Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 4:35 pm Oggetto: Hochfeiler, parete N ..... |
|
|
Ciao a tutti,
A chi non è capitato di essere in montagna, magari in un bosco ed avvertire la piacevolezza dell’ambiente circostante dopo una pioggia. I prati ed il bosco sono di un bel verde brillante, le goccioline di umidità sono ovunque, l’aria è tersa e tu avverti quella gradevole sensazione di pulito. L’aria umida e profumata del bosco ti entra dentro, ti inebria e ti senti subito bene. Mi rendo conto a posteriori che basterebbero queste emozioni per rendere il lungo viaggio nella Pfitschtal meritevole, ma queste sono considerazioni che spesso, appunto, si fanno a dopo.
Sono da poco passate le otto si sera di Sabato e noi guardiamo il cielo sopra di noi di un bell’azzurro speranzosi in un domani all’altezza delle aspettative.
Alle tre e mezza lasciamo il nostro luogo di bivacco e risaliamo il sentiero che si addentra nella foresta accompagnati dal fragoroso rumore dell’Oberbergbach, c’è acqua ovunque. Poi alzandosi con la quota l’acqua lascia il posto alla neve e giunti alle pendici dell’impervia e glaciale Hochfernerspitze calziamo gli sci. La neve è dura e i ripidi pendii che conducono alla Grießscharte consigliano di mettere i rampant. Giunti al colle scendiamo sul Rötkess ed un lungo traverso sul ghiacciaio finalmente ci consegna alla base del versante N dell’Hochfeiler. Che meraviglia, ora capisco perché si chiama così, proprio il tipo di parete glaciale che piace a me: larga, piena di neve e con tante rigole che la solcano ed in alto, a completare il tutto, anche una cornice nevosa. La parete è già in pieno sole quando iniziamo la nostra salita….
….. Ora siamo sulla vetta di questo pilastro del cielo ed intorno a noi una selva di montagne. In questo punto la catena alpina è molto larga, la collisione tra Europa ed Africa è stata generosa con gli amanti delle montagne. E che prospettiva: laggiù in una posizione che non mi sarei mai aspettato la Marmolada con il suo ghiacciaio ed invece là in fondo la triade di ‘casa’ con Ortles, Zebrù e König. Fantastico, faticherei mille volte quello che ho faticato per poter vedere tutto questo. Come ho detto altre volte queste emozioni non le comperi, non ti servono i soldi, non devi essere un general director, ti basta avere cuore ed occhi che sappiano anzi che vogliano vedere oltre.
Calziamo gli sci e la bianca superficie del Weisskartferner ci accoglie tra se come un’amante e noi ci perdiamo tra il suo morbido abbraccio.
Grazie a Marco che ci ha creduto e ad Arno che giocava in casa.
Bergheil
Fabrizio
Ed ora qualche foto
Arno sul Rötkees
Marco segue a ruota
Finalmente la parete N dell’Hochfeiler
Arno sui bei pendii alla base della parete
Sulla via
Arno
La parete è in buone condizioni
L’uscita alla sella sotto la vetta
Sulla cresta finale
Il Grosses Moseler
Ci attende la discesa sul Weisskartferner
Arno in discesa
Sempre il mangia knodel in discesa
Il versante W dell’Hochfeiler
Curve sul firn
E di nuovo il verde
 |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
complimenti...bellissima salita... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito hai portato a casa una giornata montana fantastica. Come le racconti tu poi... Grazie per aver condiviso Fabri e, ovviamente, complimenti! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
azz...ora mi mangio le dita ad averti detto di no.....
complimentoni fabri!!!!!!!!!!!  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Franco
Registrato: 18/04/07 15:50 Messaggi: 285 Residenza: Grone
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Questo genere di salite sono davvero la massima espressione dello scialpinismo per eleganza e completezza. Complimenti! _________________ In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau) |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 6:39 pm Oggetto: |
|
|
complimenti Fabrizo,
ottimo il connubio tra la poesia delle parole e l'azione delle immagini! _________________ - Tutta roba che rimane !!! |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Fabrizio! Noi volevama andare a farla oggi ma la vista la meteo abbiamo mollato in favore della roccia...
Ma dove avete dormito? Io vorrei cmq farla settimana prossima se il tempo tiene.... pero' partirei da Brescai alle 19, volendo dormire al bivacco Messner a che ora potrei essere la (al bivacco)?
Mi dai ancora qualche info logistica per la salita del giorno dopo dal bivacco alla terminale o e' evidente?
Grazie| _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Complimenti Fabrizio! Noi volevama andare a farla oggi ma la vista la meteo abbiamo mollato in favore della roccia...
Ma dove avete dormito? Io vorrei cmq farla settimana prossima se il tempo tiene.... pero' partirei da Brescai alle 19, volendo dormire al bivacco Messner a che ora potrei essere la (al bivacco)?
Mi dai ancora qualche info logistica per la salita del giorno dopo dal bivacco alla terminale o e' evidente?
Grazie| |
Alle 19 ?
E quand'è che vorresti dormire al bivacco ?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabrizio,
complimenti per questa bellissima salita... quando vidi il granpilastro da vicino per la prima (e per ora) unica volta, era agosto e portavo mia figlia sulle spalle
Lorenz |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 10:03 pm Oggetto: |
|
|
anche stavolta complimentoni  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
|
Top |
|
 |
giovin
Registrato: 13/03/08 10:17 Messaggi: 24 Residenza: Vicino a Lodi
|
Inviato: Mar Giu 03, 2008 7:52 am Oggetto: Complimenti!!! |
|
|
Bello bellissimo, grazie del resoconto! _________________ Filippo Tosoratti |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 03, 2008 8:09 am Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Complimenti Fabrizio! Noi volevama andare a farla oggi ma la vista la meteo abbiamo mollato in favore della roccia...
Ma dove avete dormito? Io vorrei cmq farla settimana prossima se il tempo tiene.... pero' partirei da Brescai alle 19, volendo dormire al bivacco Messner a che ora potrei essere la (al bivacco)?
Mi dai ancora qualche info logistica per la salita del giorno dopo dal bivacco alla terminale o e' evidente?
Grazie| |
Ciao,
Noi abbiamo dormito al parcheggio al terzo tornante della strada per il Passo di Vizze a circa 1760 m di quota. Tieni conto che al quarto tornante c'è divieto di transito e che poi scendi al terzo quindi è giocoforza lasciare l'auto lì. Da Brescia penso siano non meno di 270 Km quindi se parti alle 19 non sei lì prima delle 21 e 30. se vuoi andare al Messner Biwak che è a 2400 m di quota ti ci vogliono almeno 2 ore. Ti conviene dormire al parcheggio e partire presto perchè la parete prende sole subito.
Noi siamo partiti alle 3 e 20 dalla macchina ed eravamo in cima poco dopo le 8. Nell'avvicinamento perdi al primo colle 100 m di dislivello e un po meno al secondo colletto sul Rotkees.
Comunque poi se decidi di andare ti mando la relazione.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Giu 03, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
Ben fatto ! Alla faccia di chi scassava i maroni con la meteo avversa e bla bla bla...
Io sono stato ripreso dal morbo della roccia... è un mondo difficile...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 03, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Ben fatto ! Alla faccia di chi scassava i maroni con la meteo avversa e bla bla bla...
Io sono stato ripreso dal morbo della roccia... è un mondo difficile...  |
Eh si proprio un mondo difficile . Comunque non ti dar pena per il 'morbo', io avevo preso mezza giornata di ferie Martedì scorso per scalare su roccia. Diglielo anche tu al domedi non pedalar troppo ....
A presto per una salita tutti insieme.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|