Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Feb 03, 2009 2:35 pm Oggetto: Quanta NEVE arriverà ancora ??? |
|
|
Quanta NEVE arriverà ancora sulle Orobie ed in generale sul versante meridionale delle Alpi da giovedì 05-02 a sabato 07-02??
Perchè leggendo questo bollettino di meteo Swiss [url] http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/meteo/previsione_dettagliato.html[/url] penso che 100 cm e oltre li faccia come ridere sopra i 1500 m circa, nelle regioni maggiormente interessate dalle precipitazioni e se ci azzeccano sarà un WE da pericolo 4 forte se non localmente anche 5 molto forte. Vedremo se ciò si avvera e se continuano a confermare queste previsioni meteo.
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Feb 03, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
scirocco a volontà. e il 2000-2001 non è piu un miraggio.... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Feb 03, 2009 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Anche Meteo Trentino prevede precipitazioni moderate diffuse da giovedi a sabato con limite a 800m. Credo che sulle Prealpi sara piu` sui 1200m, che e` comunque ottimo.
Stiamo a vedere... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Feb 03, 2009 6:11 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Anche Meteo Trentino prevede precipitazioni moderate diffuse da giovedi a sabato con limite a 800m. Credo che sulle Prealpi sara piu` sui 1200m, che e` comunque ottimo.
Stiamo a vedere... |
sulle Prealpi mi sa anche piu sopra aimè....
sarà un week end altamente pericoloso, soprattutto per valanghe di neve appesantita dall'eventuale pioggia. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Feb 03, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Anche Meteo Trentino prevede precipitazioni moderate diffuse da giovedi a sabato con limite a 800m. Credo che sulle Prealpi sara piu` sui 1200m, che e` comunque ottimo.
Stiamo a vedere... |
sulle Prealpi mi sa anche piu sopra aimè....
sarà un week end altamente pericoloso, soprattutto per valanghe di neve appesantita dall'eventuale pioggia. |
Quoto. Probabile che la qn sulle prime prealpi si attesti intorno ai 1800 - 1500 da est ad ovest... in compenso poco male, se la spinta sarà sufficiente in Adamello ne arriverà una bordata  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 5:56 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | scirocco a volontà. e il 2000-2001 non è piu un miraggio.... |
Si vede che hai iniziato asgobbare e non sei nemmenopiù aggiornato, e non segui neppure il forum di glaciologia.
In Adamello siamo avanti di un mese rispetto al 2001 e con quest'ultima perturbazione lo surclassiamo alla grande.
In Friuli mi sa che bisogna tornare al 1960 o al 1977 per ritrovare certi valori, ma meglio controllare, qualcuno dice che gli 8 metri al suolo ai 2200m in questo momento sono un record assoluto.
Per quanto riguarda la Valle d'Aosta penso che siamo sopra il 2001 così comenel Piemonte.
In Oroie invece credo ce dovremo aspettare qualche giorno per superare certi valori del 2001.
PAglia
P.S: il 2001 poi fu nevoso a marzo, aprile, in parte maggio e la priuma metà di Giugno. Se quest'anno fa caldo a Maggio e Giugno come al solito non è detto che si conservi bene come nell'inizio estate 2001.
Un fatto è ormai certo.
Quest'estate non devo fare niente in campagna glaciologica. Farà tutto il Grigna con macchina fotografica e sonda.
Io vado sui Pirenei tutto Agosto.
Paglia |
|
Top |
|
 |
Eos
Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 10:34 am Oggetto: |
|
|
Dei miei amici vanno a Pescegallo questo week-end.. per una festa al rifugio Salmurano sabato sera. Riusciranno a raggiungerlo in sicurezza....?! Se la domanda è scema scusatemi, non conosco bene la zona... _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo, Piedineri |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Eos ha scritto: | Dei miei amici vanno a Pescegallo questo week-end.. per una festa al rifugio Salmurano sabato sera. Riusciranno a raggiungerlo in sicurezza....?! |
Credo proprio di si, è sulle piste, e c'è una comoda stradina che ci arriva! Comunque se tutto va bene ti do la conferma domani sera  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Eos
Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Eos ha scritto: | Dei miei amici vanno a Pescegallo questo week-end.. per una festa al rifugio Salmurano sabato sera. Riusciranno a raggiungerlo in sicurezza....?! |
Credo proprio di si, è sulle piste, e c'è una comoda stradina che ci arriva! Comunque se tutto va bene ti do la conferma domani sera  |
Vai su domani??? Con sto tempo?  _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo, Piedineri |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 3:31 pm Oggetto: sarei dubbioso se.... |
|
|
Vorrei sbagliarmi ma: non sono molto convinto che il prossimo WE del 7 e 8-02-2009 gli impianti di Pescegallo funzioneranno, specialmete se sabato ci saranno almeno dai 70 ai 100 cm di neve fresca,sempre che le previsioni ci azzecchino.
Anche se di opere paravalanghene so tate messe molte, ma quando è tanta è meglio stagli alla larga da Pescegallo specialmente quando il pericolo valanghe è al grado 4 forte e oltre, poi come in questo periodo che c'è un'abbondante strato nevoso che rende ancora più livellato il terreno favorendo un eventuale avanzamento della masse nevose .
Perchè se arriva tutta quella neve rischiano di chiudere la strada da Fenile in poi, a causa del pericolo di alcuni ripidi canali sotto il Monte Motta, anche se vi è un bel po' di paravalanghe in quota ma quando è tanta è meglio prevenire che curare e se fossi io che dovrei decidere quel tratto di strada lo chiuderei, sempre che come ho detto sopra che azzecchino le previsioni meteo.
Al massimo se avete dubbi, telefonate prima di salire per avere conferme che sia tutto aperto.
Non sò se avete visto su questo forum di c2c il cumolo della neve alla diga i Trona 1805 m in Val Gerola, dallo scorso 12-11-2008 fino ad ora, quanta neve ha fatto sommando tutte le varie precipitazioni nevose di quest'inverno leggete quì, poi mi dite come vi sembrano questa sommatoria: http://www.camptocamp.org/forums/viewtopic.php?id=144356
Ciao Giò.
Eos ha scritto: | Dei miei amici vanno a Pescegallo questo week-end.. per una festa al rifugio Salmurano sabato sera. Riusciranno a raggiungerlo in sicurezza....?! Se la domanda è scema scusatemi, non conosco bene la zona... |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Eos
Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 3:53 pm Oggetto: Re: sarei dubbioso se.... |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Vorrei sbagliarmi ma: non sono molto convinto che il prossimo WE del 7 e 8-02-2009 gli impianti di Pescegallo funzioneranno, specialmete se sabato ci saranno almeno dai 70 ai 100 cm di neve fresca,sempre che le previsioni ci azzecchino.
Anche se di opere paravalanghene so tate messe molte, ma quando è tanta è meglio stagli alla larga da Pescegallo specialmente quando il pericolo valanghe è al grado 4 forte e oltre, poi come in questo periodo che c'è un'abbondante strato nevoso che rende ancora più livellato il terreno favorendo un eventuale avanzamento della masse nevose .
Perchè se arriva tutta quella neve rischiano di chiudere la strada da Fenile in poi, a causa del pericolo di alcuni ripidi canali sotto il Monte Motta, anche se vi è un bel po' di paravalanghe in quota ma quando è tanta è meglio prevenire che curare e se fossi io che dovrei decidere quel tratto di strada lo chiuderei, sempre che come ho detto sopra che azzecchino le previsioni meteo.
Al massimo se avete dubbi, telefonate prima di salire per avere conferme che sia tutto aperto.
Non sò se avete visto su questo forum di c2c il cumolo della neve alla diga i Trona 1805 m in Val Gerola, dallo scorso 12-11-2008 fino ad ora, quanta neve ha fatto sommando tutte le varie precipitazioni nevose di quest'inverno leggete quì, poi mi dite come vi sembrano questa sommatoria: http://www.camptocamp.org/forums/viewtopic.php?id=144356
Ciao Giò.
|
Sì, infatti il 3d l'avevo visto... dirò che si informino!!!! Caspita mi spiacerebbe un casino... ma proprio questo week-end doveva arrivare questa valangata di neve..?  _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo, Piedineri |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 4:57 pm Oggetto: Re: sarei dubbioso se.... |
|
|
Eos ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | Vorrei sbagliarmi ma: non sono molto convinto che il prossimo WE del 7 e 8-02-2009 gli impianti di Pescegallo funzioneranno, specialmete se sabato ci saranno almeno dai 70 ai 100 cm di neve fresca,sempre che le previsioni ci azzecchino.
Anche se di opere paravalanghene so tate messe molte, ma quando è tanta è meglio stagli alla larga da Pescegallo specialmente quando il pericolo valanghe è al grado 4 forte e oltre, poi come in questo periodo che c'è un'abbondante strato nevoso che rende ancora più livellato il terreno favorendo un eventuale avanzamento della masse nevose .
Perchè se arriva tutta quella neve rischiano di chiudere la strada da Fenile in poi, a causa del pericolo di alcuni ripidi canali sotto il Monte Motta, anche se vi è un bel po' di paravalanghe in quota ma quando è tanta è meglio prevenire che curare e se fossi io che dovrei decidere quel tratto di strada lo chiuderei, sempre che come ho detto sopra che azzecchino le previsioni meteo.
Al massimo se avete dubbi, telefonate prima di salire per avere conferme che sia tutto aperto.
Non sò se avete visto su questo forum di c2c il cumolo della neve alla diga i Trona 1805 m in Val Gerola, dallo scorso 12-11-2008 fino ad ora, quanta neve ha fatto sommando tutte le varie precipitazioni nevose di quest'inverno leggete quì, poi mi dite come vi sembrano questa sommatoria: http://www.camptocamp.org/forums/viewtopic.php?id=144356
Ciao Giò.
|
Sì, infatti il 3d l'avevo visto... dirò che si informino!!!! Caspita mi spiacerebbe un casino... ma proprio questo week-end doveva arrivare questa valangata di neve..?  |
Sabato dovrei venire sù pure io con la bambina a fagli fare il corso di sci da discesa con il sci club della Derviese hanno le magliette verdi per distinguerli, ma tutto è in forse chiamerò per saper se l'ho fanno o se lo rimandano di una settimana a causa del meteo.
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 6:31 pm Oggetto: |
|
|
questo inverno assomiglia sempre piu al 2000-2001 con l'unico diversivo che ha fatto molta piu neve in pianura e un pochino piu di freddo.
i quantitativi per i prossimi giorni sono notevoli. Si potrebbe eguagliare il febbraio 2002 quando qui caddero quasi 200 mm di pioggia.sono già a 62 tra l'altro... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 6:41 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | questo inverno assomiglia sempre piu al 2000-2001 con l'unico diversivo che ha fatto molta piu neve in pianura e un pochino piu di freddo.
i quantitativi per i prossimi giorni sono notevoli. Si potrebbe eguagliare il febbraio 2002 quando qui caddero quasi 200 mm di pioggia.sono già a 62 tra l'altro... |
Prima guardavo tra le altre le ultime lamma... vedono per i prox gg temperature tra i 2 e i 4° a 850hpa... in effetti sono temperature da 2001 quando sotto i 1500 praticamente era sempre acqua. Comunque per arrivare agli accumuli finali del 2001 ce ne deve passare ancora tanta di acqua sotto i ponti. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | grigna ha scritto: | questo inverno assomiglia sempre piu al 2000-2001 con l'unico diversivo che ha fatto molta piu neve in pianura e un pochino piu di freddo.
i quantitativi per i prossimi giorni sono notevoli. Si potrebbe eguagliare il febbraio 2002 quando qui caddero quasi 200 mm di pioggia.sono già a 62 tra l'altro... |
Prima guardavo tra le altre le ultime lamma... vedono per i prox gg temperature tra i 2 e i 4° a 850hpa... in effetti sono temperature da 2001 quando sotto i 1500 praticamente era sempre acqua. Comunque per arrivare agli accumuli finali del 2001 ce ne deve passare ancora tanta di acqua sotto i ponti. |
deve fare un marzo e aprile super come furono quelli del 2001. ma anche se si finisse un po sotto niente di male.  |
|
Top |
|
 |
|