Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Apr 12, 2016 9:43 pm Oggetto: Avventura in Brenta: CIMA PRATO FIORITO |
|
|
CIMA PRATO FIORITO (10-4-2016), con Fedora, Lidia e Roby
Per il report della gita: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=18390
Nel Brenta....
questo we Fedora propone un viaggio nel Brenta, per me è la prima volta in questo gruppo dolomitico e quindi non posso che accettare con entusiasmo.
Il capitano a dire il vero mi propone la più impegnativa Cima d' Agola ma poi conoscendomi e sapendo che la prima volta in un nuovo gruppo montuoso preferisco un entry level,
ripiega (...si fa per dire...) sulla più facile Cima di Pratofiorito. Dal nome sembrerebbe di andare a margherite su un panettone facile facile, invece questa cima è bella tosta sia per la lunghezza del percorso che per la complessità. Lidia ovviamente è già pronta e carica ma lo special guest questa volta è lui...il bresciano di cui ho sempre sentito parlare ma mai avevo conosciuto: il Boletti ovvero MISTERADAMELLO.
La prima parte del percorso è lunga e monotona, una stradina quasi piatta in mezzo al bosco che porta al lago d'Agola. Qui si cominciamo a vedere le vette dolomitiche ma è quando si arriva al pian Nardis che si resta a bocca aperta contemplando la bellezza del poso. Purtroppo di neve ce n’è gran poca, fatichiamo per rimontare la balza rocciosa sul sentiero estivo a piedi con gli sci nello zaino ma una volta arrivati in prossimità del rifugio XII apostoli sembra di essere in paradiso e l'innevamento è buono.
Oltre noi solo due scialpinisti che ci precedono e che poi devieranno per la cima XII Apostoli. Un fastidioso zoccolo rallenta la nostra marcia.
Mamma mia quanto è ancora distante questa cima...ecco perché si viene cosi raramente in questi posti oltre che la pericolosità dei pendii.
Ma il Boletti ci aveva avvertiti: il Brenta è terreno duro.
Fedora si mette davanti a batter traccia sulla vedretta e poi sul ripido canalino di 40° seguita da Lidia. Misteradamello ed io arranchiamo nelle retrovie ma alla fine ci ritroviamo tutti e quattro in vetta.
Peccato che un po’ di nebbia oscuri la visibilità. Ma la gioia è tanta.
In discesa scegliamo di seguire le tracce dei due scialpinisti che scendono dalla val di Sacco molto più sciistica oggi rispetto alla via di salita. La neve è pesantina, Fedora ricama comunque delle belle curve, io invece mi affido alla forza di gravità visto che le mie forze mi consentono solo lunghissimi curvoni.
Gran bella gita... ancora brava Fedora per la scelta, peccato che tra poco verrai operata ai legamenti. Grande Lidia sempre bella tosta.
E infine ...molto simpatico e di bella compagnia Misteradamello.
Alla prossima nel Brenta. Agola o altro che sia...
Dopo un’ora e un quarto di cammino lungo la strada, finalmente arriviamo alla Malga Val d’Agola, dove si comincia a vedere qualcosa
Superato il primo pianoro dopo la malga, ci incamminiamo verso ripido il bosco, che saliremo sulla sx
Dopo il bosco, siamo al Pian Nardis, altro pianoro da attraversare. Avremmo dovuto risalire il ghiaione (sx) vicino alla barriera rocciosa di fronte a noi. Ma rimaniamo delusi dalla totale mancanza di neve e così siamo costretti a salire dal sentierino che si intravede sulla sx, con sci nello zaino e un po’ di ravanage
Ma poi... l’ambiente diventa strepitoso! Davanti a noi un ciaspolatore solitario che poi andrà a dx verso il rif. XII Apostoli
Il capitano parte...
In primo piano, a dx, la Cima d’Agola Bassa; dietro, la Cima d’Agola e, a sx, la Cima d’Ambiez (spero di aver detto giusto...)
Fedora ci aspetta per uno spuntino in fondo alla traccia, con alle spalle la Cima XII Apostoli; poco più in basso a dx il rif. XII Apostoli
Un boccone, due foto, e poi si riparte
Iniziamo batter traccia per risalire la Vedretta Prato Fiorito, con il tracciato di salita
Felici e soddisfatti in vetta!
I ripidi pendii all’inizio della discesa. Lidia in perfetto stile
Vai Roby!
Una che le tracce non le segue... ma le lascia...
Scendendo in Val di Sacco, poco prima di deviare verso dx per tornare in Val Nardis. Qui la neve era bella primaverile smollata il giusto
Il bosco “orobico” dove pensavamo di tribulare da matti. Invece la neve è stata inaspettatamente ben portante e anche tra qualche arbusto di troppo siamo scesi bene fino al Pian Nardis
Questo il tratto di bosco sceso, visto dal Pian Nardis
Grazie soci!!
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer Apr 13, 2016 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Grande Riki! meno male che c'erano le donne!!! sennò eravamo ancora lì a scollare la neve dagli sci. Neve zoccola peggio di Cicciolina nei momenti migliori! 800 metri di zoccolo sono stati la mia morte!!! E dulcis in fundo due belle piaghe ai talloni degni di Padre Pio!!!  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Apr 13, 2016 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Condivido tutto ciò che ha scritto Riki.
Ho sempre paura di “toppare” cercando gite come queste; un po’ perché non sono una grande conoscitrice di queste zone, un po’ perché non si sa mai bene com’è l’innevamento e con il meteo balordo di questo periodo, le condizioni cambiano drasticamente da un giorno all’altro. Poi il lungo sviluppo, possibili ravanage... insomma, bisogna essere abbastanza motivati per “provarci”.
E colgo l’occasione per ringraziare i miei soci, sempre (o quasi) disponibili ad accettare le mie proposte con le relative incognite.
La nostra sfortuna è stata quella di beccare forse l’unica zona dove la notte è stata piuttosto nuvolosa, non permettendo quindi un buon rigelo della neve. Vedere quei fantastici pendii, lisci e immacolati, immaginandoli con il firn... Cmq viste le premesse, alla fine sono contentissima della sciata fatta.
Ma in giornate così e in gite come queste (e, per me, a due settimane dall’operazione al ginocchio che chiuderà la mia breve stagione...), la mancata sciatona passa STAVOLTA in secondo piano. E questo credo debba essere, in buona parte, il senso dello scialpinismo: non sempre e solo la ricerca della bella sciata in posti iper-frequentati e in gite fatte e strafatte. Certo, si cerca sempre di trovare bella neve e si è contentissimi di fare la sciata super. Ci mancherebbe altro. Ma itinerari come questi, avventurosi, circondati solo da solitudine, valloni, alte pareti... spesso gratificano di più di una bella sciata.
Questo naturalmente è solo il mio modesto parere personale. Ma di sicuro è stata la “morale della favola” di oggi, da parte di tutti noi.
Aggiungo qualche foto:
Poco dopo la partenza, non possiamo non ammirare la Est della Presanella
Al Pian Nardis. Splendidi i contrasti... ma avremmo preferito ci fosse più bianco, visto che dovevamo salire proprio da quei ghiaioni (l’ultimo a dx)
Verso l’uscita del tratto di sentiero che abbiamo dovuto percorrere a piedi
Finalmente si comincia a salire come si deve
Piccoli nell’immenso
Lungo la Vedretta Prato Fiorito. All’estrema sx, il Passo XII Apostoli, con l’omonima imponente cima
Secondo pit-stop anti zoccolo...
Il ripido scivolo che precede il canalino finale (ancora più ripido) che poi dà accesso alla vetta
Firma di salita...
Gli ultimissimi 30 m sono ripidi e su questa neve preferiamo salirli a piedi. In secondo piano, la Cima d’Agola
Verso la vetta!
Il primo ripido canalino di discesa, sui 40°. Neve farinosa su fondo duro
Sulla vedretta la neve è molto bella
Ultime curve e qui ripelliamo per salire al passo XII Apostoli
Verso il passo. Sembriamo ancora più piccoli in mezzo a paretoni così!
Cominciamo al discesa verso la Val di Sacco
Il nostro percorso
 |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Apr 13, 2016 8:57 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Grande Riki! meno male che c'erano le donne!!! sennò eravamo ancora lì a scollare la neve dagli sci. Neve zoccola peggio di Cicciolina nei momenti migliori! 800 metri di zoccolo sono stati la mia morte!!! E dulcis in fundo due belle piaghe ai talloni degni di Padre Pio!!!  |
Dài Rob... salire con lo zoccolo è tutto allenamento!  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Apr 14, 2016 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Che posti il Brenta!!! Sempre spettacolare. Peccato per quelle nebbie in vetta e per la mancanza di neve in basso. Ma quindi sei prossima all'intervento? Ultima settimana? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Apr 14, 2016 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Che posti il Brenta!!! Sempre spettacolare. Peccato per quelle nebbie in vetta e per la mancanza di neve in basso. Ma quindi sei prossima all'intervento? Ultima settimana? |
L'operazione è fissata per il 26 aprile. Ultimisssssimi giorni, più che settimane...  |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Gio Apr 14, 2016 9:56 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Neve zoccola peggio di Cicciolina nei momenti migliori! E dulcis in fundo due belle piaghe ai talloni degni di Padre Pio!!!  |
Dai Rob che ne è valsa la pena....nonostante la Cicciolina e Padre Pio
Bellissimo il filmato che hai messo sul tuo sito.
A presto spero!
ciao _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Apr 15, 2016 8:11 am Oggetto: |
|
|
Che ambientino...
Micromondo a me sconosciuto.
Bravi ad andarvelo a prendere tra santi e peccatrici...  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Ven Apr 15, 2016 8:16 pm Oggetto: |
|
|
na volta erano gite
ora avventure |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Sab Apr 16, 2016 12:55 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Che ambientino...
Micromondo a me sconosciuto.
Bravi ad andarvelo a prendere tra santi e peccatrici...  |
Grave lacuna
subito da colmare,
magari non quest' anno che la neve ormai scarseggia
ma l' anno prossimo si...  _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Sab Apr 16, 2016 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | na volta erano gite
ora avventure |
Al contrario; una volte erano avventure, ora sono gitarelle da pensionati... _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Sab Apr 16, 2016 8:49 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Drugo Lebowsky ha scritto: | na volta erano gite
ora avventure |
Al contrario; una volte erano avventure, ora sono gitarelle da pensionati... |
Picio, il buon Drugo ovviamente si riferiva alla prosa da Omero di Riki (da qualcuno avrà preso...) nella quale non si capisce chi sia Enea, Ulisse o il Ciclope
Sicuramente tu eri l'Idra
E poi meno male che sei arrivato tu, bocca della verità, a lamentarti della neve, altrimenti sembrava la solita apoteosi del #sololapolverenellemiegite
Comunque, BBB Bella gita, a parte il nome  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Apr 17, 2016 10:05 am Oggetto: |
|
|
Bella questa, il Franz che insegna a non enfatizzare un report
@Fedora:
giro interessante soprattutto per noi onicer che poco ci muoviamo da quelle parti senza scarpette
e molto belle le foto  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Dom Apr 17, 2016 4:27 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Bella questa, il Franz che insegna a non enfatizzare un report |
Mettiti in coda coi pici... (e non è la pasta toscana)
Se avessi letto e non solo guardato le parole...avresti letto che suggerivo come interpretare (anche se era evidente) le parole del Drugo. Non davo opinioni o facevo paragoni con altrui report.
Perchè infatti è da sempre il Drugo che insegna a tutti, o nostra meastra di teuria!
Come tanto ha tentato di insegnare (fallendo miseramente ) a me in tutti questi anni!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Lun Apr 18, 2016 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Voi critici, voi personaggi austeri, militanti severi, chiedo scusa a vossìa,
però non ho mai detto che a canzoni si fan rivoluzioni, si possa far poesia;
io canto quando posso, come posso, quando ne ho voglia senza applausi o fischi:
vendere o no non passa fra i miei rischi, non comprate i miei dischi e sputatemi addosso...
F. Guccini _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
|