Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Mar 07, 2014 11:55 pm Oggetto: In val Furcela, alla ricerca di non so bene cosa |
|
|
Piz Cam dalla val Furcela.
Questo era l'obiettivo di domenica scorsa.
Nella realtà ci siamo dovuti fermare a metà percorso, al limitare del bosco.
Procedere in quelle condizioni non sarebbe stato consigliabile.
E, d'altra parte, metà del gruppo aveva già desistito.
La meta, oltre che inedita, poteva essere ambiziosa.
Ma l'avevamo scelta con cura: il bollettino svizzero indicava "rischio 2", le precipitazioni recenti, in zona, si limitavano a 10 cm, il vento non sembrava un fattore, il sole sarebbe arrivato.
Ma alla partenza, purtroppo, il vento c'era eccome: spazzava le creste, depositava granelli di polvere, lisciava i pendii.
Sferzava il nostro incedere.
Sperando in un suo rabbonirsi, zigzagavamo, con buon ritmo, dentro e fuori dal bosco.
Quando poi si trattò di attraversare un pendio aperto, qualcuno avanzò qualche dubbio.
A me sembrava sicuro.
O meglio, non letale: la pendenza era accentuata ma non estrema, il pendio corto e alla sua base vi era una spianata.
Feci appena in tempo a dirlo che gli apripista si ritrovarono nel bel mezzo di una discreta massa scivolante: avevano staccato un lastrone di 15 cm di spessore: la neve nuova più l'accumulo.
Risultò chiaro che la gita sarebbe terminata di lì a breve, nonostante ciò, insieme al gruppo di testa, provai a spingermi un poco oltre.
All'ultima baita abbandonammo ogni velleità di vetta.
Peccato.
Peccato davvero.
Sfiduciato, lanciai lo sguardo giù per la vallata in cerca di non so bene cosa. Lo sfiorai nell'alternarsi di neve e abeti, lo intuii appena tra i canaloni del piz Bacun, lo trovai nella maestosa sagoma del Badile: era un granitico miscuglio di ricordi e sogni.
Ed intanto il cielo andava rasserenandosi.
Fuori dal bosco, con alle spalle la diga e i colossi dell'Albigna
Valanga a lastroni da manuale
Metà di noi compie ancora qualche inversione
Per oggi ci fermiamo qua. All'ultima baita
Piz Bacun e Balzetto
Arriva il sereno
Un miscuglio di ricordi e sogni
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Sab Mar 08, 2014 12:10 pm Oggetto: |
|
|
I tuoi ricordi ancora sono sogni per me , tutte belle le tue immagini. _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Sab Mar 08, 2014 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Azzo, non dev'essere stato proprio un bel momento, quello del distacco...
Meno male che non è successo nulla di grave...le cime tanto son lì, ti rifarai certamente questo week end o nei prossimi giorni.
I complimenti per le foto son sempre scontati, nei tuoi confronti...però questa volta ho particolarmente apprezzato quel vago sentore di "acciaio" che danno alcune immagini _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mar 10, 2014 11:55 am Oggetto: Re: In val Furcela, alla ricerca di non so bene cosa |
|
|
Vezz ha scritto: |
Ma l'avevamo scelta con cura: il bollettino svizzero indicava "rischio 2", le precipitazioni recenti, in zona, si limitavano a 10 cm, il vento non sembrava un fattore, il sole sarebbe arrivato. |
Come spesso capita le condizioni locali differisco molto da un numerino ...
E anche le brezze "locali".
Beh, è sempre una esperienza "costruttiva" (se non si viene coinvolti...altrimenti si perde un po' la lucidità di capire cosa ti sta succedendo)
Vezz ha scritto: | Piz Bacun e Balzetto
|
Bella. Me la mandi (o rendi disponibile) a max res?
Grasssie _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Mar 10, 2014 12:40 pm Oggetto: |
|
|
bhe l'importante è sempre il lieto fine
ho fatto quell'itinerario, molto bello e panoramico, sciisticamente remunerativo. per quanto mi riguarda si tratta di una salita da fare con condizioni molto sicure in quanto in diversi punti è pericoloso. io lo feci con neve trasformata, spallando un quarto d'ora sopra Roticcio.
hai una foto d'insieme del distacco? data e quota (magari mi sono sfuggite)?
l'hai segnalata a SLF? |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 12:02 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Bella. Me la mandi (o rendi disponibile) a max res?
Grasssie |
Mi rimandi l'indirizzo mail please?
claus_ ha scritto: | bhe l'importante è sempre il lieto fine
ho fatto quell'itinerario, molto bello e panoramico, sciisticamente remunerativo. per quanto mi riguarda si tratta di una salita da fare con condizioni molto sicure in quanto in diversi punti è pericoloso. io lo feci con neve trasformata, spallando un quarto d'ora sopra Roticcio.
hai una foto d'insieme del distacco? data e quota (magari mi sono sfuggite)?
l'hai segnalata a SLF? |
Abbiamo sbagliato we. Solo qualche giorno dopo sarebbe stato perfetto. Pazienza.
Risale a domenica 2 marzo ed era a 1800 m di quota.
Ho solo queste due foto in pessima risoluzione (nella seconda forse manco si vede):
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 7:26 am Oggetto: |
|
|
Le foto si sa ormai non le commento piu' ...Troppo belle, sei un maestro
Che bel posto...
Che panorama
Bravi comunque, specie a capire di fermarsi  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Mar 11, 2014 9:49 am Oggetto: |
|
|
Non so poi cosa tu abbia trovato.
Hai artisticizzato un distacco, con la tua immagine. Ecco.
E quel Badile, il " tuo " Badile, lo riusciresti a vedere e fotografare anche dall'Olanda.. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Mar 14, 2014 11:07 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Franz ha scritto: |
Bella. Me la mandi (o rendi disponibile) a max res?
Grasssie |
Mi rimandi l'indirizzo mail please? |
Grazie.
Cercavo per curiosità il Comandante
Ma immaginavo fosse sommerso dalla neve...
(indicata la parte alta della Goulotte)
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|