Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
piki
Registrato: 05/03/08 08:09 Messaggi: 149
|
Inviato: Ven Mar 21, 2014 4:38 pm Oggetto: Paleo-traction in Alpi Apuane: misto di fantasia |
|
|
La Alpi Apuane, in inverno, riservano ogni anno grandi sorprese.
Certamente, bisogna sapersi accontentare, talvolta di poco, altre volte di molto poco, come nel caso degli ultimi anni.
Vi propongo alcuni video, magistralmente realizzati da Celaf (alias Choke67), di ultime nuove salite o di ripetizioni.
http://www.drukeducare.com/images/franck-muller-replica.html
http://www.lekeorganic.com/images/rolex-eplica.html
http://www.diazlerma.com.mx/images/corum replica watches.html
http://ajfenton.com/images/blancpain-replica-watches.html
https://www.konzis.ch/img/portrait/rolex-day-date-replica.html
http://www.youtube.com/watch?v=f8-kzfENTHQ (via “M57”)
http://www.youtube.com/watch?v=fOLlt8PdzqE (via “Yerba Mate Taraguy”)
http://www.youtube.com/watch?v=FMG6ueUMpBM (“Carina nebula”)
http://www.youtube.com/watch?v=aBuYFKIEz1A (“Scottish highway”)
http://www.youtube.com/watch?v=3EwjG1lUNOY (“Crab nebula”)
http://www.youtube.com/watch?v=BA1ouu30WHM (“L’urlo del cayote”)
http://www.youtube.com/watch?v=SjTmsL34fcw (“Illogic buttress”)
Altri video, di tre nuove salite, sono in fase di realizzazione.
La stagione sembra terminata, ma ogni anno si rinnova, grazie al cielo, basta… contentarse! (così diceva mia nonna veneta)
Saluti
Piki
L'ultima modifica di piki il Lun Mar 24, 2014 10:45 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Mar 23, 2014 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Piki, perchè non metti una brevissima didascalia per ogni filmato? Sarebbe forse più stimolante per chi si avvicina al link col puntatore...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Dom Mar 23, 2014 9:40 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi video, complimenti _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mar 24, 2014 10:07 am Oggetto: |
|
|
Bentornata Silvietta
Ci mancavano i vostri report!
Bellissimi i video. Anche gli altri del canale di Celaf.
Quante "lettere" avete spedito?
Vi invidio quelle condizioni patagoniche!
E' veramente una situazione precaria. Oh Madonna di Dio lo strapiombo! Niente crampi ora! Non entra!
Spassosissimo
Certo che ti danno premi per la narrativa... potresti essere più loquace anche qua
PS: il tuo sito dell'unipi non funziona più! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
piki
Registrato: 05/03/08 08:09 Messaggi: 149
|
Inviato: Lun Mar 24, 2014 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ciao Franz, sei sempre molto gentile.
Prima o poi dovrò scrivere anche del nostro rocambolesco incontro nella metropoli.
Stavo già preparando due righe, spronata dal Dome.
Premetto che non ho sottomano, in questo momento, la guida CAI-TCI del Nerli (ottima anche se, purtroppo, datata e, dunque, non aggiornata).
Il gruppo montuoso delle Ali Apuane si estende, parallelo all’appennino Tosco–Eminliano, per 60 km circa (sull’asse maggiore nord-sud) da Aulla a Lucca e per 30 km circa (sull’asse minore) dal mare Tirreno alla Garfagnana.
Le vie sopra riportate si trovano tutte sulle pareti dei versanti nord della Pania della Croce, che è – direi – la montagna più importante per frequentazione invernale. La Pania della Croce si trova nella parte meridionale del gruppo delle Apuane (provincia di Lucca).
Nella penultima immagina di “Carina nebula” si vede bene la vetta della Pania della Croce (sullo sfondo a sinistra), la vetta dell’anticima della Pania (sullo sfondo a destra), e tutta la parete del Colle della Lettera (in primo piano). (Naturalmente la prospettiva inganna e l’anticima della Pania della Croce e il Colle della Lettera sembrano più alti della Pania della Croce!)
Le vie dei video sopra riportati si trovano sulla parete del Colle della Lettera o sulla parete nord dell’anticima della Pania.
Le caratteristiche invernali delle Apuane hanno delle forti analogie con le più famose Highlands scozzesi, per la vicinanza al mare e per i repentini cambiamenti meteorologici e, dunque, di condizioni.
Il sito? E’ un omaggio del Celaf! Presto sarà attivo, l'idea è di raggruppare video (e eventuali descrizioni) di salite di qualunque genere (roccia, ghiaccio, misto…) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|