Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 11:11 am Oggetto: Parete N del Lyskamm Orientale |
|
|
Ciao a tutti,
Visto che con l’Agosto il forum comincia a batter colpi cerco di dargli una smossa con l’ultima bella salita fatta ieri. Chi l’avrebbe mai detto la N dei Lyskamm il 3 di Agosto.
Complice una giornata superlativa (lo avrete visto anche voi) e le condizioni ottime io e Marco ci siamo messi in tasca questa bella salita.
Abbiamo dormito al Bivacco Giordano, un’esperienza allucinante: eravamo dentro in 23, è stato un incubo, alla fine alle tre di notte ce ne siamo andati ed è stata una liberazione.
Dal Colle del Lys abbiamo seguito la traccia proveniente dalla Monterosahutte e poi con un po di fortuna abbiamo tagliato verso la parete che con la notte scura che c’era quasi non si vedeva.
All’attacco eravamo alle 4 e trenta, all’inizio si affondava nella neve, poi per fortuna si andava meglio.
La salita è stata fantastica, la parete è ripida e molto continua ed anche bella alta.
Noi in due ore ce la siamo lasciata alle spalle tanto che alle 6 e trenta eravamo in vetta con il primo sole e a sto punto abbiamo fatto anche la traversata al Lyskamm W.
Devo solo ringraziare Marco che ieri ha tracciato per buona parte della salita.
Condizioni super sia sulla parete che sulla traversata. Chi può potrebbe approfittarne penso che per qualche giorno sia ancora buona, ieri non c'era fuori un filo di ghiaccio sulla parete e sulla cresta nemmeno una cornice (l'abbiamo fatta in meno di un'ora).
Fabrizio
 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
Grandioso!
Meno male che ravvivi il forum ...continua!
Ma protezioni in parete quindi? Nulla...
...dalle peste sembrava non durissima nemmeno sopra
ma le punte prendevano ghiaccio???
F _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 12:41 pm Oggetto: |
|
|
fantastico!!!! interessa molto anche a me |
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
hai magari visto una tenda nel piano sotto il bivacco (dalla parte della vincent) con due paia di sci fuori ???
confermo la giornata spaziale e le ottime condizioni di qualunque cosa intorno
ciao a.
p.s. complimentoni per la salita  _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male. |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franz e ben trovato,
Non abbiamo usato niente di niente. Alla base c'è neve fonda poi si va sempre su neve anche se sotto senti un po di duro. Ogni tanto c'è più neve e ti riposi un poco. Dopo il seracco la parete è un po più adagiata e in genere la neve è più fonda.
Bisogna stare attenti la notte ad andare all'attacco per cercare di individuare l'attacco. Noi non avevamo tracce ne per andare all'attacco ne in parete (anche se so che l'avevano fatta nella settimana) ma se al contrario qualcuno ti ha preceduto allora è un gioco da ragazzi. Dietro di noi c'erano altre persone (due cordate in parete e altre due alla base).
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao Franz e ben trovato,
Non abbiamo usato niente di niente. Alla base c'è neve fonda poi si va sempre su neve anche se sotto senti un po di duro. Ogni tanto c'è più neve e ti riposi un poco. Dopo il seracco la parete è un po più adagiata e in genere la neve è più fonda.
Bisogna stare attenti la notte ad andare all'attacco per cercare di individuare l'attacco. Noi non avevamo tracce ne per andare all'attacco ne in parete (anche se so che l'avevano fatta nella settimana) ma se al contrario qualcuno ti ha preceduto allora è un gioco da ragazzi. Dietro di noi c'erano altre persone (due cordate in parete e altre due alla base).
Fabrizio |
Ciao Angelo,
Ci pensavo proprio che ieri ad avere gli sci si facevano delle belle scivolate. La tua tenda non l'ho vista, ne ho vista una vicino al colle del Lys (probabilmente gente che poi a fatto la N). Comunque dormire al bivacco nel week end è pazzesco, però è anche vero che ti risparmi le gambe ed il fiato per il giorno dopo.
Tu che hai fatto?
Ieri tra l'altro in discesa dal Lyskamm W abbiamo trovato il CAI di Colico in gita sociale.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 1:52 pm Oggetto: |
|
|
che paretona il lyskamm!!!
sembrano proprio delle belle condizioni,
...mai perdere l'occasione!  |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo Fabrizio,
ieri ho visto le condizioni super della N
Se non fossimo stati da un'altra parte...  _________________ - Tutta roba che rimane !!! |
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: |
Ciao Angelo,
Ci pensavo proprio che ieri ad avere gli sci si facevano delle belle scivolate. La tua tenda non l'ho vista, ne ho vista una vicino al colle del Lys (probabilmente gente che poi a fatto la N). Comunque dormire al bivacco nel week end è pazzesco, però è anche vero che ti risparmi le gambe ed il fiato per il giorno dopo.
Tu che hai fatto?
Ieri tra l'altro in discesa dal Lyskamm W abbiamo trovato il CAI di Colico in gita sociale.
Fabrizio |
Siamo saliti sabato ed abbiamo fatto la Vincent poi abbiamo preso il posto tenda rinunciando alla salita al bivacco altrimenti saremmo stati in 25 !!!
Avevamo intenzione di dormire lassù, però salendo alla cima abbiamo notato che si stava pian pian "affolando" quindi visto che eravamo attrezzati ce ne siamo rimasti fuori.
La mattina partendo con comodo abbiamo salito la Ludwig, scesi al colle e risaliti alla Margherita.
Discesa con risalita ancora alla Ludwig, per fare due curve in più rispetto che a scendere dal colle, e recupero del campo base.
Oltre a noi solo altri 4 con gli sci (sloveni credo) in mezzo ad una miriade di alpinisti o presunti, rapporto sproporzionato come sproporzionata la goduria nel passare tutti a scendere e sentire pure gli incitamenti
ciao a. _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male. |
|
Top |
|
 |
silviobertone
Registrato: 28/01/08 16:46 Messaggi: 60
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
complimentoni Fabrizio!!! salita e giornata veramente invidiabili ... |
|
Top |
|
 |
nesquik
Registrato: 12/02/07 20:24 Messaggi: 134 Residenza: Lomagna
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
ieri abbiamo fatto la traversata e abbiamo visto un po' di gente sulla N (probabilmente le cordate dietro di voi), complimenti! |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimi, complimenti ennesimo colpo della stagione. Venerdì avevo proposto la salita al mio possibile socio che però ha declinato l'invito. Nelle relazioni la salita è valutata D+, a tuo avviso è effettivamente corretta anche nelle ottime condizioni attuali.
Ciao Gianfranco |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Minchia... che dire, tutta la mia ammirazione!!! Non so se per quest'anno è scappata, ormai penso ad altro, ma di sicuro una salita che in un futuro spero prossimissimo vorrei realizzare. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Domenico,
So che ci tenevi tanto a questa salita, Marco mi aveva detto di averti trovato settimana scorsa al bivacco. Ti pensavo in ferie altrimenti un colpo ti facevo un fischio.
Tra l'altro è styato marco che mi aveva detto che la parete era in buone condizioni, poi visto che faceva temporali la sera abbiamo pensato che fosse buona e così è stato.
Avevo quasi delle remore nel comunicare la salita ma consolati pensando che è una parete che sarà ancora scalabile per molti anni, in fondo non è cambiata molto nel corso del tempo. Ennesima riprova che alcune parete glaciali di alta quota vanno in condizione in periodi a cui non pensiamo, anche lo scorso anno era ok verso fine Luglio (mi ricordo la discesa in sci del compianto Filippo Sodano).
Saluti
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Ago 04, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: | Bravissimi, complimenti ennesimo colpo della stagione. Venerdì avevo proposto la salita al mio possibile socio che però ha declinato l'invito. Nelle relazioni la salita è valutata D+, a tuo avviso è effettivamente corretta anche nelle ottime condizioni attuali.
Ciao Gianfranco |
Ciao Gianfranco,
Si so che è valutata D+. In effetti è un bel paretone con pendenza costante che non molla dall'inizio alla fine, se poi tieni conto che attacchi a 3800 m di quota...
Se la trovi parzialmente ghiacciata il D+ ci sta tutto e ci devi aggiungere qualcos'altro, come l'abbiamo salita noi il D va bene anche se è sostenuto (nel senso che la salita è omogenea come quando si gradano le salita su roccia).
Comunque poi è il solito discorso che abbiamo fatto altre volte: un conto è essere solo trovarti l'attacco e scegliere la linea un altro è seguire la traccia di chi è già passato, secondo me cambia qualche cosa. E' costata concentrazione ed attenzione trovare l'attacco nel buio della notte ed in salita non sapevamo se eravamo troppo sotto il seracco sommitale, insomma non una passeggiata. Poi quando ti lasci il seracco sotto di te tiri un po il fiato e cominci a vedere la cresta alla tua sinistra e le rocce di vetta sopra di te, insomma ti senti di averla in tasca.
Non ti conosco ma vedendo l'entusiasmo e le salite che ti sei fatto fai bene a farci un pensiero.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|