Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mer Feb 24, 2016 10:47 am Oggetto: Pelli Pomoca Tipon |
|
|
Ho acquistato un paio di pelli Pomoca Race senza colla.
Le pelli si presentano bene, sono più morbide (quindi tengono meno spazio) non lasciano residui di colla sulla soletta (confesso che non sono un assiduo sciolinatore, purtroppo)....però, per quel che ho provato, hanno un grosso difetto: soffrono la neve farinosa. Sabato e domenica le ho usate in più salite e la tendenza a staccarsi è stata evidente. Sono facili da pulire e si riescono a riattacare, ma prevedere pit-stop lungo le salite non mi convince molto....direi bocciate!
Le ho usate anche martedì sulla neve bagnata e si son comportate bene, anche allo "spellaggio" la sensazione era buona, davano l'idea di avere la giusta adesione pur essendo molto bagnate.
Ciao
Luca _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Feb 24, 2016 6:53 pm Oggetto: Re: Pelli Pomoca Tipon |
|
|
njek ha scritto: | Ho acquistato un paio di pelli Pomoca Race senza colla.
Le pelli si presentano bene, sono più morbide (quindi tengono meno spazio) non lasciano residui di colla sulla soletta (confesso che non sono un assiduo sciolinatore, purtroppo)....però, per quel che ho provato, hanno un grosso difetto: soffrono la neve farinosa. Sabato e domenica le ho usate in più salite e la tendenza a staccarsi è stata evidente. Sono facili da pulire e si riescono a riattacare, ma prevedere pit-stop lungo le salite non mi convince molto....direi bocciate!
Le ho usate anche martedì sulla neve bagnata e si son comportate bene, anche allo "spellaggio" la sensazione era buona, davano l'idea di avere la giusta adesione pur essendo molto bagnate.
Ciao
Luca |
Se non sbaglio tempo fa Guido aveva già fatto presente la cosa, però è interessante poter confidare su un utilizzo in ottica primaverile... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Giu 20, 2016 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Il senso delle colle non collose dovrebbe essere quello di facilitare il distacco della pelle dalle superfici oversize di sci sempre più larghi per il touring e per il free. Sotto sci da gara o poco più grandi, invece, prevale il problema dell'infiltrazione di neve polverosa, reso più più facile dalla poca superficie di adesione combinato al basso valore di tack delle non-colle, come confermi. Il punto più debole in genere è in spatola. Comunque ormai esistono numerose gradazioni di 'collosità' che si collocano tra la colla pura, che quasi fa filo, e il gel vero e proprio che aderisce quasi solo per un effetto simil-ventosa. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|