Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 1:23 pm Oggetto: Anticima del Cantone, bagliori anni 80a il Fiammifero |
|
|
Questo itinerario fa parte della nouvelle vague ghiacciatoria che interessò l’arco alpino sul finire degli anni 70 inizio anni 80, seguendo le orme dei cugini transalpini, anche i forti scalatori lecchesi dei Ragni diedero il loro notevole contributo all’apertura di itinerari particolarmente significativi nelle alpi centrali. Negli anni hanno riscosso meno successo di quelli aperti in aree più blasonate, malgrado ciò la sperimentazione è continuata, soprattutto per merito di Benigno Ballati, che ha scandagliato sistematicamente montagne come il Disgrazia. Tra i primi salitori del “ Fiammifero “ è bene ricordare anche i nomi i Norberto Riva, particolarmente attivo su ghiaccio in quegli anni con l’apertura della “ Gianni Comino “ alla nord del Pizzo Palù o il percorso diretto del seracco della nord della Cima di Rosso ( itinerario questo, scomparso in seguito al mutare delle condizioni ambientali ), che ci regalerà poi in seguito dei capolavori su roccia come “ Dieci piani di morbidezza “ al Sasso Cavallo. Della partita facevano parte per l’occasione anche la coppia locale Franco Giacomelli con la vulcanica Renata Rossi ( prima donna italiana a conseguire il brevetto di guida alpina ), anch’essi molto attivi in Bregaglia. Certo il “ Fiammifero” è il più facile di questa ricca produzione, ma assolutamente in sintonia con quello spirito di ricerca che animava quegli anni, e tuttora è in grado di regalare le medesime sensazioni, qui non avrete lunghe code per prendere la prima “ Benna “ e tantomeno vi farete martoriare dalle scariche di chi vi precede, risalendo colate ghiacciate che si accompagnano maggiormente alle scale di casa.
L’itinerario
Voltiamo le spalle alla civiltà
Lungo il martoriato sentiero, sguardo verso le Cime del Largo e Pizzo Bacone
Quello che resta della “ Diagonale “
Foto con dedica, Pizzo Balzetto da NO con il suo bel canale franzaniano
Attenzione scivoloso !!!
La testata della valle dalla diga, Cima di Zocca a sn Pizzi del Ferro a ds, meta delle scorribande del romantico Cividini.
Ritorno alla civiltà
La Sciore come sempre maestose
Ultimi passi prima della Capanna Albigna
Eccola davanti alla medesima Punta
Il bacino nord della Cima di Cantone con parte dell’avvicinamento
Il “ Fiammifero “ si infiamma
Albeggia al attacco del medesimo
La prima strettoia da sotto e da sopra
Marco esce dalla prima strettoia
Marco e Davide sbucano dalla seconda
La sommità si avvicina
On –icer in alta uniforme sulla via del rientro
 |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo... sempre e rigorosamente tutto fatto con "risorse" proprie
E complimenti anche per le foto, quella al tramonto è da invidia pura _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 2:12 pm Oggetto: Re: Anticima del Cantone, bagliori anni 80a il Fiammifero |
|
|
Aspettavo con ansia questo report.
Lo aspettavo già sabato mentre vi immaginavo in avvicinamento.
Lo sapevo già venerdì che poi avrei sofferto...
Poche volte rugo così per non essere presente in un report...per una salita che ho tanto desiderato da anni...da quando Mattia me la raccontava...
Vabbhe...forse il prossimo ci rifaremo...ma come già sai (svuota la mail!!!) non sarà la stessa cosa
Complimenti alla nuova squadra!!!
ucamosciomoscio ha scritto: | qui non avrete lunghe code per prendere la prima “ Benna “ e tantomeno vi farete martoriare dalle scariche di chi vi precede, risalendo colate ghiacciate che si accompagnano maggiormente alle scale di casa. |
Fino a questo report...
ucamosciomoscio ha scritto: | Foto con dedica, Pizzo Balzetto da NO con il suo bel canale franzaniano |
Grazie caro. Ce lo siamo "promessi" per l'anno prossimo questo  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 2:28 pm Oggetto: Re: Anticima del Cantone, bagliori anni 80a il Fiammifero |
|
|
Franz ha scritto: | Aspettavo con ansia questo report.
Lo aspettavo già sabato mentre vi immaginavo in avvicinamento.
Lo sapevo già venerdì che poi avrei sofferto...
Poche volte rugo così per non essere presente in un report...per una salita che ho tanto |
E io l'aspettavo solo roso, ma roso davvero, e quasi quasi speravo non arrivasse.
Perché Uca oltre ad essere andato a fare una salita in un posto che desidero vedere, con tutte le caratteristiche per essere la mia salita ideale (posto vicino, difficoltà medie, poco relazionata e quasi dimenticata, con una storia da conoscere alle spalle...ah che meraviglia) ci è andato pure con la "mia cordata". AH!!
Quando mi sono reso conto di non poter essere della partita ho pensato solo alle parti inverite, e io sarei andato al volo. Ma a vedere le foto e a leggere le foto, onestamente, invidiosamente, rosiconamente, soffro.
Ora poi ci sarà la "riscoperta". Magari il prossimo autunno tornerà buona.
C'è tanto da fare.
ps: però "bastardi" ve lo posso dire?
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Robi
Registrato: 25/04/14 16:48 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Bei posti e belle foto!!!...Un po' di rimpianto per non aver potuto partecipare...mannaggia agli impegni...congratulazioni al gruppo!! Ciao. _________________ Robi (er bottarga) |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 3:52 pm Oggetto: Re: Anticima del Cantone, bagliori anni 80a il Fiammifero |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Franz ha scritto: | Aspettavo con ansia questo report.
Lo aspettavo già sabato mentre vi immaginavo in avvicinamento.
Lo sapevo già venerdì che poi avrei sofferto...
Poche volte rugo così per non essere presente in un report...per una salita che ho tanto |
E io l'aspettavo solo roso, ma roso davvero, e quasi quasi speravo non arrivasse.
Perché Uca oltre ad essere andato a fare una salita in un posto che desidero vedere, con tutte le caratteristiche per essere la mia salita ideale (posto vicino, difficoltà medie, poco relazionata e quasi dimenticata, con una storia da conoscere alle spalle...ah che meraviglia) ci è andato pure con la "mia cordata". AH!!
Quando mi sono reso conto di non poter essere della partita ho pensato solo alle parti inverite, e io sarei andato al volo. Ma a vedere le foto e a leggere le foto, onestamente, invidiosamente, rosiconamente, soffro.
Ora poi ci sarà la "riscoperta". Magari il prossimo autunno tornerà buona.
C'è tanto da fare.
ps: però "bastardi" ve lo posso dire?
 |
Se bile deve essere, allora che coli a fiumi
Piccolo compendio fotografico
Tutte le foto sono di Davide ( Fourfingers )
Marco nella prima strettoia
Uca nella parte alta del canale
Volti
Lo sta facendo veramente !!
Dai Fabio vedrai che prima o poi riusciamo a combinare
 |
|
Top |
|
 |
vale_cividini
Registrato: 24/05/09 19:03 Messaggi: 92 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti me la ricordavo bellissima questa salita e lo è tutt'ora.
E' stata una delle mie prime in quel luogo ed avevo un'ottimo ricordo. Queste belle foto mi fanno tornare a quel 12 Gennaio del 2007 insieme al mitico Tita!!!
Bravi! _________________ Vale75 |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 9:26 pm Oggetto: Re: Anticima del Cantone, bagliori anni 80a il Fiammifero |
|
|
Peggy o Dante??
[/url] _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Ebbbravi tutti i fiammiferai!!!!!!!!!!!!!!!!!
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda salita e che condizioni in quella strettoia !!
Se avevate anche gli sci al seguito per scendere rosicavo ancora di più...
PS la cascata sciolta è "La Rampa"  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Mer Mag 28, 2014 7:31 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Stupenda salita e che condizioni in quella strettoia !!
Se avevate anche gli sci al seguito per scendere rosicavo ancora di più...
PS la cascata sciolta è "La Rampa"  |
Effettivamente gli sci sono un bel vantaggio in quel ambiente.
Hai ragione è la Rampa, pensa avevamo discusso della cosa vedendola ed avevo corretto Davide che pensava fosse la Diagonale, poi lapsus nel report Tra le altre cose la parte sommitale della Diagonale è ancora in ghiaccio !!!
Ciao Uca |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mag 28, 2014 8:35 am Oggetto: Re: Anticima del Cantone, bagliori anni 80a il Fiammifero |
|
|
ucamosciomoscio ha scritto: |
Lo sta facendo veramente !!
|
Lui è così, nel dormiveglia dei bivacchi mi viene sempre in mente Cassin che nei racconti dei suoi compagni riesce a dormire ovunque, su una cengia di sassi, appeso a una corda.
Il Peggy sul dormire è forte come Cassin! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|