Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Lug 06, 2014 11:11 pm Oggetto: Tra i figli del Legnone. |
|
|
Sabato,dopo varie idee,si decide di copiare un'itinerario,già compiuto dall'amico vezz,almeno in parte.
Siam,dopo tempo,io,boss e peggone!
Andiam a premana,direzione Pizzo Alto.
L'itinerario,si svolge,tra splendide valli,costellate da rododendri ed enormi valanghe,una scoperta per noi tre,visto che è la prima volta che veniamo.
Da premana,si sale fino ai laghi del deleguaccio..da li per cresta toccando la cima di cornice,o per il vallone passando dal secondo lago,si arriva alla cima del cortese e da li alla cima del pizzo alto,con libro di vetta.
Il giro da li,sempre per creste,ci porta verso la cima del monte rotondo,che non saliremo,ma scenderemo dalla bocchetta di taeggio,per la parte più avventurosa della giornata.
Tra dirupi,valanghe enormi,vegetazione"amazzonica",seguendo dei provvidenziali bolli arriveremo ad una cappelletta che in breve ci depositerà nella bella val fraina.
Da un'idea,ne è uscito un gran giro per concludere.
Qualche numero.
Distanza: 20,16 km
Ora: 8:21:16
Dislivello salita: +1.845,6 m 8,63 km
Dislivello discesa: -1.884,8 m 10,53 km
Mappa e altimetria
.
...e dimenticavo 4 zecchine trovate ieri sulle gambe e subito debellate!!!
Qualche foto.
Pagnona
Verso la valsassina
Peggone
Boss
Valanghe e rododendri
Giardino botanico
segni del generale
splendido alpeggio
Gesù e il Nazzareno
Angoli..
DeleGHIACCIO..
Dalla cima di cornice
prima cima
verso la cima del cortese
delebio
genzian
Arriva il peggone
Pizzo alto
Il vallone di discesa
Peggone e la balena
Nel ventre..
residui invernali!!
il vallone di discesa
Giglio martagone
ciao!! _________________ http://www.asbbi.it/
L'ultima modifica di lupin-3 il Lun Lug 07, 2014 8:27 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Lug 07, 2014 8:38 am Oggetto: Re: Tra figli del Legnone. |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Sabato,dopo varie idee,si decide di copiare un'itinerario,già compiuto dall'amico vezz,almeno in parte.
|
Mi sembra un bel giro. Mi sa che in una pausa scioglinevista copierò anche io.
lupin-3 ha scritto: | ...e dimenticavo 4 zecchine trovate ieri sulle gambe e subito debellate!!!
|
che odio. Pantaloni corti? Come ti sei accorto? Quando le hai trovate?
lupin-3 ha scritto: | Giglio martagone
|
Per spirito di divulgazione, questo dovrebbe essere un (molto comune) Lilium bulbiferum, nome volgare: Giglio di San Giovanni. Ne ho visti a bizzeffe anche io in Grignetta, e' bello constatare che col passare degli anni la gente li lascia sempre piu' stare, i fiori. Il genere umano apparentemente sta progredendo?
Pero' attendo conferme, i miei sono ricordi di decenni fa ( !!!)ed ho solo fatto una veloce ricerca web.
La Wiki dice che il nome volgare è legato alla fioritura di fine giugno (il 24 è San Giovanni). Non ne conoscevo il nome volgare.
Il Lilium martagon è distinguibile:
(c)Wikipedia
lupin-3 ha scritto: | genzian
| Stupenda! _________________ Marco
L'ultima modifica di gustav1971 il Lun Lug 07, 2014 8:42 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Lug 07, 2014 8:42 am Oggetto: |
|
|
Cavolo!
Siamo scesi troppo presto. La bocchetta era più avanti.
La nebbia fa sempre brutti scherzi.
Comunque di pure che il giro prevedeva anche il Pizzo Rotondo e la discesa per comoda strada militare per la bocchetta di Stavello.
Poi qualcuno ha cominciato a scalpitare che aveva una cena galante a cui non poteva tardare e..ci siamo buttati nella nebbia in stile "quanto è dura l'avventura"!
Per il resto Lupetto, dai sempre il meglio fotograficamente nei gironi escursionistici, e sì che la luce non era delle migliori.
Ti mette anche qualche mia foto.
Edit: Gustav mi ha preceduto sul giglio. Dopo la gita ho controllato perchè mi pareva strano fosse "raro". Ce ne sono in giro a bizzeffe.
gustav1971 ha scritto: |
lupinoterzo ha scritto: | ...e dimenticavo 4 zecchine trovate ieri sulle gambe e subito debellate!!!
|
che odio. Pantaloni corti? Come ti sei accorto? Quando le hai trovate? |
Eh sì. E in salita: "ma come mai metti i pantaloni lunghi, ma fa caldo, ma c'è umido, ma sudi"...ehhhh l'esperienza che si acquisisce con l'età!
La costante della salita, le stupende fioriture di rododendri.
Zoomata sull'alpe Deleghuaccio.
Poi al solito il Nazza se ne va per i fatti suoi
Man in the mirror
Lago del Deleguaccio superiore
Verso la cima del Cortese
C'abbiamo anche la cresta nevosa va!
Pizzo Alto Pim Pum pam
A cavallo delle nebbie
Arriva il Peggone?
Dal cielo stracciato spunta il lago
Pizzo Alto Selfie's backstage
Sotto la nebbia
Amazzonia in salsa valsassinese. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
L'ultima modifica di fabiomaz il Lun Lug 07, 2014 9:07 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Lug 07, 2014 9:06 am Oggetto: Re: Tra figli del Legnone. |
|
|
gustav1971 ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Sabato,dopo varie idee,si decide di copiare un'itinerario,già compiuto dall'amico vezz,almeno in parte.
|
Mi sembra un bel giro. Mi sa che in una pausa scioglinevista copierò anche io.
lupin-3 ha scritto: | ...e dimenticavo 4 zecchine trovate ieri sulle gambe e subito debellate!!!
|
che odio. Pantaloni corti? Come ti sei accorto? Quando le hai trovate?
lupin-3 ha scritto: | Giglio martagone
|
Per spirito di divulgazione, questo dovrebbe essere un (molto comune) Lilium bulbiferum, nome volgare: Giglio di San Giovanni. Ne ho visti a bizzeffe anche io in Grignetta, e' bello constatare che col passare degli anni la gente li lascia sempre piu' stare, i fiori. Il genere umano apparentemente sta progredendo?
Pero' attendo conferme, i miei sono ricordi di decenni fa ( !!!)ed ho solo fatto una veloce ricerca web.
La Wiki dice che il nome volgare è legato alla fioritura di fine giugno (il 24 è San Giovanni). Non ne conoscevo il nome volgare.
Il Lilium martagon è distinguibile:
(c)Wikipedia
lupin-3 ha scritto: | genzian
| Stupenda! |
Te lo consiglio,è un giro abbastanza selvaggio,soprattutto la discesa e veramente bello.
Me le ha trovate la donna le zecchine.. ..sennò non me ne sarei nemmeno accorto Essì,avevo come sempre d'estate i pantaloni corti.
Grazie,sapevo di non ricordarmi bene il nome,lo vidi in valle dell'inferno e mia mamma mi disse il nome,ma ovviamente ho fatto confusione io.
Cmque un bellissimo fiore davvero,l'ho visto nel tuo bel report!
Speriamo dai che il genere umano stia progredendo...sarebbe anche ora
Ciao  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Lug 07, 2014 9:11 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Cavolo!
Siamo scesi troppo presto. La bocchetta era più avanti.
La nebbia fa sempre brutti scherzi.
Comunque di pure che il giro prevedeva anche il Pizzo Rotondo e la discesa per comoda strada militare per la bocchetta di Stavello.
Poi qualcuno ha cominciato a scalpitare che aveva una cena galante a cui non poteva tardare e..ci siamo buttati nella nebbia in stile "quanto è dura l'avventura"!
Per il resto Lupetto, dai sempre il meglio fotograficamente nei gironi escursionistici, e sì che la luce non era delle migliori.
Ti mette anche qualche mia foto.
Edit: Gustav mi ha preceduto sul giglio. Dopo la gita ho controllato perchè mi pareva strano fosse "raro". Ce ne sono in giro a bizzeffe.
Poi al solito il Nazza se ne va per i fatti suoi
 |
A farsi una cima in più
fabiomaz ha scritto: |
Man in the mirror
Lago del Deleguaccio superiore
|
Queste due anche a te son venute davvero bene Boss Bravo  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Lug 07, 2014 7:43 pm Oggetto: |
|
|
e pensare che se sabato non lavoravo sarei andato anche io li.... |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Lug 07, 2014 9:21 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: |
Lago del Deleguaccio superiore
|
ottobre 2012.
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Lug 08, 2014 1:30 am Oggetto: |
|
|
Bello rivedere il Luponatti dream team nuovamente in azione, compatto.
Bello il luogo. D'altra parte ti eri ispirato bene.
Bella la discesa, avventurosa il giusto.
Belle le foto!
A giudicare dalla tua traccia e dalla cartina svizzera, la cima di Cornice pare ben più a sud dell'elevazione che avete raggiunto subito dopo i laghi.
E la cima del Cortese? Boh, non so dove sia..
Ma siete voi i figli del Legnone? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Lug 08, 2014 7:39 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Bello rivedere il Luponatti dream team nuovamente in azione, compatto.
Bello il luogo. D'altra parte ti eri ispirato bene.
Bella la discesa, avventurosa il giusto.
Belle le foto!
A giudicare dalla tua traccia e dalla cartina svizzera, la cima di Cornice pare ben più a sud dell'elevazione che avete raggiunto subito dopo i laghi.
E la cima del Cortese? Boh, non so dove sia..
Ma siete voi i figli del Legnone? |
Mmmmm...sulla cima di cornice,ho pochi dubbi,visto che l'altimentro dava 2157 spaccati e c'era su un omino alto come me (l'ho fatta solo io,gli altri son passati dal vallone salendo al lago di deleguaccio superiore)
Sulla cima del cortese,non ho dubbi,visto che il boss era l'unica cima che ci teneva a fare quel giorno li ..visto che era l'unica ad avere un minimo di ingaggio stando in cresta come siam stati.
I figli è inteso "le cime secondarie" del legnone! ci stava anche "satelliti"..ma ho preferito così
Ciao doc!! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Lug 08, 2014 8:31 am Oggetto: |
|
|
Bel giro, qualche anno fa l'ho fatto in senso contrario fino al Moncale.
Selvaggio e solitario. Gran panoramoni.
Belle le foto di entrambi.
Scelgo il Naz floreale e il Peggone in the mirror di Fabio.
E il lago del Deleghiaggio....
La reunion dell' LDT è come quella dei Led Zeppelin.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Lug 08, 2014 9:46 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | La reunion dell' LDT è come quella dei Led Zeppelin.... |
birre comprese  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 08, 2014 9:59 am Oggetto: |
|
|
...un Legnone...piemontese...
Hai fatto anche la Garzoni, dopo la Cornice?
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Lug 08, 2014 10:02 am Oggetto: |
|
|
ricordo i laghi di Deleguaccio come un piccolo paradiso.
E' un bel giro, fatto a settembre con l'aria tersa è l'ideale |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Lug 08, 2014 10:08 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | ...un Legnone...piemontese...
Hai fatto anche la Garzoni, dopo la Cornice?
|
Quello è il paradiso del Rediquadri: una cima ogni cento metri di cresta
Anche da questa cartina sembra che Lupin abbia salito la Garzoni e non la Cornice.
Che poi, a dirla tutta... chisseneimporta! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Lug 08, 2014 11:33 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | ...un Legnone...piemontese...
Hai fatto anche la Garzoni, dopo la Cornice?
 |
Grazie Franz!!!
Ma dove le scovi queste cartine ??
Si,dalla mappa è proprio la garzoni,la cima cornice rimaneva più giù
Grazie ancora ! Ciao! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|