Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Apr 01, 2015 8:28 am Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: |
 |
O cribbio!
Ma la nord del Rondenino è per 3/4 uno scivolo nevoso!
Bellissima et interessantissima foto Giacomo. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Mer Apr 01, 2015 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Esatto! Vai a vederla da vicino, e vedrai come scivoli. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Apr 01, 2015 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Detrito Hdemico ha scritto: | Esatto! Vai a vederla da vicino, e vedrai come scivoli. |
Mica volevo scenderla in sci. Ma almeno con quella neve...eviti il detrito che ci ristagna d'estate.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Mer Apr 01, 2015 3:38 pm Oggetto: |
|
|
La parete Nord del Rondenino è molto ampia e piuttosto alta. Se la sali dove ci scorrazzano le capre, certo che ci trovi i detriti, come su tutte le montagne del mondo. Ma se invece provi a salirla oltre il 5° - 6° della scala Richter di detriti ne trovi veramente pochini. Io, per dare un po’ di tono alle salite, me li portavo da casa . . . |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Apr 01, 2015 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Detrito Hdemico ha scritto: | La parete Nord del Rondenino è molto ampia e piuttosto alta. Se la sali dove ci scorrazzano le capre, certo che ci trovi i detriti, come su tutte le montagne del mondo. Ma se invece provi a salirla oltre il 5° - 6° della scala Richter di detriti ne trovi veramente pochini. Io, per dare un po’ di tono alle salite, me li portavo da casa . . . |
Va be..siamo fuori tema..però mi sa che mi sfugge qualcosa.
Cosa c'è sulla nord del Rondenino sopra il V o VI grado? Oltre alla cresta per capre che ho effettivamente fatto, mi risulta una Calegari-Poloni sul IV-IV+, una via del Dossi sul III+ e una misteriosa linea a spit che sembra aperta dall'alto. Nella parte nera centrale, che in effetti sembra molto dura, non mi pare ci passi nulla ad oggi. O sbaglio? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|