Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Apr 14, 2008 9:35 am Oggetto: Tragedia appena sotto al rifugio Nacamuli |
|
|
" L'atleta del Saint Nicolas è stato travolto da una valanga con il compagno nei pressi del Rifugio Nacamuli: è successo sabato. I due si stavano allenando per la Patrouille des glaciers e probabilmente volevano raggiungere la zona di confine per visionare alcuni passaggi della gara.
Secondo il racconto del gestore del Nacamuli, Fabrizio Bertinetti, Borre e Cargnino lo avrebbero superato lungo il lago, successivamente il gestore a pochi metri del rifugio ha notato delle tracce che sparivano in una valanga e non ne uscivano. Il suo intervento è stato immediato tanto che è riuscito a dare l'allarme e a far riemergere i due travolti dalla neve.
Uno dei due era in buone condizioni grazie ad una sacca d'aria, l'altro, ancora in vita e subito soccorso dal 118, è poi deceduto all'ospedale.
Sempre secondo il gestore questo tratto di pendio, a due passi dal rifugio, è abbastanza ripido e pericoloso in questo periodo, per cui di norma si preferisce fare un giro più lungo. Questa potrebbe essere l'imprudenza che ha provocato la disgrazia".
Dal sito di Fondo Ski-alp. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 14, 2008 10:05 am Oggetto: Re: Tragedia appena sotto al rifugio Nacamuli |
|
|
flavio ha scritto: | " L'atleta del Saint Nicolas è stato travolto da una valanga con il compagno nei pressi del Rifugio Nacamuli: è successo sabato. I due si stavano allenando per la Patrouille des glaciers e probabilmente volevano raggiungere la zona di confine per visionare alcuni passaggi della gara.
Secondo il racconto del gestore del Nacamuli, Fabrizio Bertinetti, Borre e Cargnino lo avrebbero superato lungo il lago, successivamente il gestore a pochi metri del rifugio ha notato delle tracce che sparivano in una valanga e non ne uscivano. Il suo intervento è stato immediato tanto che è riuscito a dare l'allarme e a far riemergere i due travolti dalla neve.
Uno dei due era in buone condizioni grazie ad una sacca d'aria, l'altro, ancora in vita e subito soccorso dal 118, è poi deceduto all'ospedale.
Sempre secondo il gestore questo tratto di pendio, a due passi dal rifugio, è abbastanza ripido e pericoloso in questo periodo, per cui di norma si preferisce fare un giro più lungo. Questa potrebbe essere l'imprudenza che ha provocato la disgrazia".
Dal sito di Fondo Ski-alp. |
Bestia...
...pochi minuti fa al telefono stavo proponendo questa gita ad un amico...
Un pensiero e "nessuna polemica"
Ciao _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Apr 14, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
cazzo anche io ieri stavo studiando le possibilità della zona dopo aver letto un articolo di GuFo sulla Rivista del Cai... un pensiero ai familiari  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Apr 14, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | cazzo anche io ieri stavo studiando le possibilità della zona dopo aver letto un articolo di GuFo sulla Rivista del Cai... un pensiero ai familiari  |
Pure io, come sapete dalle numerose notizie chieste attraverso questo stesso forum, sto progettando una gita in Valpelline zona Nacamuli. Visto che punto alla Téte di Valpelline, aspetterò ai primi di maggio. Condoglianze alla famiglia. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Apr 14, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
[quote="flavio"] Domonice ha scritto: | cazzo anche io ieri stavo studiando le possibilità della zona dopo aver letto un articolo di GuFo sulla Rivista del Cai... un pensiero ai familiari  |
l'ho girata bene quella zona... in effetti il breve pendio sotto il rifugio richiede neve assestata. io l'avevo trovato gelato e anche con i coltelli era una bella battaglia andar su.
un pensiero |
|
Top |
|
 |
michelealebardi
Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
|
Inviato: Mar Apr 15, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
dispiace sempre quando accadono queste tragedie  |
|
Top |
|
 |
fabio62
Registrato: 17/03/08 11:34 Messaggi: 12 Residenza: carate brianza
|
Inviato: Mer Apr 16, 2008 7:20 am Oggetto: |
|
|
Eppure, domenica col rischio valanghe che c'era su tutta la cresta di confine vallee-svizzera, qualcuno si è fatto (vedi gulliver) gite tipo chateau des dames (mi sembra una scuola di scialpinismo) e becca di luseney, fattibili solo in condizioni di ottima stabilità del manto nevoso.
Forse esagero in prudenza ma conoscendole, non avrei mai programmato gite del genere con la neve ed il vento dei giorni precedenti.
Noi siamo andati in valgrisanche perchè il gestore del Bezzi ci ha rassicurato che la neve fresca era poca ed infatti le condizioni non erano pericolose. |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Apr 16, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
fabio62 ha scritto: | Eppure, domenica col rischio valanghe che c'era su tutta la cresta di confine vallee-svizzera, qualcuno si è fatto (vedi gulliver) gite tipo chateau des dames (mi sembra una scuola di scialpinismo) e becca di luseney, fattibili solo in condizioni di ottima stabilità del manto nevoso.
Forse esagero in prudenza ma conoscendole, non avrei mai programmato gite del genere con la neve ed il vento dei giorni precedenti.
Noi siamo andati in valgrisanche perchè il gestore del Bezzi ci ha rassicurato che la neve fresca era poca ed infatti le condizioni non erano pericolose. |
Io addirittura sono stato a casa come molto probabilmente farò anche questo week end anche se la voglia sarebbe tanta, speriamo con tutta la neve venuta sia un buon maggio _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mer Apr 16, 2008 11:35 am Oggetto: Prossimo WE |
|
|
Mi sa che sabato sarà ancora da stare ben bottonati rigiardo il pericolo di valanghe a meridione delle Alpi, domenica invece dopo avere letto il bollettino valanghe si vedrà il da farsi e se permetterà di fare un'uscita con un buon margine di sicurezza.
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Apr 16, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
sì beh, anche a scendere dal Lagrev quasi tutti han fatto pendii che seppur corti avevano una bella pendenza e una consistente quantità di neve fresca sopra, al grido di "tanto qualcuno ci è già passato"-"tanto la neve è bella"
 _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
michelealebardi
Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
|
Inviato: Mer Apr 16, 2008 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | sì beh, anche a scendere dal Lagrev quasi tutti han fatto pendii che seppur corti avevano una bella pendenza e una consistente quantità di neve fresca sopra, al grido di "tanto qualcuno ci è già passato"-"tanto la neve è bella"
 |
si dopo succedono le tragedie  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 8:32 am Oggetto: |
|
|
Scusate ragazzi, ma evitiamo commenti generalisti in riferimento alla tragedia in questione. Se conoscete bene la dinamica dell'incidente in questione OK, altrimenti aprite un thread di altro tipo.
Ho parlato con il Silvio Bertone e sua sorella che vive ad aAosta lo conosceva.
Il ragazzo era un atleta di scialpinismo e allenava dei bambini nello sport (calcio credo).
La zona del Nacamuli per me e` casa, quindi la notizia mi ha particolarmente colpito.
Un saluto... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 9:50 am Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | sì beh, anche a scendere dal Lagrev quasi tutti han fatto pendii che seppur corti avevano una bella pendenza e una consistente quantità di neve fresca sopra, al grido di "tanto qualcuno ci è già passato"-"tanto la neve è bella"
 |
tu invece sei sceso a piedi???
...guarda, se scendevi da dove eri salito...era SICURISSSSSSIMO!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
no pistola
io son sceso cercando di evitare gli avvallamenti più sospetti, tipo quello sulla sinistra, guardando a valle, appena dopo il pianone _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Apr 17, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
fabio62 ha scritto: | Eppure, domenica col rischio valanghe che c'era su tutta la cresta di confine vallee-svizzera, qualcuno si è fatto (vedi gulliver) gite tipo chateau des dames (mi sembra una scuola di scialpinismo) e becca di luseney, fattibili solo in condizioni di ottima stabilità del manto nevoso.
Forse esagero in prudenza ma conoscendole, non avrei mai programmato gite del genere con la neve ed il vento dei giorni precedenti.
Noi siamo andati in valgrisanche perchè il gestore del Bezzi ci ha rassicurato che la neve fresca era poca ed infatti le condizioni non erano pericolose. |
Concordo con te e difatti quando ho letto della Luseney son rimasto stupito. Poi ho letto che si son fermati ad una decina di metri dalla vetta, che a quel punto mi permetto di dire che è già troppo tardi. la becca di Luseney è una bellissima montagna ed offre due stupendi itinerari sciistici. Però è un bel OSA consolidato ed ha pendii ripidi ed in parte impervi quindi è meglio farla con manto ormai super sicuro, anche perchè il canaletto che adduce alla vetta è a rischio (difatti).
Però è sempre difficile dare giudizi. Diciamo che la miglior cosa è decidere per se stessi poi gli altri faccian quello che vogliono.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|