Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 8:49 am Oggetto: Traversata 6 cime: Redorta,Scais,Porola,Dente,Arigna,Coca |
|
|
Finalmente! Dopo alcui tentativi andati male i giganti orobici ci hanno permesso di calvalcare le loro lunghe e selvagge creste.
Partiamo sabato pomeriggio 9 agosto da Fiumenero e dopo1500 pallosissimi metri di dislivello ceniamo e pernottiamo al rifugio Brunone.
Domenica sveglia alle 3 in punto e alle 4 siamo gia in marcia, incazzati neri perchè, nonostante le nostre raccomandazioni, il rifugista ci ha preparato una colazione veramente misera! (4 fette biscottate a testa con 2 marmellatine... quanto sarà 200 kcal???) Per fortuna ci siamo portati una buona scorta di alimenti!
Viaggiamo light&fast. Con un'pò di acrobazie (solo 1 di noi ha i ramponi) risaliamo la vedretta di Redorta e poi, per la via normale, giungiamo sul Redorta che sono le 5.30.
Un bastardissimo vento gelido che soffia da Ovest non ci consente di soffermarci troppo... 2 foto in vetta e poi via veloci... la giornata sarà ancora lunga!
Ritorniamo all'intaglio tra Fetta di polenta e Redorta e risaliamo il muro verticale con 1 tiro di corda. Poi viaggiamo abbastanza bene per cresta sfaciumata, con attenzione ma niente di particolarmente difficile. Superiamo le 2 fette di polenta fino ad arrivare al torrione Curò. Anche la salita sul torrione è abbastanza tranquilla se si sa dove andare. Dalla vetta del Curò scendiamo con una doppia all'intaglio con lo Scais e da qui sulla nostra seconda vetta. Sulla famosa placca Baroni non manchiamo di bestem ehm di ricordare l'ardore della grande guida Bergamasca che per primo salì queste rocce. Il fastidiosissimo vento gelido continua a soffiare imperterrito ed è una vera tortura... ma finirà o avrà intenzione di rompere le palle tutto il giorno??
Ora ci aspetta la parte più delicata della traversata... la discesa dallo Scais fino al ghiacciao di Porola. Assicurarsi è praticamente impossibile... non è per niente difficile ma bisogna sempre stare molto attenti a quello che si prende in mano! La forte esposizione aiuta comunque a non distrasi e a mantenere una buona dose di concentrazione...
Arrivati sul ghiacciaio di Porola possiamo ricominciare a raccontare allegramente cazzate. Ma adesso abbiamo un'altro problema: che canale prendiamo per salire quel mucchio di marceria denominato Porola? Se ci fosse un'pò di neve il problema sarebbe limitato...ora ci aspetta una bella ravanata su sassi mischiata a terra... una vera marceria! In qualche modo riusciamo ad arrivare anche sulla nostra terza vetta.
piaget replica watches https://pequimil.pt/wp-content/uploads/2020/08/piaget-replica-watches.html
Omega Seamaster Replica http://www.todaaprova.pt/mund/omega-seamaster-replica.html
Incontriamo anche 2 ragazzi che sono saliti dalla normale e insieme scendiamo al passo di Coca.
Qui ci concediamo una buona mezzora di sosta e ci rifocilliamo a dovere con un buon pane e formaggio svariati dolciumi.
Ora ci attende la seconda parte della traversata che dovrebbe essere molto più soft... bhe sicuramente qualche sorpresa la troveremo anche qui!Una bastrardissima nebbia ci crea alcuni problemi di orientamento... fortunatamente la normale al Dente di Coca è segnalata con qualche bollo sbiadito... e quindi riusciamo a individuare la via di salita. Qui finalmente si arrampica su roccia veramente sana! Il Dente è veramente un gran bella vetta, molto esposta ed aerea... un vero spettacolo!
Peccato solo per la nebbia che non ci permette di fare foto superfighe... e ci crea anche un'pò di problemi di orientamento... con 2 doppie riusciamo a scendere alla breccia del dente e poi a risalire in cresta. Ora ci attende una lunghissima cresta... la prima parte è molto molto esposta ma poi si fa più tranquilla... ma è veramente interminabile. Nonostante la nebbia viaggiamo abbastanza spediti... perdersi è praticamente impossibile, alla nostra destra e alla nstra sinistra abbiamo 2 pareti a picco. Continuiamo ad avanzare e la nebbia non ci permette di vedere molto lontano.... ad un certo punto ci ritroviamo sulla cima di Arigna. Finalmente!
La traversata Dente Arigna mi è sembrata lunghissima... spero solo che il Coca sia vicino!
Un'pò preoccupati per la "placca spiiovente verso nord" ci dirigiamo all'intaglio fra Arigna e Coca settentrionale... ma anche qui superiamo le difficoltà senza troppi problemi. Ora siamo sulla vetta settentrionale di Coca. Ancora pochi metri e poi arriviamo sulla nostra sesta e ultima vetta. Uno spettacolo. Peccato solo per la nebbia che ci impedisce di rivedere tutto il percorso che ci siamo lasciati alle spalle.
Ora ci attende una lunga discesa... la fatica è tanta ma la gioia di questa lunga giornata ci aiuta a fare questi ultimi sforzi
 |
|
Top |
|
 |
fetonzoit
Registrato: 30/07/07 19:35 Messaggi: 396 Residenza: Bagnatica
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
Bravissimi complimenti...gran traversata,il sogno di ogni amante della dura orobia...non oso pensare a come potrebbe essere d'inverno...
comunque a parere mio il rifugista del Brunone non ha un roseo futuro... _________________ NARROW YOUR FOCUS
LENGTHEN YOUR GOALS
RAPTUS TEAM BAGNATICA
PURA DE NISU' E SCHéFE DE NEGòT |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
Grande Maxi!!!!
Una ravanatona orobica...
magari non in invernale...ma con un pelo di neve in più...
e senza le nebbie...
belle le Orobie...neh....ma tra Presolana e cresta principale...miiiiiiii...che palle...peggio di Milano!!!
PS: e il giorno dopo al Sella...mai pago  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 9:28 am Oggetto: |
|
|
bel giro!!!
anche noi l'anno passato abbiamo avuto lo stesso problema al mattino col rifugista... |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
bel giro! |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 10:15 am Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero una gran bella traversata tra le cime più alte e selvaggie delle Orobie. Poi Domenica era veramente un giornatone stupendo. E' una delle salite che ho nella lista, chissà magari fatta un po prima nella stagione si è agevolati dalla neve che ricopre i tratti più marci nei canali vari.
Bravissimi ancora!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 10:23 am Oggetto: |
|
|
Un giro da fare prima o poi...
La salita della Fetta di Polenta l'avete presa dritta dalla breccia del Tua o siete andati un po' a destra ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 10:28 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Un giro da fare prima o poi...
La salita della Fetta di Polenta l'avete presa dritta dalla breccia del Tua o siete andati un po' a destra ? |
Dai Orobico che andiamo tutti insieme! |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 10:44 am Oggetto: |
|
|
...grande Milesi...beh inutile che dica altro...sai già come la penso sulla tua impresa!!
Beh che dire sul rifugista del Brunone...si stava decisamente meglio ai tempi dei Moraschini ....!!
Pensa che il Paolo Valoti l'ha fatta l'anno passato in giornata partendo alle 6da Fiumenero...da solo!
comunque Grande!
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Un giro da fare prima o poi...
La salita della Fetta di Polenta l'avete presa dritta dalla breccia del Tua o siete andati un po' a destra ? |
O sali direttamente da un diedro appena a sinistra della breccia oppure puoi attacare circa 20 metri più a sinistra, ti alzi e poi attraversi a destra e ritorni sulla verticale del diedro. comunque, una volta sul posto, è facile intuire la via di salita  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Un giro da fare prima o poi...
La salita della Fetta di Polenta l'avete presa dritta dalla breccia del Tua o siete andati un po' a destra ? |
Dai Orobico che andiamo tutti insieme! |
Si si, magari quest'autunno con la prima sbiancata sulle creste a coprire lo sfasciume...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 1:51 pm Oggetto: |
|
|
mmmm la neve autunnale e il gelo probabilmente agevolano alcuni tratti ma ne rendono altri più insidiosi!
comunque per gente come voi (righetti-franz-orobico-brozio-dome-ecc.) le 6 cime soo una passeggiata |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
milesimaxi ha scritto: | mmmm la neve autunnale e il gelo probabilmente agevolano alcuni tratti ma ne rendono altri più insidiosi!
comunque per gente come voi (righetti-franz-orobico-brozio-dome-ecc.) le 6 cime soo una passeggiata |
hai dimenticato Milesimaxi nel tuo elenco ....sai...quello che ha fatto la Nord del Poris....
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | milesimaxi ha scritto: | mmmm la neve autunnale e il gelo probabilmente agevolano alcuni tratti ma ne rendono altri più insidiosi!
comunque per gente come voi (righetti-franz-orobico-brozio-dome-ecc.) le 6 cime soo una passeggiata |
hai dimenticato Milesimaxi nel tuo elenco ....sai...quello che ha fatto la Nord del Poris....
F. |
Non esagerare Ares! Lo spigolo Longo al Poris non è niente di complicato!
(OT: Pensa che io cnosco un tipo che lo ha fatto SOLO e in INVERNO... lui si che è un manico)
 |
|
Top |
|
 |
juswann
Registrato: 13/11/07 08:38 Messaggi: 15 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ago 26, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Milesimaxi, bella impresa! Se non mimfosso rotto due legamenti era il mio obbiettivo per questa estate... TI sei affidato all'intuizione o hai trovato qualche relazione? Che attrezzatura hai portato con te? Ciao e grazie |
|
Top |
|
 |
|