Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupodimontagna
Registrato: 03/04/16 22:25 Messaggi: 18 Residenza: calcinate
|
Inviato: Ven Giu 03, 2016 10:01 am Oggetto: corde polivalenti |
|
|
Ciao a tutti vorrei chiedere se qualcuno ha delle informazioni riguardo alle corde polivalenti cioč: Quelle che fanno sia da intera, da mezza e da gemella.
Se ci sono dei pro e dei contro .Grazie  _________________ "La libertą č un bene prezioso, usiamola con cautela." |
|
Top |
|
 |
rabarbaro82
Registrato: 18/06/15 14:26 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio Ott 20, 2016 8:42 am Oggetto: |
|
|
ciao
sono uno storico possessore della beal joker 9.1, una delle prime corde con la tripla omologazione. L'ho sempre utiizzata per fare falesia, č inutile che mi dilungo nel descrivertela, trovi gią tutto in rete, č una corda utilizzata da alpinisti in tutto il mondo.
Quest'estate ho preso la beal opera 8.5 http://www.sestogrado.it/prodotto/beal-opera-8-5-unicore-dry-cover-corda-arrampicata/
un'altra corda con tripla omologazione.
La corda č fantastica, nulla da dire. La tripla omologazione in sč ha solo vantaggi. Unica cosa č il motivo perchč si sceglie una corda con quelle caratteristiche e per farci cosa. L'opera 8.5 secondo me č troppo sottile per la falesia e se la si prende per un uso intensivo la si consuma inutilmente. Andrebbe utilizzata come corda alpinistica con cui fare tutto: conserva, corda da cresta, calate, all'occorrenza tiri da primo, etc.
in questo contesto le corde con la tripla omologazione hanno un senso |
|
Top |
|
 |
lupodimontagna
Registrato: 03/04/16 22:25 Messaggi: 18 Residenza: calcinate
|
Inviato: Lun Ott 24, 2016 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille dell'info.  _________________ "La libertą č un bene prezioso, usiamola con cautela." |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|