Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Sab Nov 01, 2014 6:25 pm Oggetto: Arriva molta pioggia la prima settimana di novembre! |
|
|
Ragazzi ci siamo, la stagione autunnale sta entrando nel vivo per quanto riguarda le precipitazioni, da martedi 4 sembra che farà sul serio e le piogge ci accompagneranno almeno fino a sabato 8, i quantitativi previsti sembrano interessanti e anche la quota neve sembra che stia attorno ai 2000m, ma vedremo se lo scirocco, non ci tirerà qualche scerzo in merito, a parte che sulle Orobie dove difficilmente scenderà sotto i 2000m, nelle zone più vicine alla cresta delle Alpi potrà sendere almeno 200m più in basso.
Comunque le zone maggiormente interessate sembrano le regioni di NW per martedì 4, Sempione Verbano, alto Ticino, mentre mercoledi 5 anche Mesolcina e Valle Spluga e Alpi Orobie.
In quota dove le precipitazioni saranno solo di carattere nevoso, c'è d'aspettare che il manto nevoso superi abbondantemente il metro, con punte di 150cm quasi sicuramente, se mantengono queste ultime previsioni.
Ciao a tutti e buona settimana bagnata. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Nov 02, 2014 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo un po' di scorte idriche prima del gelo son fondamentali quest'anno...
Vorrei freddo da metà novembre però... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Lun Nov 03, 2014 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Sembra proprio che il tempo sia sia messo sulla strada autunnale con umido e relativamente non freddo forse per almeno una decina di giorni...
Ma la domanda è: quando e dove tirare fuori gli sci?  |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Nov 04, 2014 6:00 am Oggetto: |
|
|
Se mai è su per qualche passo alpino, ma il prossimo Week end sembra ancora brutto tempo e passeranno ancora un po' di giorni prima di spolverare gli sci, almeno io. Già in quota mi sa che quando si passerà da dove queste precipitazioni sono state sempre prevalentemente nevose, si noterà una grande differenza di innevamento. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
jaelle
Registrato: 28/11/08 12:29 Messaggi: 124 Residenza: Biella(Bi) - Sommacampagna (Vr)
|
Inviato: Mer Nov 05, 2014 3:29 pm Oggetto: |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Se mai è su per qualche passo alpino, ma il prossimo Week end sembra ancora brutto tempo e passeranno ancora un po' di giorni prima di spolverare gli sci, almeno io. Già in quota mi sa che quando si passerà da dove queste precipitazioni sono state sempre prevalentemente nevose, si noterà una grande differenza di innevamento. |
già... ho visto cmq in giro che ci sono accumuli notevoli sopra i 2000 mt...e non solo a nordovest!
e settimana prossima ancora brutto e forse forse freddo...? |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Nov 05, 2014 6:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao Gio, mah a me sembra che stia facendo danni sta perturazione, non ho ancora visto dati ma ho paura che il limite neve sia veramente alto e magari l acqua sta fondendo la neve che c'era a 2000 m.
Insomma preclude vie in quota e non aiuta per gli sci
spero di sbagliarmi  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Dom Nov 16, 2014 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Pare che da martedì il tempo cambi diventando più stabile e fresco con correnti non forti da NW in quota per qualche giorno... Ci asciughiamo un po'... |
|
Top |
|
 |
|