Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Gio Nov 12, 2015 1:44 am Oggetto: |
|
|
Per la gioia di tutti e la diminuzione della vista dei più giovani, ecco a voi Dayane Mello ed il bagno nel torrente...
 |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Nov 12, 2015 11:26 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
2.1- il vero reality in corso non è quello sul Monte Bianco ma quello in onda sui divani che sorreggono i culi degli alpinisti davanti ai loro televisori, nonché dietro le tastiere degli iscritti ai blog/forum di montagna.
1.1- e quello sì, che è interessante! |
Il sarcasmo alla lunga è una bara che ti inchiodi attorno.
Sallo. Quantomeno alterna parlando di fi..
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Nov 12, 2015 2:37 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Il sarcasmo alla lunga è una bara che ti inchiodi attorno.
Sallo. Quantomeno alterna parlando di fi..
 |
magari, fosse sarcasmo... _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Ven Nov 13, 2015 1:00 pm Oggetto: |
|
|
manfatti Arterio
io manco mi sono ricordato di guardarlo
ma la mattina successiva subito girava il video col corretto modo per lavarsi i capelli nella dora
che lì mica si trovano panzonii che sguazzano, come in cordevole, maè o altri tiepidi torrentelli crollonitici
eh
per cui le pregeresse dotte dissertazioni sul valore educativo ecc della trasmissione.... mapperpiacere!
che sia l'isola dei famosi, la spiaggia degli idraulici o i paracarri di Fabiomaz, quello che conta è il culo!
o c'è o ne hai bisogno |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Nov 13, 2015 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | manfatti Arterio
io manco mi sono ricordato di guardarlo
ma la mattina successiva subito girava il video col corretto modo per lavarsi i capelli nella dora
che lì mica si trovano panzonii che sguazzano, come in cordevole, maè o altri tiepidi torrentelli crollonitici
eh
per cui le pregeresse dotte dissertazioni sul valore educativo ecc della trasmissione.... mapperpiacere!
che sia l'isola dei famosi, la spiaggia degli idraulici o i paracarri di Fabiomaz, quello che conta è il culo!
o c'è o ne hai bisogno |
Zioppera! A questo punto mi autocito perché se voi non leggete quello che scrivo sono problemi vostri! Vecchiacci rimbambiti!!
fabiomaz ha scritto: | le montagne, ma che spariscono a confronto di ben altra rotondità (leggasi: il culo della modella che fa il bagnetto nel fiume) |
_________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Ven Nov 13, 2015 8:59 pm Oggetto: |
|
|
in effetti hai ragione
macchiccazzo legge quello che scrivi????  |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Sab Nov 14, 2015 4:16 pm Oggetto: |
|
|
A me e' piaciuto ... troppo lunga la trasmissione pero' (e infatti non sono il solo che si e' addormentato ...) ... oppure iniziare prima (come nel millennio scorso quando i programmi in prima serata iniziavano alle 20:40 ...)
Per il resto spero solo che non passi l' idea che l' unico modo di andare in montagna sia quello proposto dalla trasmissione. _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom Nov 15, 2015 10:19 pm Oggetto: |
|
|
UNA BELLA E BUONA MERICANATA............
SOLO PER SOLDI........
POI SI PARTE PER UNA NUOVA CAGATINA...........
HHHO FORSE PER PAAASSARE LE FERIE.......  _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Nov 16, 2015 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente ho atteso e visto come molti di noi appassionati dell’ambiente la prima puntata dell’ “adventure game” Monte Bianco di lunedì scorso. Non ne sentivo la mancanza, ma ecco qui qualche motivo (molti credo già citati) per cui stasera ne vedrò la seconda puntata. Ovviamente sperando possa sempre migliorare…
Tengo a ricordare un’ulteriore volta che non si tratta di un reality propriamente detto perché le registrazioni son già finite quest’estate e quindi non c’è più improvvisazione. Di “realtà” non ce ne è forse nemmeno in altri reality propriamente detti, ma più finzione, però qui tutto è proprio già stato scritto. Inoltre, essendo un “game” la componente sfida è purtroppo insita nel programma. Dico purtroppo perché non dovrebbe essere quello uno dei messaggi associabili alla montagna. Motivo di scandalo e sdegno di molti spettatori “alpinisti”… Ah sì? Tutti puristi e contemplatori dell’alpe quando fa comodo? Ma se ormai i video che vanno per la maggiore sono quelli dove si fa a gara a chi conclude una salita in meno tempo, dai vari Steck, Kilijan,… E quindi perché scandalizzarsi? Questo è il messaggio che i media (anche nei circuiti di settore come ditte quali North Face, Petzl, BD,…o Red Bull…) ormai puntano a trasmettere per “attirare” e colpire il pubblico. Un pubblico che è ben diverso da quello di una rete RAI essendo specifico di un settore. E allora perché scandalizzarsi se dei concorrenti devono confrontarsi sulla velocità nell’affrontare una parete in arrampicata.
Perché poi ascrivere ad un programma di intrattenimento, uno show, funzioni educative che non ha e credo non pretenda di avere? Può sì dare un messaggio, ma non certo insegnare ad andare in montagna. Come detto in un mio precedente post, è più diseducativo il filmato del ragazzo che si fa sette quattromila in 7h da Saas Fee con le scarpe da tennis, che 7 principianti (famosi?) che si approcciano alla montagna per la prima volta e sinceramente si comportano come si sono comportati molti di noi alle prime esperienze in ambiente. O magari che si vedono a certi corsi (raccontato da diversi amici istruttori). Ecco, magari come prima esperienza uno non si fa una calata di settanta metri, che al pensiero mi cagherei addosso anche io… Però per certe cose che si vedono in montagna (come quelli incontrati ieri a Cima d’Asta in scarpe da ginni muoversi impacciati sulle uova, mentre noi passavamo tranquillamente coi ramponi) si può parlare non di fiction, ma proprio di un reality su quello che purtroppo è la realtà dell’approccio alla montagna di molti oggigiorno. E chi è senza peccato scagli la prima pietra…
Magari una guida prima di portarti sul Bianco vuole pretende un certo allenamento e cv (non ne sono sicuro) prima del training che ti fa lui (che può durare qualche gita). Ma questo è appunto l’appeal del gioco e segue i ritmi televisivi. Sempre di ritmi, parlando di montagna “normale” da comuni mortali o anche da cliente con guida, non si son mai viste le corse…ma una cordata oculata e con progressione lenta non sarebbe di grande interesse. Inoltre anche nel mondo “reale” oltre all’attività non competitiva è un proliferare di gare di velocità, competizioni, trail,…anche nelle competizioni di arrampicata indoor la velocità è un parametro fondamentale di valutazione….anche in quelle di ghiaccio. Questo concetto è stato tuttavia puntualizzato da Moro.
Lunedì sera, ripeto, anche io l’ho visto, ma quanto meno per curiosità. Anche perché l’impressione iniziale ricavata dal trailer reso pubblico pochi giorni prima non lasciava presagire nulla di buono. Urla, “incidenti” simulati, cadute, pianti…insomma non l’immagine reale della montagna che è spesso concentrazione e silenzio…e nemmeno l’immagine che vorremmo passare a genitori e parenti (almeno che essi già non ci vadano e capiscano bene come funziona). Però in quale filmato riguardante qualunque argomento o sport non ci sono urli, imprecazioni,…e colpi di scena per attirare pubblico e audience?
Ma poi…quando ci ricapita di vedere la montagna in tv? Tutti a lamentarsi, ma preferite vedere quattro paia di chiappe in una casa (piuttosto che un paio nella Dora ), dibattiti sterili su motogp o calcio. È vero si può non guardare la TV (e io in genere non lo faccio, perché la sera mi addormento, stanco dal pendolarismo, o gioco con mia figlia…o mia moglie…), ma una volta che c’è un programma che tratta quantomeno i nostri argomenti vediamocelo senza menarla sempre!
Ne ho lette di tutti i colori tra i commenti. Devo dire che mi sembra di leggere però una certa preponderanza tra i negativi…anche se quelli a favore mi pare argomentino in maniera più costruttiva le loro ragioni.
Però finiamola di dare alla televisione un ruolo educativo della società quando è proprio lei frutto della società. Risponde alle esigenze/richieste/aspettative della società stessa. Non è da un programma del genere che si “impara” ad andare in montagna. E non è un programma del genere che rovina l’immagine romantica della montagna. Che poi non ne vedo tanti che si fermano in bivacco con la pipa in bocca a contemplare un panorama o a fare uno schizzo su un foglio di uno scenario che stanno ammirando. Secondo me non c’è poesia nemmeno nelle riprese del Mezzalama, dove un’orda di scalmati percorre un itinerario imposto e magari gradinato e addomesticato, ma che non si ferma (non è lo scopo) davanti ad un panorama, ma corre e corre. E poi appena c’è un imprevisto rischiano la morte (come nel TOR). E’ educativo sì, su come in montagna è sempre lei che comanda.
E parliamo delle guide. In diversi contattati dalla redazione del programma sappiamo che hanno rifiutato con sdegno. E tant’altri di costoro ora criticano la venialità dei partecipanti e di Moro in primis. Ma cosa è il mestiere di guida, il più vecchio mestiere legato alla mercificazione della montagna stessa se non il farsi pagare per portare su una vetta? Perché precisiamolo, ci sono GA e GA…alcune selezionano (o meglio possono permetterselo) i clienti che diventano come dei soci “un po’ meno bravi, ma tanti altri portano clienti dalle più disparate caratteristiche (visto da tutti coi nostri occhi). Ciò non toglie il ruolo importante delle GA per formare persone e magari alpinisti, ma non puntiamo il dito su quelli che si son prestati (ovviamente per soldi) per questo show, che comunque qualche beneficio lo potrà portare magari… Come ad esempio semplicemente l’indotto a rifugi e alberghi per la presenza della troupe per mesi. Magari qualcuno decide di avvicinarsi alla montagna, ma lo farà coi canoni tradizionali e quindi GA o CAI…e cosa c’è di male?
Diciamo che quello che forse fa più sorridere è Moro per come parla da saputello, ma per questo non si può fare nulla Alcuni sorridono sulla definizione “l’alpinista più forte del mondo”…e in effetti i tempi di Messner (che era un precursore) sono passati e nel panorama internazionale si trova un po’ di tutto, ma si sa come la televisione abbia bisogno di “primati” da sventolare.
Però bello il rapporto guida-cliente. Anche se gli input,i messaggi (il senso della cordata, i rimproveri del Teocalca ad Arisa, che in montagna bisognerebbe essere un po’ preparati e avere resistenza, il mettersi in gioco, lo sfidare i propri limiti e paure…) secondo me sono comunque stati trasmessi. Il semplice fatto che Arisa sia stata eliminata, dà un senso al fatto che in montagna non si scherza. In molti hanno criticato “il dito di Arisa nello spit”, ma è stato comunque fatto presente da Moro che era assolutamente sbagliato. Ripeto, non è un corso per aspiranti alpinisti… Quella che forse mi piace meno (sottolineo nel contesto, non lei in sé!) è la modella “desnuda” col suo modo di fare…assolutamente fuori luogo…ma avendo scelto personaggi pseudofamosi e di tutte le tipologie ci sta per attirare qualche spettatore in più. Ovvio che l’approccio dei due atleti maschi presenti sarà diverso e probabilmente saranno favoriti…
Tutto dipende come sempre dall’approccio con cui si guardano le cose. Da quello che ci si aspetta. Mi vengono alla mente i precedenti miei post su EXPO e sul film EVEREST. Nel primo se uno si fosse aspettato di trovare un mondo cambiato grazie ad una esposizione universale sarebbe rimasto deluso (e invece avrebbe potuto quanto meno scoprirne i modi possibili per farlo). Nel secondo se si fosse aspettato un documentario realistico e non un racconto romanzato sarebbe ugualmente rimasto deluso.
In conclusione, spero stasera di vedere ancora un po’ di montagna, una montagna che tra l’altro in molti conosciamo abbastanza bene e fa sempre piacere ed effetto, visto anche le riprese sceniche, e magari, facoltativamente, anche trovare alla fine qualche messaggio intelligente che verrà trasmesso non guasterà… Buona visione!
grigna ha scritto: | Vedevo bene il Franz in questa trasmissione |
Come "guida" della...bagnante? Naaahhhh...troppe distrazioni
Non confondiamo sacro con profano... (a te la scelta di quale sia uno e l'altro) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Mar Nov 17, 2015 1:05 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Nov 16, 2015 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Maroooooo Franz, mi prendo una settimana di serie per leggerti tutto.
Intanto rispondo al Mattia
mat69 ha scritto: |
Avendo fatto corsi di base nel cai posso garantirvi che tanto
Di quello visto succede realmente con chi si avvicina per la prima
Volta alla montagna |
Questo Mattia perchè ai corsi base CAI siete più abituati ad avere a che fare con ultratrentenni in cerca di rilancio post crisi sentimentale più che con giovani desiderosi di imparare ad andare in montagna.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Nov 16, 2015 9:11 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | giovani desiderosi di imparare ad andare in montagna
|
ma è stato pubblicato un postumo di Guido Gozzano e non mi dici niente?
Comunque fossi il Cai mi attrezzerei per accogliere ai prossimi corsi di avviamento all'alpinismo milioni di casalinghe di Voghera che alla fine del reality vorranno gettarsi nel vuoto in corda doppia, però educatamente. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Nov 16, 2015 9:25 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | giovani desiderosi di imparare ad andare in montagna
|
ma è stato pubblicato un postumo di Guido Gozzano e non mi dici niente?
Comunque fossi il Cai mi attrezzerei per accogliere ai prossimi corsi di avviamento all'alpinismo milioni di casalinghe di Voghera che alla fine del reality vorranno gettarsi nel vuoto in corda doppia, però educatamente. |
È la volta che il Drugo tira fuori la patacca da INA!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mar Nov 17, 2015 8:38 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Maroooooo Franz, mi prendo una settimana di serie per leggerti tutto.
Intanto rispondo al Mattia
mat69 ha scritto: |
Avendo fatto corsi di base nel cai posso garantirvi che tanto
Di quello visto succede realmente con chi si avvicina per la prima
Volta alla montagna |
Questo Mattia perchè ai corsi base CAI siete più abituati ad avere a che fare con ultratrentenni in cerca di rilancio post crisi sentimentale più che con giovani desiderosi di imparare ad andare in montagna.
 |
parli senza sapere!!!
guarda che alcuni dei più forti alpinisti bergamaschi del momento
hanno cominciato da un corso Base.
poi si stà parlando solo 2% o 1%,
mentre molti altri me li sono ritrovati ancora in giro.
in giro |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Nov 17, 2015 9:08 am Oggetto: |
|
|
mat69 ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Maroooooo Franz, mi prendo una settimana di serie per leggerti tutto.
Intanto rispondo al Mattia
mat69 ha scritto: |
Avendo fatto corsi di base nel cai posso garantirvi che tanto
Di quello visto succede realmente con chi si avvicina per la prima
Volta alla montagna |
Questo Mattia perchè ai corsi base CAI siete più abituati ad avere a che fare con ultratrentenni in cerca di rilancio post crisi sentimentale più che con giovani desiderosi di imparare ad andare in montagna.
 |
parli senza sapere!!!
guarda che alcuni dei più forti alpinisti bergamaschi del momento
hanno cominciato da un corso Base.
poi si stà parlando solo 2% o 1%,
mentre molti altri me li sono ritrovati ancora in giro.
in giro |
Ok. Aggiungi al 2% un 8% di alpinisti normali o della domenica(cioè quattro volte tanto i "forti", in perfetta gaussiana) e al 90% stiamo parlando di trentenni in cerca di rilancio sentimentale.
ps: ieri sera visto a tratti ma mi è parso meglio. Forse il segreto è vederlo "a tratti".
Piuttosto, cercando di guardarlo con occhio laico...è di una noia mortale. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mar Nov 17, 2015 12:25 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
È la volta che il Drugo tira fuori la patacca da INA!
 |
...xe 'a volta che te végno sercàr e se te ciàpo te ségo bastonetti, sci e tutte e robe da skai drunker che te dòpara! co'e cròssoe (=stampelle) te mando in giro! caianasso evoluto!  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|