Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mag 26, 2014 9:29 pm Oggetto: Crozzon di Lares... Mondo Adamello! |
|
|
I miei amici abituali saranno stufi di sentirlo... da bambino amavo la geografia. Passavo ore a consultare atlanti, plastici, cartine fisiche... Sognavo i ghiacciai, il limite teorico della neve perenne si collocava, secondo i testi, a 2500m circa e io rimuginavo sul fatto che “per poco” il Pollino non ci rientrava. Sognavo i grandi ghiacciai e nei miei pensieri i più vasti erano quelli dell'Ortles, della Marmolada e dell'Adamello. Quest'ultimo mi affascinava ancor di più, teatro qual'era stato della grande guerra. Da anni ormai, da quando l'avevo visitato d'estate, aspettavo l'occasione giusta per salire scimunito su quest'angolo remoto del gruppo. E' sicuramente la zona più selvaggia e meno antropizzata del massiccio. Niente strade, niente rifugi, niente dighe. Solo vaste e dolci distese glaciali che si appoggiano appena alle cime arcigne... Parlando di scialpinismo Top di gamma, per me questo è sicuramente in cima al Top.
Il prologo della giornata, mentre camminiamo al buio della strada asfaltata della Val di Genova è l'uscita del Gian : “Speriamo di trovar la neve il più tardi possibile” :-O
Dopo circa 600 metri di dislivello troviamo a sorpresa neve continua: cambio assetto.
La neve è eccezionale, faccio meno fatica a camminare senza sci così decido di proseguire lo spallaggio fino all'amico Lares del Gaal, un larice pluricentenario posto nettamente oltre la sua quota abituale.
Dopo quasi 1300 metri di spallaggio mettere gli sci ai piedi ti fa volare... la neve continua ad essere eccezionalmente dura e scorrevole, le gambe girano bene, la grandiosità del luogo tiene lontano il ricordo della sveglia all'una.
Finalmente dopo diverse ore spunta la massiccia mole del Crozzon di Lares, meta di giornata. Il ripido canale che solca la parete est sarà la nostra via di salita alla cima.
Spettacolare Cavento
Carè
Gian parte a razzo su per il canale, noi lo seguiamo con calma.
Vetta
Ci attardiamo solo qualche minuto, la discesa è ancora lunga e delicata
Finalmente su terreno docile puntiamo al gendarme del Passo di Lares da ovest.
Per scendere verso il deposito sci sul versante est tra numerosi resti della grande guerra
E inizia la lunga discesa, su firn eccellente in ambiente incredibile
Fino ad arrivare al bosco ripido ancora su neve portante nonostante siano quasi le 2 del pomeriggio
Nuovo cambio di assetto e giù per il ripidissimo bosco per completare in maniera perfetta lo spettro di paesaggi visitati.
E il pensiero è già alla prossima giornata tra queste montagne. Grazie di esistere Adamello! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Mag 26, 2014 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Che bello, Dome.
Adamellista per elezione plebisicitaria. Noblesse oblige.
La foto d'ingresso alla zona glaciale fa giustizia alla tua descrizione del massiccio.
Spettacolare contesto.
E neppure un anima in giro.
Delle due l'una. O le hai nascoste, le anime, o era una infra...  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 8:49 am Oggetto: |
|
|
Gran gitone Dome così non rompi più le palle ora che l'hai fatta.
A presto
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 9:00 am Oggetto: |
|
|
E' un itinerario che mi piacerebbe fare il veste estiva (attaccandoci anche altro). Mi ispirano assai quel lago colto al disgelo e quelle estetiche vette. E pure il senso di solitudine che già si respira dal tuo report. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 10:01 am Oggetto: |
|
|
Dome che spettacolo.
E le foto trasudano il tuo amore per i luoghi. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 10:09 am Oggetto: |
|
|
Che spettacolo godersi in "solitudine" certi spazi immensi!! Tanta invidia... _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 11:48 am Oggetto: Re: Crozzon di Lares... Mondo Adamello! |
|
|
Vastità Adamelliche.
Uno dei pochi (se non l'unico) ghiacciai a calotta alpini che ricorda gli apparati artici o scandinavi...
Da satellite per lavoro ne ho apprezzato spesso questa vastità e ne rimango sempre affascinato!
Ne approfitto per postarti due immagini (prese dal web).
Una dalla vostra "angolazione"
http://www.alpen-panoramen.de/photo/8546.jpg
E una dall'altro versante...
(ovvero il giro dell'altra volta)
(da: http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=205093&page=16)
Domonice ha scritto: | E inizia la lunga discesa, su firn eccellente in ambiente incredibile |
Immagino quanto l'abbia apprezzato anche Marcello il firn
Povero...
coriaceo...(come al Rimpfischorn anni fa) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 11:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie Dome per il servizio fotografico...
Comunque fare un giro spettacolo di 10 ore senza vedere alcuno (e non era infra, chè qui si lavora!) è impagabile..  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 12:07 pm Oggetto: Re: Crozzon di Lares... Mondo Adamello! |
|
|
Franz ha scritto: |
Ne approfitto per postarti due immagini (prese dal web).
|
Interessanti (al solito) le immagini, Franz!
Citazione: |
Immagino quanto l'abbia apprezzato anche Marcello il firn
|
Apprezzato, grazie..
Il posto comunque vale ampiamente la fatica, anche se c'ero già stato d'estate. O forse per quello..
L'unica cosa che non mi piace è dover fare aspettare i soci in discesa (se la neve è orrida, anche in salita). Su quelle ampie distese, la differenza di tempi con lo sci è enorme.. _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Che bel giro! E tutto in completa solitudine... senza prezzo, direi.
Già dal tuo racconto introduttivo traspare quanto ami questi posti e le foto fanno apprezzare il tutto ancora di più.  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo giro, grandi! Grande Admarc a piedi, anche lui nell'olimpo delle ciaspole. |
|
Top |
|
 |
sergio63
Registrato: 05/04/07 23:18 Messaggi: 82 Residenza: Giudicarie (TN)
|
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 27, 2014 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Ma allora è una classica...
Stupendo il secondo link di Sergio che mostra la bellezza anche in veste tardo estiva.
Bella lì Dome !!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mag 28, 2014 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sergio, sapevo che qualche grande esperto della zona, quale tu sei sarebbe intervenuto . In effetti la via di salita passando dal Lares del Gaal è stata "fortuita" in quanto abbiamo risalito troppo il pendio sotto la Cima dell'Om di Lares dovendo poi ridiscendere parecchio verso la spianata di fondovalle. Da li il canale rimaneva troppo fuori mano e puntare al dosso del sentiero estivo era la cosa più rapida. Il canale l'abbiam poi fatto in discesa . Avevo visitato anch'io il luogo in estate e in effetti si può apprezzare in maniera diversa la grandiosità dei ghiacciai. Bellissime le tue foto. Bye
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
sergio63
Registrato: 05/04/07 23:18 Messaggi: 82 Residenza: Giudicarie (TN)
|
Inviato: Mer Mag 28, 2014 1:18 pm Oggetto: |
|
|
esperto...insomma...più che altro innamorato...dalla prima volta che son sceso in estate (troppi anni fa) venendo dalle lobbie quella valle non mi ha più lasciato...
ma in genere tutto l'Adamello è un gran bel posto...
...mi fa sorridere pensare che le righe che hai scritto all'inizio potrei averle scritte anch'io...  |
|
Top |
|
 |
|