Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio0799
Registrato: 03/02/18 16:11 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar Feb 14, 2023 11:01 pm Oggetto: Via Esposito/Butta (Presolana) |
|
|
Buonasera a tutti,
sempre in ambito Presolana per chi è interessato alle vie classiche e storiche avrei bisogno di un info: sapete se negli ultimi anni è stata ripetuta la via Esposito/Butta sulla Nord della Presolana? Esiste da qualche parte una relazione attendibile o un buono schizzo? (per capire in che porzione di parete si sviluppa)
Grazie per la disponibilità |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Lun Feb 20, 2023 9:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
da quanto mi risulta esistono 3 relazioni della via e si trovano (in ordine cronologico):
-Annuario del CAI di Bergamo, 1940
-Prealpi comasche varesine bergamasche di Silvio Saglio (Guida dei monti di Italia, CAI-TCI, 1948)
-Il massiccio della Presolana di Walter Tomasi (Montagna viva edizioni, 1987)
Di nessuno delle tre fonti ho gli originali ma di tutti e tre ho i pdf che ti posso mandare se mi indichi in privato un indirizzo mail
Qua di seguito il Tomasi:
E' sempre bello l'interesse per vie antiche e dimenticate, facci sapere come va se ci andrai effettivamente.
Saluti  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
fabio0799
Registrato: 03/02/18 16:11 Messaggi: 16
|
Inviato: Lun Feb 20, 2023 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, gentilissimo. Non ci avrei giurato che mi rispondesse qualcuno 😅. Si io sono un grande appassionato di vie storiche, ne ho già ripetute alcune in Grignetta e adesso stavo cercando di riscoprire un pò anche le vie storiche meno conosciute; ho scoperto che anche in Presolana c'è ne sono alcune davvero poco conosciute.
Guarda se riuscissi a mandarmi i pdf sarebbe fantastico; la mia mail è fabio99.micheletti@alice.it.
Per caso sulle guide che mi hai citato vengono relazionate anche la via Direttissima e la via dello Spigolo Giallo? Entrambe aperte sulla Sud della Presolana Orientale ed entrambe avvolte nel mistero.
Grazie mille! |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Mar Feb 21, 2023 9:31 am Oggetto: |
|
|
fabio0799 ha scritto: | Per caso sulle guide che mi hai citato vengono relazionate anche la via Direttissima e la via dello Spigolo Giallo? Entrambe aperte sulla Sud della Presolana Orientale ed entrambe avvolte nel mistero. |
Ci sono relazioni di entrambe nel libro del Tomasi. Non ho mai messo le mani su quella porzione di parete dell'Orientale (mi incute un po' di timore perchè è bella strapiombante).
Quelle che citi sono due vie aperte completamente in artificiale. So che nell'ultimo ventennio sono state aperte vie sportive sulla stessa parete che intersecano/ricalcano probabilmente le classiche.
Magari si può sfruttare qualche sosta a fix per avere un po' di sicurezza e provare la libera dove gli apritori passarono in artificiale.
Tienici aggiornati  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
fabio0799
Registrato: 03/02/18 16:11 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer Feb 22, 2023 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Zeno,
ah sisi ho visto adesso, grazie. Eh si quel pilastro giallo è bello strapiombante ma pare anche di roccia stupenda. Sisi ad esempio l'anno scorso è stata aperta una via di 7b a destra della via "Spigolo Giallo" e l'apritore mi ha detto che una guida l'ha tentato in libera ma senza successo (ci sono comunque ancora tutti i chiodi a pressione).
Per quanto mi riguarda, considerando l'elevatissimo grado di libera che possono avere queste vie, se andrò a ripeterle userò con piacere i chiodi a pressione ahahah, mi porterò eventualmente il martello per ribatterli qualora non fossero bellissimi. Comunque in questi ultimi anni stanno riscoprendo un pò di vie storiche. Ad esempio l'anno scorso il gruppo dei sass baloss ha ripetuto dopo tipo mezzo secolo la "via dei Cinque", una vecchia via di artificiale sulla Presolana Occidentale. Si sa mai che torni l'interesse per queste vecchie vie!
In primavera andrò a darci un occhio a queste vie  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Feb 23, 2023 10:02 am Oggetto: |
|
|
Zeno, mandi anche a me la relazione della Esposito - Butta? Una via di V sulla Nord della Presolana mi piacerebbe conoscerla.
Anche se Esposito-Butta (soprattutto quando c'è scritto Esposito primo) a me sa di roccia da brividi.
Però però...
La mia mail ce l'hai.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Gio Feb 23, 2023 5:24 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Una via di V sulla Nord della Presolana mi piacerebbe conoscerla |
V... e A2 (così a occhio). Non so perchè non sono citate le difficoltà in artificiale nelle vecchie relazioni (considerando vecchio il libro del Tomasi che in realtà è del 1987...) _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Feb 24, 2023 8:48 am Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Una via di V sulla Nord della Presolana mi piacerebbe conoscerla |
V... e A2 (così a occhio). Non so perchè non sono citate le difficoltà in artificiale nelle vecchie relazioni (considerando vecchio il libro del Tomasi che in realtà è del 1987...) |
C’è scritto staffa. Si capiva. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Ven Feb 24, 2023 8:54 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | C’è scritto staffa. Si capiva. |
Esatto, questa è la mia tecnica interpretativa delle difficoltà di quel libro  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
fabio0799
Registrato: 03/02/18 16:11 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom Feb 26, 2023 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | C’è scritto staffa. Si capiva. |
Esatto, questa è la mia tecnica interpretativa delle difficoltà di quel libro  |
Esatto, hai interpretato correttamente la relazione. Io credo che il grado indicato dal Tomasi facesse riferimento alla difficoltà complessiva della via considerando ancora la "vecchia" scala bloccata e quindi V voleva dire difficoltà molto elevate e progressione in artificiale. Considera @fabiomaz che spesso l'artificiale di Esposito era molto delicato e se consideri che questa è una delle sue vie più sconosciute e meno ripetute un motivo ci sarà detto questo sarebbe bello riscoprirla! Wink |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mar 08, 2023 3:31 pm Oggetto: |
|
|
fabio0799 ha scritto: | Zeno ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | C’è scritto staffa. Si capiva. |
Esatto, questa è la mia tecnica interpretativa delle difficoltà di quel libro  |
Esatto, hai interpretato correttamente la relazione. Io credo che il grado indicato dal Tomasi facesse riferimento alla difficoltà complessiva della via considerando ancora la "vecchia" scala bloccata e quindi V voleva dire difficoltà molto elevate e progressione in artificiale. Considera @fabiomaz che spesso l'artificiale di Esposito era molto delicato e se consideri che questa è una delle sue vie più sconosciute e meno ripetute un motivo ci sarà detto questo sarebbe bello riscoprirla! Wink |
Come scritto sopra...se la via è Butta - Esposito ancora ancora.
Ma se è Esposito - Butta significa che i tiri più scabrosi se li è fatti Ruchin.
E se Butta non se li sentiva...allora c'è da avere paura vera..
Imparato in Resegone e altrove.. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
kowalski
Registrato: 16/05/15 21:45 Messaggi: 1
|
Inviato: Gio Mar 09, 2023 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Esposito/ Butta o Butta/ Esposito non significa nulla. Alla Fracia il Ruchin e il Colombo andarono in alternata, con il Colombo che fece il tiro chiave del pendolo. Poi è ora di finirla con sta storia di abbinare il friabilone con il Ruchin(Fracia a parte). Certo basterebbe andare a ripetere le sue vie invece che chiacchierarne e basta. La loro parte la fanno anche determinate guide che si inventano di sana pianta le descrizioni... |
|
Top |
|
 |
|