Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Gen 28, 2008 9:13 am Oggetto: Bucare gli sci per spostare attacchino |
|
|
Sto per acquistare un paio di Scarpa f1 e questo mi comporta lo spostamento su due paia di sci delle talloniere dell'attacchino (una artigianale). Che voi sappiate può crearmi problemi strutturali agli sci. Si possono spostare anche di pochissimo o si indebolisce tutto (nel qual caso attenderei a fare il tutto a fine stagione per cambiare magari un paio di sci).
Grazie e ciao a tutti. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Gen 28, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
beh di attacchini non ne ho mai cambiati, ma di attacchi di altro tipo si. cerca di fare i buchi ad almeno un cm dai vecchi e chiudili con gli appositi cosini in plastica + vinavil che non entri acqua dentro.
non dovresti aver problemi. _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Gen 28, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | beh di attacchini non ne ho mai cambiati, ma di attacchi di altro tipo si. cerca di fare i buchi ad almeno un cm dai vecchi e chiudili con gli appositi cosini in plastica + vinavil che non entri acqua dentro.
non dovresti aver problemi. |
Io li ho fatti spostare su un paio di sci freeride, fin'ora non ho avuto problemi, e io sono mooolto più pesante di te  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Gen 28, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | espo ha scritto: | beh di attacchini non ne ho mai cambiati, ma di attacchi di altro tipo si. cerca di fare i buchi ad almeno un cm dai vecchi e chiudili con gli appositi cosini in plastica + vinavil che non entri acqua dentro.
non dovresti aver problemi. |
Io li ho fatti spostare su un paio di sci freeride, fin'ora non ho avuto problemi, e io sono mooolto più pesante di te  |
Io in effetti peso 60 kg, ma uno dei due paia di sci da bucare è il Dynafit ultraleggero da gara..... speriamo bene.
Grazie comunque a tutti. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Gen 29, 2008 12:33 am Oggetto: |
|
|
Io ne ho spezzati due paia di cui uno con attacchino spostato.Chiaramente proprio lì si è spezzato.. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Gen 29, 2008 1:00 am Oggetto: |
|
|
Riforando sci da gara ti si spezzeranno quasi certamente in flessione in corrispondenza dei vecchi fori più arretrati se ri-fori per uno scarpone più corto, quindi AVVICINANDO la talloniera al puntale. Se invece la allontani hai molte possibilità che non succeda niente, perchè i vecchi fori rimangono tra talloniera e puntale, quindi sotto lo scafo che irrigidisce il tutto. Almeno io ho sempre visto così. Sempre vero che i nuovi fori devono essere un po' distanti dai vecchi, che vanno sigillati a colle e tassellini di plastica martellati dentro e lamati.
Qualcuno si costruisce una slitta artigianale in Al da fissare sui vecchi fori, sulla quale fissare in nuove posizioni a piacere la talloniera. Vista anche su Merelli, senza problemi. Salùt |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Gen 29, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Riforando sci da gara ti si spezzeranno quasi certamente in flessione in corrispondenza dei vecchi fori più arretrati se ri-fori per uno scarpone più corto, quindi AVVICINANDO la talloniera al puntale. Se invece la allontani hai molte possibilità che non succeda niente, perchè i vecchi fori rimangono tra talloniera e puntale, quindi sotto lo scafo che irrigidisce il tutto. Almeno io ho sempre visto così. Sempre vero che i nuovi fori devono essere un po' distanti dai vecchi, che vanno sigillati a colle e tassellini di plastica martellati dentro e lamati.
Qualcuno si costruisce una slitta artigianale in Al da fissare sui vecchi fori, sulla quale fissare in nuove posizioni a piacere la talloniera. Vista anche su Merelli, senza problemi. Salùt |
Grazie mille per la puntuale, precisa e competente risposta. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Gen 29, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao Flavio,
Anch'io di sconsiglio di riforare. Giusto venti giorni fa con un paio di Dynastar leggeri (che avevo riforato) mi è venuto via il puntale perchè le viti non tenevano più. La causa è che dentro lo sci si è danneggiato per infiltrazioni di acqua e come mi han detto si può rompere. Quindi se puoi evita.
Ti ricordo che comunque agendo sulle regolazioni della talloniera (normale perchè su quella da gara dubito si possa fare) riesci a far oscillare di un po la lunghezza (aluni mm).
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Gen 29, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
io da tre anni usi ho un paio di frerando riforati e non ho avuto nessun problema _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Mer Gen 30, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
come ben diceva Guidoval riforare gli ultraleggeri li rende molto più fragili. personalmente preferisco non forare due volte infatti temgo nel cassetto una talloniera recuperata in giro a poco ma che non mi fido a fissare ...
certo se si tratta di sci di un certo 'peso' si può fare più facilmente data la struttura più consistente ... |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Feb 19, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Riforando sci da gara ti si spezzeranno quasi certamente in flessione in corrispondenza dei vecchi fori più arretrati se ri-fori per uno scarpone più corto, quindi AVVICINANDO la talloniera al puntale. Se invece la allontani hai molte possibilità che non succeda niente, perchè i vecchi fori rimangono tra talloniera e puntale, quindi sotto lo scafo che irrigidisce il tutto. Almeno io ho sempre visto così. Sempre vero che i nuovi fori devono essere un po' distanti dai vecchi, che vanno sigillati a colle e tassellini di plastica martellati dentro e lamati.
Qualcuno si costruisce una slitta artigianale in Al da fissare sui vecchi fori, sulla quale fissare in nuove posizioni a piacere la talloniera. Vista anche su Merelli, senza problemi. Salùt |
Grazie mille per la precisione dei tuoi consigli, ma per la slitta in aluminnio, come si può far fare? e come la si attacca sugli sci, con la colla?
Grazie ancora _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Feb 19, 2008 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Ma nooo!!! come farà a rimanere attaccata con la colla? Sarà una slitta forata in corrispondenza dei vecchi fori, da riutilizzare fissandola con le stesse viti.
Comunque è una soluzione complicata, da amanti della meccanica ben attrezzati. Lascia perdere, va'. In commercio non c'è niente, per me tribuli e spendi di meno se vendi tutto il vecchio e compri tutto nuovo. Ciao |
|
Top |
|
 |
spalmenbike
Registrato: 20/02/08 16:54 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer Feb 20, 2008 5:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao scusate se mi intrometto, neanche io forerei di nuovo sci molto leggeri, ma quando sono usciti i primi scarpa f 1 inconsciamente ho forato un paio di trab piuma gialli ,allora fra i più leggeri , che utilizzo tuttora nel peggiore dei modi (sono distrutti) e non hanno fatto una piega. Comunque nel tuo caso venderei e comprerei. posseggo ora un paio di trab piuma world cup con talloniera leggera e f1 race che per qualche strano caso non fanno piu' del numero piu' grande come nel caso del mio vecchio f1. Dopo qualche uscita ero disperato perchè mi faceva male. Ho pensato di vendere ma poi provando con la vecchia scarpetta n. 11,5 stò benissimo. scusate l'intrusione ciao max  |
|
Top |
|
 |
|