Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Dom Apr 27, 2014 9:25 am Oggetto: Il lungo viaggio alla Cima Orientale di Lago Spalmo. |
|
|
Quando sono arrivato all’auto, subito dopo aver tolto gli sci per la trentaseiesima volta della giornata, ho istintivamente guardato verso la testata della valle che avevamo percorso per tentare di scorgere per l’ultima volta la splendida Cima di Lago Spalmo. Sapevo di non trovarla. Ormai si era celata alla vista da un po’.
Ma ero al termine di un viaggio e già mi mancava la sensazione del viaggiare.
Già. Un viaggio. Scialpinistico, però. Così ho vissuto questa meravigliosa gita.
Da amare o da odiare. Io l’ho amata incondizionatamente.
26 km nei quali si trova tutto quello che di fantastico offre questa disciplina ( ambiente favoloso, ghiacciaio, splendida salita, cresta finale, discesa meravigliosa ) e tutto quello che in genere si cerca di evitare ( lunghissimo avvicinamento pianeggiante, continuo togli e metti degli sci, risalite, estenuante spallaggio finale ).
Messo assieme e shakerato il tutto, il cocktail ottenuto è risultato gustosissimo. Per me, almeno.
Così la volevamo, la cima , e così l’abbiamo avuta.
Già perché era parecchio tempo che la Cima di Lago Spalmo trovava spazio nella lista dei desideri. E il recente report di Fabrizio ci ha acceso la lampadina.
C’erano due gg da spendere. Uno poteva essere speso molto bene.
Il lungo avvicinamento iniziale descritto da lui e Njek ci dava la sostanziale certezza di un’ avventura solitaria in un ambiente favoloso. Cosa che cercavamo. Così è stato. Solo un altro skialper ci ha fatto compagnia a distanza donandoci per altro la traccia ( splendida, tra l’altro ) sulla bella Vedretta di Dosdè.
Rispetto al tracciato classico, il carico di neve portato dall’ultima nevicata settimanale ci ha fatto valutare che era meglio seguire l’idea del nostro compagno di viaggio che , anziché effettuare l’ultimo taglio diagonale prima della sella, è salito in verticale a piedi per l’ultimo ripido pendio e ha percorso l’estetica ed aerea cresta est fino alla vetta. Variazione gradevole, divertente ed ingaggiosa il giusto.
Discesa splendida, in gran polvere sulla lato estremo opposto della vedretta e in neve trasformata sotto, seguendo lo stesso versante. Solo un poco di remollo contrattuale negli ultimi metri.
L’idea poi di seguire il sentiero basso anziche risalire alla stradina alta ci ha regalato quasi un ora di spallaggio extra, come premio per la cima raggiunta.
Poco male. Qualche sguardo alle cime circostanti, quattro chiacchiere e tante idee da confrontare e sviluppare.
Con ( come scrisse Fabiomaz una volta su un mio foto report ) quella sensazione di “ lentezza “ che lascia il buon sapore delle cose.
E questo gitone era saporitissimo e buonissimo.
Per l’occasione, ricostituita la Sgt. Olly Skialp Hearts Club Band, anima colorata e rock’n roll della Scuola Altolario.
Qualche immagine, piccolo contributo :
Come un sorriso
Autorevole
Sussurrare
Meta del viaggio
In punta di piedi
House of the rising sun
Frozen
A denti stretti verso il sole
Paint it black
Traversi
Il più grande spettacolo dopo il big bang
Scarto di lato
White as snow
Re# e Fa#
Stairway to...
Cresta
Stella guida
Valichi
Dinosauro
Approdo
Sgt. Olly Skialp Hearts Club Band...SPALMed
I'm going down
Happy hour
Cattedrale
Elfo
Bella Ciao
A quando la prox ?
Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Apr 27, 2014 9:53 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo giro! Questa cima proprio non la conoscevo  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Apr 27, 2014 10:32 am Oggetto: |
|
|
Olly è strainforma !!
Valle e cima da intenditori! Tanta sana e solita invidia per queste skialp  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Apr 27, 2014 10:48 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
Ottima scelta! Per me la Lago Spalmo Orientale regge benissimo il confronto con le vicine Cima Piazzi e Cima Viola.
Certo diventa faticosa perché avete preso proprio il momento in cui la strada non era più perfettamente innevata e nemmeno percorribile in auto.
Spero di tornare ancora in questa stagione per un'altra bella salita nella valle.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Dom Apr 27, 2014 1:44 pm Oggetto: |
|
|
wow...bellissime immagini, forse soprattutto quelle in B/N, almeno per i miei gusti. "Paint it black" è fa-vo-lo-sa! Particolarmente ispirate anche le didascalie...
ehmm... 26km... 'stamin... bella eh, ma mi sa che questa non ve la copio  _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Apr 27, 2014 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Non trovo i superlativi giusti per questo fotoreport...
Mi sa che vado a farla... Domeeeeee... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Apr 27, 2014 3:04 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Non trovo i superlativi giusti per questo fotoreport...
Mi sa che vado a farla... Domeeeeee... |
Lorenzo siamo ancora in tempo per una mitica gita in Val Viola. Ho due idee ed una è veramente innovativa
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom Apr 27, 2014 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Bello. Capisco benissimo il senso di viaggio a cui ti riferisci, è il plus dello scialpinismo primaverile, si passa inoltre dall'inverno della cima alla calda primavera del parcheggio; un viaggio nel tempo delle stagioni oltre che tra i chilometri dello sviluppo.
Scelgo "Re# e Fa#" e tutte quelle in B/N. _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Apr 27, 2014 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Tu hai qualcosa dell'artista. Gran bella gita, foto e didascalie al solito livello!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Apr 28, 2014 8:20 am Oggetto: |
|
|
Re & Fa è geniale!
A quando la prox, visto la replica del giorno dopo, è una domanda retorica?
Bravi S&C in formazione allargata.
Di una due giorni skialp in zona Forni ho voglia anch'io...
Certo se il prox w.e. intendeste replicare fate un fischio..
2 su 4 sono un jolly gestibile se non si hanno altri impegni, no?
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Lun Apr 28, 2014 8:42 am Oggetto: |
|
|
che spettacolo.... cime troppo trascurate ma spettacolari! _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 28, 2014 9:47 am Oggetto: |
|
|
Bravo Calimero e soci.
Una valle spettacolare.
Anche d'estate...anzi, forse in grigna style, anche di più per il carettere rilassante e i paesaggi bucolici del fondovalle... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Apr 28, 2014 7:54 pm Oggetto: |
|
|
notevole!!
... chi mi spiega il "Re & Fa "??  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Apr 28, 2014 7:57 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | notevole!!
... chi mi spiega il "Re & Fa "??  |
Credo... era Re diesis e Fa diesis.
Si riferiva alle tracce viste in prospettiva dal basso.
Calimero? Confermi?
Comunque a me piaceva e basta, indipendentemente dalla didascalia.
Denota un'osservazione dell'ambiente notevole durante una salita probabilmente impegnativa in quel momento, fisicamente almeno. _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Apr 28, 2014 10:17 pm Oggetto: |
|
|
gustav1971 ha scritto: | furbo ha scritto: | notevole!!
... chi mi spiega il "Re & Fa "??  |
Credo... era Re diesis e Fa diesis.
Si riferiva alle tracce viste in prospettiva dal basso.
Calimero? Confermi?
Comunque a me piaceva e basta, indipendentemente dalla didascalia.
Denota un'osservazione dell'ambiente notevole durante una salita probabilmente impegnativa in quel momento, fisicamente almeno. |
Oddio...ehm...aiuto...
comunque, le tracce delle inversioni sono il pentagramma e i due skialper sono le note posizionate.
Poi Re e Fa sono casuali, i # ( diesis ) servivano alla " comprensione" della lettura della foto...
Ha ragione Marco.
Ad una certa quota, dopo quasi 13 km di salita si delira.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
|