Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lorenz88
Registrato: 07/06/14 16:40 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun Giu 09, 2014 11:51 am Oggetto: CONGELAMENTO DITO: ESPERIENZE |
|
|
Ciao ragazzi! Vorrei chiedervi una cosa... tempo fa, uscendo per dei giorni consecutivi per qualche ora al giorno con calzature assolutamente non adatte mi sono ritrovato con l'alluce del piede sinistro che iniziava ad avere una macchia color blu scuro che partiva dalla punta del dito e pian piano avanzava lungo, inoltre anche sotto l'unghia iniziava ad apparire un colorito scuro. Non sentivo formicolii, ma mi rendevo conto toccando il dito che non aveva la stessa sensibilità di prima e mi faceva male, appena prendevo freddo per un minuto poi non riuscivo nemmeno a camminare!
Secondo voi si è trattato effettivamente di un congelamento? Mettendo delle creme consigliatemi da un'amica dottoressa e stando al caldo mi è passato tutto in una ventina di giorni.
Ora però noto che il dito è molto più sensibile al freddo rispetto all'altro e che se sto al freddo per un po' inizia ad impallidirsi, una volta al caldo torna normale. E' mai capitato a voi? |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Giu 09, 2014 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lorenz
7 anni fa sulla nord della Lenzspitze, fatta con gli scarponi bagnati (dalla tracciatura del giorno prima), ebbi un problema simile anche io ad un alluce.
Tornato a casa divenne nero e persi l'unghia e la pelle attorno per 3 o 4 volte.
Ora quell'alluce è effettivamente più sensibile al freddo, però direi che ciò non ha compromesso la mia attività dopo quell'evento.
Congelamento è una parola "grossa". Nel senso che ci sono diversi gradi che vanno dall'ustione (di X grado) alla necrosi.
Anche ad una mano avevo avuto una ustione di terzo grado e son rimasto bendato per un mese, con appunto creme e cremine...però anche quello non ha lasciato conseguenze.
Quindi direi tranquillo... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Matu 87
Registrato: 20/07/10 15:58 Messaggi: 80 Residenza: Almè
|
Inviato: Lun Giu 09, 2014 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lorenz,
la mia ragazza facendo lo scorso anno il Tornello ha rischiato di perdere 2 dita del piede. Non ha avuto sensibilità per 3 mesi.
Le è toccato andare un giorno la settimana all'ospedale per diversi mesi, ma fortunatamente tutto si è concluso bene.
Ora le dita sono più sensibili e se dovesse prendere un' altra raffreddata consistente rischierebbe molto di più perché I tessuti si sono indeboliti.
Direi che non è il tuo caso.
ciao _________________ Per aspera ad astra. |
|
Top |
|
 |
Lorenz88
Registrato: 07/06/14 16:40 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun Giu 09, 2014 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franz! Il problema sono proprio le calzature bagnate e la cosa ancora peggiore è il congelamento/scongelamento e ricongelamento! Comunque hai notato se il tuo dito impallidisce un po' dopo essere stato per un po' esposto alle basse temperature? Anche a me la cosa non ha compromesso le mie attività invernali al freddo comunque. |
|
Top |
|
 |
|