Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Feb 17, 2009 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Altro fattore da tenere in considerazione sulla tenuta dell' attacchino nel tempo è l' usura delle boccole nello scafo e dei due coni del puntale che vi si innestano.
Questa usura può causare improvvisi sganci dell' attacco.
A questo punto è il momento di mettere mano al portafoglio
Riki _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Mer Feb 18, 2009 10:55 am Oggetto: |
|
|
charlie ha scritto: | Ciao per quanto riguarda gli ski stopper posso dirti che io l'anno scorso ho perso uno sci mai più ritrovato, a causa di una banale caduta su S.F. perchè non è scattato.Ho dovuto ricomprare sci+attacchi
Adesso scio con i laccetti consapevole del loro rischio ma non vorrei dover ricomprare tutto ogni anno La prima volta che mi arriva in testa vedrò cosa fare  |
se sei consapevole dei rischi ma preferisci non dover ricomprare
buona fortuna... |
|
Top |
|
 |
trek2005
Registrato: 11/01/09 11:34 Messaggi: 510 Residenza: nord ovest lombardo
|
Inviato: Mer Feb 18, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
se potessi farlo vi allegherei il pdf (pezzo di figa??) della Dynafit per l'attacchino!!!
posso solo allegare l'indirizzo dal quale scaricarlo
lo trovate qui il manuale ...
 _________________ chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Ven Feb 20, 2009 7:40 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | Riki ha scritto: | Allora è questo il problema.
devi tararlo in base al tuo peso.
Attenzione che ci sono due regolazioni.
Se guardi la talloniera noi ti puoi sbagliare sono due viti di regolazione.
La regolazione la vedi sulla scala graduata.
I numeri 6 7 8 corrispondono a 60 70 80 Kg.
Riki |
Avevo scaricato da qualche sito (o forse dal Mulo) il manuale per la taratura dell'attacchino... ... ... ma non lo trovo sul PC (forse è sull' Hard disk del lavoro)!!!
Ricordo solo che i numeri 6 7 8 non corrispondevano esattamente ai kG, ma si riferivano ad una tabella in cui c'era Peso (sciatore+zaino), Tipo di sciata, Tipo di neve e qualche altro fattore!!!
comunque, all'incirca equivalgono al peso!
Appena lo trovo lo posto!!! Era un PDF! |
L'ho trovato!!! Era sul PC del lavoro!
Non so' se e come si riesca a postare il file intero, quindi incollo qui sotto i passaggi salienti:
3. Regolazione dei valori di
sgancio
Nel caso dello sgancio frontale (My), per
ottenere la lunghezza effettiva delle suole
degli scarponi è necessario aggiungere
15 mm in virtù del centro di rotazione
specificato.
3.1 Procedura principale
• Determinare assieme allo sciatore il
tipo di sciatore 1, 2 o 3 secondo la
seguente descrizione.
• Determinare il guisto valore dela forza
di sgancio seguendo le tabelle e gli
esempi delle pagine seguenti.
• Regolare il valore edgli attacchi come
descritto nelle pagine successive.
3.2 Determinazione del tipo di
sciatore
Considerate il fatto che la tipologia dello
sciatore non ha nulla a che vedere con la
capacità di sciata. Cosi alcuni sciatori
esperti con stile leggero possono essere
inseriti nella tipologia 2.
Sciatore tipo 1:
• Sciata tradizionale.
• Predilige velocità ridotte.
• Predilige partenze leggere e moderate.
• Preferisce valori di sgancio inferiori alla
media.
• Gli sciatori, che si riconoscono nella
tipologia 1, ottengono un valore di
sgancio inferiore alla media.
• Principianti avanzati, che non sanno in
che tipologia inserirsi, dovrebbero
essere posti nella tipologia 1.
Sciatore tipo 2:
• Sciata media.
• Sciata solitamente.veloce
• Sciano in discese difficili.
• Sciatori che possono essere inglobati
sia nella tipologia 2 che 3.
Sciatore tipo 3:
• Sciata aggressiva.
• Sciano tranquillamente ad alte velocità.
• Gli sciatori che si comprendono nella
tipologia 3, ottengono un valore di
sgancio superiore alla media.
• Così si riduce la possibilità di uno
sgancio imprevisto.
• In ogni caso diminuisce anche la possibilitá
di uno sangcio in caduta.
Gli sciatori che desiderano valori di regolazione
dello sgancio maggiori rispetto al
tipo 3, dovrebbero classificarsi come
(3+). Gli sciatori del tipo 3+, nella tabella
vengono spostati 3 righe più in basso.
A volte gli sciatore scelgono regolazione
differenti per le ganasce anteriori e laparte del tallone. In questo caso, la scelta
dovrebbe essere contrassegnata con una
barra che separa le due impostazioni
diverse, p.es. K/L, K per le ganasce anteriori
e L per il talloniera.
3.3 Determinazione della quota di
regolazione
Metodo del peso:
3.4 Determinazione della quota di
regolazione in base al metodo
del peso
Dati necessari dello sciatori
• Peso
• Altezza
• Tipo di sciatore
• Etá
• Lunghezza dello scarpone
Determinazione della quota di regolazione
secondo la tabella (pagina 42/43)
Esempio
Dati dello sciatore
• Peso: 75kg
• Altezza: 170cm
• Tipo di sciatore: 3
•Età: 55 anni
• Lunghezza dello
scarpone: 320mm
Leggere il valore tarato:
• Ilm peso e l’altezza sulla riga K
• Tipo di sciatore 3: due righe sotto = riga M
• Età oltre I 50 anni: una riga sopra = riga L
• Colonna lunghezza scarpone 311-330mm
• Resultato: valore 6
Non riesco a copiare, però la parte più importante: La tabella degli sganci!!! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Ven Feb 20, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
trek2005 ha scritto: | se potessi farlo vi allegherei il pdf (pezzo di figa??) della Dynafit per l'attacchino!!!
posso solo allegare l'indirizzo dal quale scaricarlo
lo trovate qui il manuale ...
 |
Ecco, ho scritto senza leggere che qualcuno mi ha preceduto... ... ...  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|