Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bodo
Registrato: 01/08/14 18:18 Messaggi: 45 Residenza: Brianza
|
Inviato: Mar Dic 22, 2015 5:34 pm Oggetto: Cos'è questo fenomeno che ho fotografato? |
|
|
ciao, ho scattato questa foto tre giorni fa all'alba (a circa 3900m di quota).
In alto a sinistra si vede uno strano fenomeno, possibile che sia l'ombra proiettata da certe montagne? E perchè poi la linea scura in prossimità di quel punto sembra cambiare inclinazione?
se il link diretto non funziona trovate la foto qui sul mio sito:
http://www.matteobedendo.it/p828121433/h6dfa8d5a#h6dfa8d5a
se fosse l'ombra di certe montagne non mi spiegherei come mai invece non era presente l'ombra per esempio del cervino o di cime piu' prominenti.
il dubbio mi attanaglia.. _________________ www.matteobedendo.it - foto di montagna
L'ultima modifica di bodo il Sab Gen 02, 2016 12:41 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Dic 29, 2015 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Per capirlo bisognerebbe visionare la foto priva di nome in sovrimpressione.
A parte gli scherzi, penso si tratti, sì, dell'ombra di una montagna che eventualmente si aggiunge all'ombra di una nuvola.
Perchè solo lì? Perchè il sole era lì dietro o comunque in linea col suo profilo.
Dov'eri? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
bodo
Registrato: 01/08/14 18:18 Messaggi: 45 Residenza: Brianza
|
Inviato: Gio Dic 31, 2015 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Per capirlo bisognerebbe visionare la foto priva di nome in sovrimpressione.
A parte gli scherzi, penso si tratti, sì, dell'ombra di una montagna che eventualmente si aggiunge all'ombra di una nuvola.
Perchè solo lì? Perchè il sole era lì dietro o comunque in linea col suo profilo.
Dov'eri? |
sulla cresta del leone. in foto la dent blanche.. boh sì l'ombra mi sembra la soluzione migliore, il cambio di "pendenza" però dell'orizzonte mi inquieta  _________________ www.matteobedendo.it - foto di montagna |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven Gen 01, 2016 8:24 am Oggetto: |
|
|
È un fenomeno di rifrazione che accade più spesso di quanto pensi in montagna.In pratica è quello che succede al fenomeno dell arcobaleno. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Gen 03, 2016 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Confermerei quello che ha detto Misteradamello, se il dubbio che ti attanaglia è un'aberrazione dell'ottica, pur senza saperlo spiegare fisicamente. Visto coi miei occhi roba simile più volte, e disposta variamente, quindi non si tratta neppure di problemi di vista miei
Però, chissà, posta la stessa foto su un sito di quelli delle scie chimiche e sentiamo cosa dicono loro. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
bodo
Registrato: 01/08/14 18:18 Messaggi: 45 Residenza: Brianza
|
Inviato: Dom Gen 03, 2016 5:51 pm Oggetto: |
|
|
mmm decisamente interessante. Adesso mi informo un pò.. grazie _________________ www.matteobedendo.it - foto di montagna |
|
Top |
|
 |
|