di metri... del resto mi hanno aspettato quasi un'ora... la dicesa l'ho fatta con le gambe imbalsamate. Solo quando qualcuno ha detto "ora dobbiamo stare attenti a non sbagliare se no si ripella" mi sono svegliato. Come si ripella? Basta seguire le tracce di salita, no? Neanche mi ero accorto che siamo scesi da un'altro versante Comunque tutto bene per fortuna.
Questa gita mi ha permesso di capire alcune cose oltre che a conoscere nuovi simpatici compagni:
- sul piano non si riposa anzi si alza il ritmo perchè è li che si perde tempo
- ci si ferma tutti in sieme e guai a perdere la scia... non si rientra più, ergo devo imparare a pisciare in movimento
Bella gita, grazie a tutti e alla prossima ... stagione  |
_________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
walu
Registrato: 19/02/08 21:22 Messaggi: 123 Residenza: carate urio - lake of como
|
Inviato: Gio Mar 12, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
bella e divertentissima la descrizione di furbo
anche a me piace "sgammellare" in salita, chiaro che poi ognuno ha il suo passo
perchè non provare  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Mar 13, 2009 8:26 am Oggetto: Re: Condizioni Grignone (12 Marzo) |
|
|
walu ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Questa mattina Grignone da Balisio. Saliti per la via estiva sin sotto il Pialleral dove a 1200 m circa inizia la neve subito abbondante. Si sale bene e la pala sommitale è ben pestata (conviene con sci in spalla). Scesi dalla vetta poco prima delle 10.00. La valanga non ha rovinato la superficie e poi c'è sopra la neve di settimana scorsa, ormai trasformata. Si scia benissimo, in alto era anche troppo dura ma sotto era un velluto e tra l'altro tutti i pendii sono intonsi. Sciata vermante super nel gerone sotto i Comolli a fianco del corpo della valanga. Poi dal Pialleral giù verso Pasturo tenendo la destra per portarsi nella valle dell'Acqua Fredda dove a 1100 termina la parte sciabile, sempre bella. Poi rapido rientro a piedi alla cappelletta.
Condizioni ideali ed innevamento che consentirà per almeno altri dieci giorni belle sciate. Approfittare, anche se le temperature sono in rialzo per i giorni prossimi (timing).
Alla partenza oggi alle ore 7.15 -1° C.
Con me Stefano ed Arno (e Briiciola) ed in vetta anche Preca ed il suo amico Paolo.
Buone sciate
Fabrizio |
ciao
posso autoinvitarmi durante una di queste tue gite nelle montagne intorno la nostra zona?  |
Va bene, io di solito scrivo qui sul forum quando vado via. Poi talvolta le uscite infrasettimanali, come quella di ieri, le facciamo in mezza giornata per poi andare al lavoro, ma per il Grignone la mezza basta e avanza
Questa mattina anche il mio amico mecio è andato a farlo.
Dai ci sentiamo.
Fabrizio
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Ven Mar 13, 2009 11:10 am Oggetto: Re: Condizioni Grignone (12 Marzo) |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | walu ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Questa mattina Grignone da Balisio. Saliti per la via estiva sin sotto il Pialleral dove a 1200 m circa inizia la neve subito abbondante. Si sale bene e la pala sommitale è ben pestata (conviene con sci in spalla). Scesi dalla vetta poco prima delle 10.00. La valanga non ha rovinato la superficie e poi c'è sopra la neve di settimana scorsa, ormai trasformata. Si scia benissimo, in alto era anche troppo dura ma sotto era un velluto e tra l'altro tutti i pendii sono intonsi. Sciata vermante super nel gerone sotto i Comolli a fianco del corpo della valanga. Poi dal Pialleral giù verso Pasturo tenendo la destra per portarsi nella valle dell'Acqua Fredda dove a 1100 termina la parte sciabile, sempre bella. Poi rapido rientro a piedi alla cappelletta.
Condizioni ideali ed innevamento che consentirà per almeno altri dieci giorni belle sciate. Approfittare, anche se le temperature sono in rialzo per i giorni prossimi (timing).
Alla partenza oggi alle ore 7.15 -1° C.
Con me Stefano ed Arno (e Briiciola) ed in vetta anche Preca ed il suo amico Paolo.
Buone sciate
Fabrizio |
ciao
posso autoinvitarmi durante una di queste tue gite nelle montagne intorno la nostra zona?  |
Va bene, io di solito scrivo qui sul forum quando vado via. Poi talvolta le uscite infrasettimanali, come quella di ieri, le facciamo in mezza giornata per poi andare al lavoro, ma per il Grignone la mezza basta e avanza
Questa mattina anche il mio amico mecio è andato a farlo.
Dai ci sentiamo.
Fabrizio
Fabrizio |
ciao Fabrizio,
ma ieri eravate in tre?
tutti in versione "gara " con sci sugli zaini
se si, allora ci siamo incrociati nei pressi del Pialleral mentre scendevo
alla prox,
ciao
Marco  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Mar 13, 2009 11:46 am Oggetto: Re: Condizioni Grignone (12 Marzo) |
|
|
marco anghileri ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | walu ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Questa mattina Grignone da Balisio. Saliti per la via estiva sin sotto il Pialleral dove a 1200 m circa inizia la neve subito abbondante. Si sale bene e la pala sommitale è ben pestata (conviene con sci in spalla). Scesi dalla vetta poco prima delle 10.00. La valanga non ha rovinato la superficie e poi c'è sopra la neve di settimana scorsa, ormai trasformata. Si scia benissimo, in alto era anche troppo dura ma sotto era un velluto e tra l'altro tutti i pendii sono intonsi. Sciata vermante super nel gerone sotto i Comolli a fianco del corpo della valanga. Poi dal Pialleral giù verso Pasturo tenendo la destra per portarsi nella valle dell'Acqua Fredda dove a 1100 termina la parte sciabile, sempre bella. Poi rapido rientro a piedi alla cappelletta.
Condizioni ideali ed innevamento che consentirà per almeno altri dieci giorni belle sciate. Approfittare, anche se le temperature sono in rialzo per i giorni prossimi (timing).
Alla partenza oggi alle ore 7.15 -1° C.
Con me Stefano ed Arno (e Briiciola) ed in vetta anche Preca ed il suo amico Paolo.
Buone sciate
Fabrizio |
ciao
posso autoinvitarmi durante una di queste tue gite nelle montagne intorno la nostra zona?  |
Va bene, io di solito scrivo qui sul forum quando vado via. Poi talvolta le uscite infrasettimanali, come quella di ieri, le facciamo in mezza giornata per poi andare al lavoro, ma per il Grignone la mezza basta e avanza
Questa mattina anche il mio amico mecio è andato a farlo.
Dai ci sentiamo.
Fabrizio
Fabrizio |
ciao Fabrizio,
ma ieri eravate in tre?
tutti in versione "gara " con sci sugli zaini
se si, allora ci siamo incrociati nei pressi del Pialleral mentre scendevo
alla prox,
ciao
Marco  |
Si Marco, ci siamo incrociati sotto il Pialleral. Io ti ho pure riconosciuto, son stato un pirla ha non dirti chi ero.
Ma eri stato su al Grignone?
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
walu
Registrato: 19/02/08 21:22 Messaggi: 123 Residenza: carate urio - lake of como
|
Inviato: Ven Mar 13, 2009 12:11 pm Oggetto: Re: Condizioni Grignone (12 Marzo) |
|
|
ciao
posso autoinvitarmi durante una di queste tue gite nelle montagne intorno la nostra zona? [/quote]
Va bene, io di solito scrivo qui sul forum quando vado via. Poi talvolta le uscite infrasettimanali, come quella di ieri, le facciamo in mezza giornata per poi andare al lavoro, ma per il Grignone la mezza basta e avanza
Questa mattina anche il mio amico mecio è andato a farlo.
Dai ci sentiamo.
Fabrizio
Fabrizio[/quote]
ok perfetto, magari se mi mandi una mail (vedi profilo) o un sms 3356609627 un giorno prima mi organizzo
grazie ciao |
|
Top |
|
 |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Ven Mar 13, 2009 12:41 pm Oggetto: Re: Condizioni Grignone (12 Marzo) |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | marco anghileri ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | walu ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Questa mattina Grignone da Balisio. Saliti per la via estiva sin sotto il Pialleral dove a 1200 m circa inizia la neve subito abbondante. Si sale bene e la pala sommitale è ben pestata (conviene con sci in spalla). Scesi dalla vetta poco prima delle 10.00. La valanga non ha rovinato la superficie e poi c'è sopra la neve di settimana scorsa, ormai trasformata. Si scia benissimo, in alto era anche troppo dura ma sotto era un velluto e tra l'altro tutti i pendii sono intonsi. Sciata vermante super nel gerone sotto i Comolli a fianco del corpo della valanga. Poi dal Pialleral giù verso Pasturo tenendo la destra per portarsi nella valle dell'Acqua Fredda dove a 1100 termina la parte sciabile, sempre bella. Poi rapido rientro a piedi alla cappelletta.
Condizioni ideali ed innevamento che consentirà per almeno altri dieci giorni belle sciate. Approfittare, anche se le temperature sono in rialzo per i giorni prossimi (timing).
Alla partenza oggi alle ore 7.15 -1° C.
Con me Stefano ed Arno (e Briiciola) ed in vetta anche Preca ed il suo amico Paolo.
Buone sciate
Fabrizio |
ciao
posso autoinvitarmi durante una di queste tue gite nelle montagne intorno la nostra zona?  |
Va bene, io di solito scrivo qui sul forum quando vado via. Poi talvolta le uscite infrasettimanali, come quella di ieri, le facciamo in mezza giornata per poi andare al lavoro, ma per il Grignone la mezza basta e avanza
Questa mattina anche il mio amico mecio è andato a farlo.
Dai ci sentiamo.
Fabrizio
Fabrizio |
ciao Fabrizio,
ma ieri eravate in tre?
tutti in versione "gara " con sci sugli zaini
se si, allora ci siamo incrociati nei pressi del Pialleral mentre scendevo
alla prox,
ciao
Marco  |
Si Marco, ci siamo incrociati sotto il Pialleral. Io ti ho pure riconosciuto, son stato un pirla ha non dirti chi ero.
Ma eri stato su al Grignone?
Fabrizio |
si..
peccato dover scendere così presto con la giornata che c'era
allora alla prossima....
e cerchiamo di riconoscerci  |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Ven Mar 13, 2009 9:29 pm Oggetto: Re: Condizioni Grignone (12 Marzo) |
|
|
marco anghileri ha scritto: | peccato dover scendere così presto con la giornata che c'era Exclamation Sad |
ciao marco, vi siete persi una bella sciatona, anche noi potevamo aspettare ancora un 30min per trovare la neve perfetta, ma va bene così.
marco anghileri ha scritto: |
tutti in versione "gara " con sci sugli zaini
|
ps. io ero in versione granturismo
Arno |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|