Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
ANTICIMA DI CANTONE_V. ALBIGNA: un Fiammifero andato in fumo

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alpe



Registrato: 02/04/10 17:28
Messaggi: 121

MessaggioInviato: Gio Dic 17, 2015 11:31 pm    Oggetto: ANTICIMA DI CANTONE_V. ALBIGNA: un Fiammifero andato in fumo Rispondi citando

ANTICIMA DI CANTONE_VALLE ALBIGNA: Couloir del Fiammifero (tentativo)




Per gustare e godere di una bella giornata in montagna non è sempre necessario percorrere una difficile Linea e raggiungere una Cima. Spesso i ricordi che ci rimangono sono legati all'ambiente che ci circonda, all'entusiamo del momento di scoprire e conoscere posti nuovi ed agli amici con cui si condivide l'avventura. Se poi si ha la fortuna di combinare i due fattori allora ne esce un capolavoro! In questa particolare stagione dove l'inverno non sembra voler arrivare decidiamo di far visita alla Val Bregaglia. Spesso relegata a passaggio obbligato per accedere alla più celebre Engadina, la Val Bregaglia racchiude una sfilata di montagne sorprendente. Si tratta di una vera e propria muraglia dentellata di granito che separa Svizzera ed Italia e che d'inverno risulta invalicabile anche per il sole. Sono principalmente 3 i bacini glaciali del versante Svizzero: La Val Bondasca, la Valle Albigna e la Valle del Forno. Decidiamo di far visita alla valle Albigna dove sono presenti diversi itinerari di neve e ghiaccio spesso poco frequentati e conosciuti: Pizzo del Ferro, Monte di Zocca, Cima ed Anticima di Cantone e Pizzo Balzetto sono solo alcune delle belle proposte sulla invitante guida di Renzo Quagliotto. In particolare ci attira una evidente linea che risale la muraglia dell'anticima di Cantone: il couloir del Fiammifero. Poche o nulle le informazioni sul web su questi itinerari e sulle condizioni della zona. Sappiamo che la neve è poca ed il couloir è stretto ed incassato. Le possibilità di trovarlo secco e non in condizioni sono alte. Vince però l'entusiamo di conoscere un posto nuovo, e di immergerci in un ambiente incontaminato ed in completa solitudine. Accettiamo il rischio sicuri che, in ogni caso, valga la pena partire! L'avvicinamento non è breve e lasciata l'auto in località Pranzaira poco dopo l'abitato di Viscosoprano, si risale faticosamente verso la diga di sbarramento del Lago d'Albigna. Il sentiero è inizialmente monotono, ma una volta superata la diga il panorama si apre magnificamente su un bell'anfiteatro di montagne. Qui in bella posizione si trova la Capanna Albigna con un bellissimo e attrezzatissimo locale invernale con standard svizzeri: riscaldamento, luce elettrica, stoviglie, vino, birra letti con materassi e coperte, zoccoli da bivacco in legno e stufa a legna per cucinare. La cornice giusta per la tradizionale Zamponata pre-Natalizia! Siamo ovviamente soli, la pace, il silenzio e la quiete regna sovrana. L'indomani risaliamo al buio il ghiacciaio di Canton e zizagando tra enormi crepacci raggiungiamo e superiamo la terminale senza troppi problemi portandoci alla base dell'evidente Couloir. Il primo tiro è su neve pressa e ghiaccio ottimi, ma giunti alla prima strettoia all'ingresso del vero e prorio Fiammifero constatiamo quanto già avevamo osservato dal rifugio il pomeriggio: un muro verticale di roccia con una sottile velo di ghiaccio ci sbarra la strada, praticamente impossibile (per noi) proseguire. Il cordino di sosta penzolante 5/6 m sopra le nostre teste ci conferma che ghiaccio e neve qui ancora scarseggino. Anche la parte alta osservata dal basso pare molto "dry". Torniamo sui nostri passi allestendo una corda doppia e tornando al Rifugio comunque contenti di aver goduto ed assaporato di una bellissima gita in montagna in un posto meritevole dove sicuramente torneremo.

Gita del 6/7 Dicembre.
La nord di cima Cantone era bella innevata, anche il M. zocca ed il Pizzo del ferro parevano abbastanza innevate.
Attualmente l'accesso al fiammifero presenta un muro a 90° in dry di circa 7/8 m

qui il report completo

http://www.alpinistidellambrusco.org/2015/12/anticima-di-cantonevalle-albigna-un.html




in cammino in Valle Albigna


Il Pizzo Balzetto con l'evidente linea della parete nord-ovest



la diga di sbarramento...


... apre un panorama superlativo


al Rif. Albigna









danze e riti per richiamare l'Inverno


gli zoccoli a disposizione nella legnaia del rifugio


la camerata


si accende la stufa a Capanna Albigna...


per cucinare il tradizionale cotechino di Natale


sazi e gratificati


l'anfiteatro di Cima ed Anticima Cantone




tra enormi e spettacolari crepacci


superata la crepaccia terminale inizia il divertimento


neve dura e ghiaccio


la sottile crosta di ghiaccio parzialmente scollata ci sbarra la strada




dietrofront




scorci sublimi in alta valle Albigna: Pizzi del Ferro e Sciora




Monte di Zocca e Pizzo del Ferro


zoom su Pizzo del Ferro con alcune linee della Parete Nord Ovest da sx: via Klaucker, Via per Loredana, Via Erba-Pivetta, Via Quagliotto

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Dic 18, 2015 9:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravissimi ad andarlo a vedere!

Ecco perchè il Franz faceva il vago dicendomi che probabilmente non era in condizione.
Visto che siete in 3, se decide di ritentarlo, fatemi in fischio che mi manca e i miei soci mi hanno tradito con il buon Uca, facendolo l'anno scorso.

Foto molto belle!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Stambek 1



Registrato: 13/01/09 21:16
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Ven Dic 18, 2015 9:37 am    Oggetto: Rispondi citando

GUARDI SOLO LE CAGATE DEGLI ALTRI ..........
NON LE TUE............
GUARDA CHE QUALCUNO C'E' GIA' STATO......... Laughing Razz Very Happy ....... Idea
_________________
Stambek 1
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Dic 18, 2015 10:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Stambek 1 ha scritto:
GUARDI SOLO LE CAGATE DEGLI ALTRI ..........
NON LE TUE............
GUARDA CHE QUALCUNO C'E' GIA' STATO......... Laughing Razz Very Happy ....... Idea


ANCHE LE TUE DI CAGATE GGGGUARDO!
MA SE FAI DEIIIII GIRI CHE NON IINTERESSANO NON CI VADO.
2000 METRI DI DISLIVELLLLLO PER 1 TIRO MISTO SU MAAAARCIOOOO DI V NON INTERESSAAAA.
FIAMMIFERO IN PROGRAMMA DA HHHHANNNIII.
AL DIAVOLO CI VADO UN HAAAALTRA VOLTA.
TUTTO TROPPO SECCCCOOOOO!
Rolling Eyes Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Dic 18, 2015 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Molto bello e belle foto.
Vecchi ricordi.
... e sarà per la prossima volta
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Ven Dic 18, 2015 10:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Tutto bello, della via che ci importa? vi siete divertiti no? Very Happy
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Dic 18, 2015 11:06 am    Oggetto: Re: ANTICIMA DI CANTONE_V. ALBIGNA: un Fiammifero andato in Rispondi citando

BELLO!
Alpe ha scritto:
Per gustare e godere di una bella giornata in montagna non è sempre necessario percorrere una difficile Linea e raggiungere una Cima. Spesso i ricordi che ci rimangono sono legati all'ambiente che ci circonda, all'entusiamo del momento di scoprire e conoscere posti nuovi ed agli amici con cui si condivide l'avventura. Se poi si ha la fortuna di combinare i due fattori allora ne esce un capolavoro!

Nooooooooooooo! Cima o morte! Dislivello e tempi! N tiri di ghiaccio/Km di strada > di 10! Twisted Evil ...come suggeriva qualcuno...
airborne ha scritto:
Alpe ha scritto:
il piacere ed il godimento di una bella uscita è anche e soprattutto in questi momenti, e non solo nel passaggio/tiro tecnico,...quello spesso te lo scordi in fretta!

Il mondo è bello perché è vario (non sono ironico) Very Happy


Comunque, a parte la prima placca delicata...che ricorda un po' la Rebuffat alla Tour Ronde...e che forse si poteva forzare...il problema mi pare fosse sopra...come detto anche da voi "molto dry"!

Alpe ha scritto:
Qui in bella posizione si trova la Capanna Albigna con un bellissimo e attrezzatissimo locale invernale con standard svizzeri: riscaldamento, luce elettrica, stoviglie, vino, birra letti con materassi e coperte, zoccoli da bivacco in legno e stufa a legna per cucinare. La cornice giusta per la tradizionale Zamponata pre-Natalizia! Siamo ovviamente soli, la pace, il silenzio e la quiete regna sovrana.

La capanna è splendida.
Anche noi l'anno scorso a Pasqua ci passammo una "bella" notte.
Poi, complice l'inaspettata notturna, la mia febbre da cavallo con tosse ecc, le condizioni da valutare...rincasammo. Ma una notte lì vale sicuramente! Poi ho visto che non vi siete fatti mancare nulla...
E' la capanna giusta per...Capodanno!!!!
fabiomaz ha scritto:
Ecco perchè il Franz faceva il vago dicendomi che probabilmente non era in condizione.


Semplicemente perchè non pensavo fosse in condizione. Non avevo visto il loro report (che credo sia stato pubblicato solo ora).
Io lo punterei a fine stagione (non troppo).
Poi dipende dalla stagione, ovviamente.
L'anno scorso a settembre probabilmente c'era...
fabiomaz ha scritto:
Visto che siete in 3, se decide di ritentarlo, fatemi in fischio che mi manca e i miei soci mi hanno tradito con il buon Uca, facendolo l'anno scorso.

A fine stagione ci troviam tutti lì....
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Alpe



Registrato: 02/04/10 17:28
Messaggi: 121

MessaggioInviato: Ven Dic 18, 2015 9:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Bravissimi ad andarlo a vedere!

Ecco perchè il Franz faceva il vago dicendomi che probabilmente non era in condizione.
Visto che siete in 3, se decide di ritentarlo, fatemi in fischio che mi manca e i miei soci mi hanno tradito con il buon Uca, facendolo l'anno scorso.

Foto molto belle!


Franz ha scritto:
Semplicemente perchè non pensavo fosse in condizione. Non avevo visto il loro report (che credo sia stato pubblicato solo ora).
Io lo punterei a fine stagione (non troppo).


Franz aveva fiutato bene, lo sospettavamo anche noi ed infatti avevamo in programma di proseguire per la Cima Cantone se il Fiammifero fosse stato secco, poi tra arrivarci sotto e tornare indietro è venuto tardi e siam tornati indietro. E' un canale steretto che riceve poca neve ghiaccio dalle pareti circostanti, effettivamente è più probabile che sia formato con neve residuale invernale.

Tutti quanti a Capanna Albigna per Pasquetta!!

misteradamello ha scritto:
Tutto bello, della via che ci importa? vi siete divertiti no? Very Happy

Ovvio! d'altronde il nostro motto è "...il miglior alpinista al mondo è quello che si diverte di più..."http://www.alpinistidellambrusco.org/

Fabrizio Righetti ha scritto:
Molto bello e belle foto.
Vecchi ricordi

Grazie! anche se non sono il solo fotografo del gruppo! I meriti vanno anche a Morefire!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati