Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Gio Giu 04, 2020 2:35 pm Oggetto: Adamello, "Senza chiedere il permesso" |
|
|
I piedi fanno male, le ginocchia anche, le mani sono gonfie, la testa duole, il cuore sorride e pulsa rilassato...
L'Adamello è la montagna Re di bresciani e bergamaschi. La salita è un viaggio utopico nei meandri della parete delle pareti.
Parcheggiamo a Temù, causa strada chiusa per Malga Caldea nel primo pomeriggio, allungando di parecchio il calvario fino al Garibaldi con degli zaini vergognosamente carichi. Salendo, man mano che la parete si concede iniziamo a renderci conto delle belle condizioni della via, con ghiaccio spesso nella parte bassa e tanta neve nella sezione superiore. Cresce l'entusiasmo! Dopo cena vado a recuperare un po' d'acqua e quando torno trovo Bruno intento ad incastrare una coperta nella porta per dormire al buio a modi salviettone in auto quando si è bambini. Ridiamo e alle 20 siamo a letto. Cinque ore dopo apriamo la porta dell'invernale con curiosità, come sarà la meteo? Ci accolgono nebbie e un bel caldo: si sprofonda fino alle ginocchia nella neve! Piano piano, durante l'avvicinamento tuttavia il cielo si apre e, oltre ad una bellissima stellata, ci regala anche un inaspettato velocissimo rigelo. Il difficile tiro di ghiaccio ci impegna fisicamente e psicologicamente a causa della improteggibilità del ghiaccio. Curviamo poi a sinistra e velocemente saliamo di quota grazie ad un conservone fino ad uscire a 200 metri dalla vetta sullo spigolo dei Bergamaschi. Sono le 10, siamo al sole, in anticipo e sentiamo la campanella di vetta suonare, vediamo le persone salite dal Miller e il luccichio della croce: ci concediamo una pausa di 20 minuti, siamo come nuovi! Li salutiamo, ci vedono, ricambiano, piccoli momenti corroboranti. Altri tre facili lunghezze di misto poco a destra dello spigolo ci portano sotto la famigerata fessura di VI, che appare in tutta la sua bellezza! La sosta è coperta dalla neve per cui Asso ci recupera a spalla mentre ritrova anche le energie per affrontare i difficili incastri di picche di questo fantastico tiro. La fessura si fa salire ed è anche ben chiodata, personalmente sono molto soddisfatto di come lo scalo, certo con la corda tesa dall'alto è un'altra cosa! Il punto più difficile è proprio l'uscita coperta da neve farinosa e pericolosa. Anche l'ultimo tiro ci dà del filo da torcere ma possiamo permetterci di "perdere" tempo vista l'ora.
Che gioia sbucare direttamente alla croce e suonare la campana proprio mentre i primi fiocchi della perturbazione da sud cominciano a cadere
La discesa dal Passo degli Inglesi in grandi condizioni sarà velocissima, arriveremo alle 20 all'auto distrutti, affamati e, come sempre, più uniti di prima!
Mòla mia, leù!
Il Re
Al Garibaldi si studia la via
Il tiro chiave, poco proteggibile che pelo Assooo
Quando usciamo sullo spigolo siamo rigenerati
E infatti... non si sta male
Misto verso la fessurona
Piacere
Da sotto
Da sopra
Vetta!
Mòla mia, leù!
Stupendo come sempre il Pian di Neve
Stanchi ma felici al Garibaldi...
 _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Gio Giu 04, 2020 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del report , ottima scelta e che belle foto  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Giu 05, 2020 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Minchia ragazzi. Colpaccio!!! Grandissimi complimenti! Toglietemi una curiosità: questa via raramente si percorre in estate, seppur inizio. Avete avuto una soffiata o siete andati ad intuito? Comunque immagino la soddisfazione. Super! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Giu 05, 2020 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Ehhhhh..che botta ragazzi.
Bravissimi soprattutto per l’intuizione.
Mi rendono malinconico ‘ste cose però. Progetti accantonati che non si sa più se usciranno dal cassetto. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Mar Giu 09, 2020 10:25 am Oggetto: |
|
|
sisi soddisfazione al top! Abbiamo visto una foto di un amico dalla cima Venerocolo della settimana precedente e poi l'esperienza di Asso ha fatto il suo... _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Gio Giu 11, 2020 6:58 am Oggetto: |
|
|
MOLA MIA CAGU👍👍 _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|