Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Giu 30, 2014 12:01 pm Oggetto: A veder la Nord Ovest della Presolana |
|
|
sottotitolo: biciclettata in Valzurio
Sabato di tempo incerto e, idea non certo originale, vado ad esplorare questo oggetto misterioso che è per me la Valzurio (etimologia del nome pare da valle azzurra per le acque che l'attraversano) e soprattutto, guida e binocolo alla mano, la parete Nord Ovest della Presolana, il colatoio di Orobic Ice, e il triangolone di In cammino con Marco e Cornelio.
Le pendenze mi sembrano ideali per la MTB e così, lasciata l'auto a Nasolino, comincio a risalire per asfalto la strada per Oltressenda Alta.
Salita docile, con solo uno strappetto poco dopo l'abitato di Oltressenda, che tuttavia prelude a un tratto pianeggiante e poi in discesa fino alla piccola frazione di Valzurio.
Oltre Valzurio la strada prosegue il salita dolce e ben pedalabile prima su asfalto e poi su sterrato, passando per la frazione Spinelli, diverse baite isolate e infine alle stalle Moschel. Da qui, subito dopo il primo di una serie di guadi, il fondo diventa più accidentato e sassoso, rendendo più difficile rimanere in sella (io ci sono stato il 50% del tempo, ma personalmente quando stare in sella diventa complesso preferisco scendere e spingere). Si superano alcune malghe e si giunge infine nell'ampia conca ai piedi della parete nordovest della Presolana. Il sentiero per il passo Scagnello non si presta ad essere pedalato e anche in discesa non sembra particolarmente interessante. Una strada in leggera discesa porta invece a un deposito di ghiaie e ad una delle uscite, chiusa, delle miniere di zinco, riconoscibile per i resti delle rotaie.
Io mi sono goduto un po' di sole e ho studiato per bene la parete, che un improvviso e breve scrollone di pioggia aveva pulito dalle nebbie.
Poi sono risalito in direzione della parete verso l'attacco di Orobic Ice per constatare la famosa alta qualità della rocce. Giunto a un centinaio di metri un tuono, rimasto isolato, e un improvviso scroscio mi hanno suggerito una fuga veloce.
Discesa per la stessa strada, solo un po' complicata dai ciotoli nella prima parte, poi veloce e scorrevole.
Pioggia presa, alla fine, poco nulla.
Le giornate di tempo incerto alla fine sembrano fatte apposta per questi giri rilassanti in mtb, altrimenti sempre roccia, ghiaccio, neve, cime...che palle!
Il mood della giornata: acqua e verde.
Già in alto, appena sopra contrada Spinelli. Valzurio è ormai lontana, Oltressenda è sparita dietro il costone.
La spianata prima del Moschel
Stalle Moschel e il Ferrante che sbuca tra le nubi
Il guado dopo il Moschel
Tanta acqua da qui in poi
Il crestone di Valzurio
Dedicata al vecchio cancello
Fischi nella nebbia
Uno scrollo provvidenziale comincia a liberare la parete dalle nubi
Dallo spigolo Nord Ovest fino al triangolone di In cammino con Marco e Cornelio. Il regno dello Spira.
Il colatoio di Orobic Ice _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Giu 30, 2014 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Capiti a fagiolo. E' un pò che penso alla Valzurio in bike per le giornate di medio-meteo ed ecco fresco fresco il tuo report a darmi un riferimento...
Ma non doveva finire nella stanza dei bikers ?
Imbucato..  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Giu 30, 2014 8:40 pm Oggetto: |
|
|
mi segno anche questa da fare! magari col sole!
ciao calimero  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Giu 30, 2014 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Bravo boss !! ...ahahahahahahah,mi sarebbe piaciuto vedere i preparativi per l'autoscatto sul torrente  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Lun Giu 30, 2014 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Neve, ghiaccio, roccia....bike
Questa si chiama polivalenza! |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Lug 01, 2014 8:27 am Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Bravo boss !! ...ahahahahahahah,mi sarebbe piaciuto vedere i preparativi per l'autoscatto sul torrente  |
Ti sarebbe piaciuto di più quello che è successo dopo la foto mentre guadavo il torrente..
Potevi venire a farmi le foto no?
Ma dovevi provare gli scarponi nuovi...  _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar Lug 01, 2014 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio
Insomma per le vie di misto pare proprio finita, orobic-ice ora possibile solo in total-dry come si usa dire, potrebbe essere un esperienza ... diversa
Ciao Uca |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Lug 01, 2014 5:36 pm Oggetto: |
|
|
ucamosciomoscio ha scritto: | Ciao Fabio
Insomma per le vie di misto pare proprio finita, orobic-ice ora possibile solo in total-dry come si usa dire, potrebbe essere un esperienza ... diversa
Ciao Uca |
eh eh
ma io ero andato con la speranza di vederci un po' di...verde, che in effetti c'è.
Poi c'è altra roba in quella parete ma tutta piuttosto complicata per me.
Mi limito a guardare la parte tutta a sinistra.
Tu invece potresti trovare pane per i tuoi denti.
O probabilmente hai già morso da tempo..
Tipo questa http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=1600. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Lug 01, 2014 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Bella storia. Ci ero stato con gli sci ma quella strada era stata una maledizione. Rivalutabile in quest'ottica. Grazie per lo spunto  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Mer Lug 02, 2014 7:15 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | ucamosciomoscio ha scritto: | Ciao Fabio
Insomma per le vie di misto pare proprio finita, orobic-ice ora possibile solo in total-dry come si usa dire, potrebbe essere un esperienza ... diversa
Ciao Uca |
eh eh
ma io ero andato con la speranza di vederci un po' di...verde, che in effetti c'è.
Poi c'è altra roba in quella parete ma tutta piuttosto complicata per me.
Mi limito a guardare la parte tutta a sinistra.
Tu invece potresti trovare pane per i tuoi denti.
O probabilmente hai già morso da tempo..
Tipo questa http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=1600. |
No da quelle parti non ho mai fatto nulla, l'ambiente è molto accattivante come lo spunto che mi mandi, che conoscevo per averne letto la relazione su di una guida, son quelle salite poco blasonate che offrono grandi sensazioni a chi le sà cogliere .
Grazie
Ciao Uca |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 02, 2014 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Ahhhhhh...solo ora capisco.
Era un "test materiali" per altre mete.
Ma ti sei portato la zavorra (picca, ramponi, corda) sul sacco? Non mi pare...
PS: guarda che, quello che mi hai chiesto, te l'ho mandato...anche se dubito che viste le previsioni ti serva per il weekend...
ucamosciomoscio ha scritto: | orobic-ice ora possibile solo in total-dry come si usa dire, potrebbe essere un esperienza ... diversa Ciao Uca |
Beh, come fu aperta originariamente (a grandi linee...non la stessa)...la Caccia, Piccardi del 1931
Potrebbe essere una tua via...
Dalla Guida dei Monti d’Italia (Prealpi CO-VA-BG, Saglio. 1948) i due suddetti itinerari sulla parete NW.
h (rosso): Caccia e Piccardi (1931)
g (verde): Giannantonj, Coppellotti, Locatelli (1914)
Domonice ha scritto: | Bella storia. Ci ero stato con gli sci ma quella strada era stata una maledizione. |
Fondooooo (o marossss)! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|