Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kurtsk8
Registrato: 14/10/08 08:51 Messaggi: 268 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mar 06, 2014 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Ma invece quella specie di impronta sulle pelli che ho visto da qualche parte su instagram di un giovane della nazionale?
Esperimenti? Solide realtà solo per qualcuno?  _________________ “People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Gio Mar 06, 2014 5:57 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | su nevi umide, il silicone spray di qualità (Arexons) ma tutti fanno casino e ne fanno finire un po' anche sulla soletta, e addio. Bastano le molecole in sospensione nell'aria. E poi è roba che andrebbe messa ore prima per aumentarne la tenacia. |
spruzzare direttamente è un macello e sicuramente, appunto, un po' va dove non vede.
io tampono o pennello, così son sicuro che con un po' di precisione và solo dove voglio io |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mar 06, 2014 7:34 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
oddio
speriamo non veda
sennò ciao
 |
taaaaaac!
guidoval ha scritto: | I miei anni migliori sacrificati per farvi studiare...
secondo me la rasatura va resa obbligatoria al centro. Sulle grandi labbra, alla brasiliana, ma a strappo non a rasoio. Più su va bene alla mohicana, senza esagerare e lasciando il pelo lungo per lo scorrimento sul bagnato.
In coda, rasare alla perfezione. |
Tu sì che mi dai soddisfazione.
Ma dirlo un po' prima. Che ieri sera ho rasato punta e cosa dei biscottoni sulla scia delle dichiarazioni dell'Orobico!! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Mar 07, 2014 2:06 am Oggetto: |
|
|
kurtsk8 ha scritto: | Ma invece quella specie di impronta sulle pelli che ho visto da qualche parte su instagram di un giovane della nazionale?
Esperimenti? Solide realtà solo per qualcuno?  |
chiederò specialmente se la recuperi e mi dici chi è
Esperimenti ce ne sono sempre in corso, ma non tutti sono disposti a raccontare cosa fanno.
E poi naturalmente hanno qualche novità. Le loro Pomoca pesano già il 15% in meno, per esempio.
Ma non è che pelo corto o rado sia sempre uguale a più velocità, su neve bagnata per esempio è il contrario (tiene la goccia più spezzata). Siamo ancora indietro, con le pelli. Se la materia prima di quel determinato lotto non va, non c'è verso di farla andare con tutti i metodi del mondo. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
rik
Registrato: 11/06/10 12:39 Messaggi: 160 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Mar 07, 2014 1:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie guido,consigli preziosi. cosa ne pensi delle pelli gara ustae per fare touring di medio/ alto livello ?
guidoval ha scritto: | rik ha scritto: | guidoval ha scritto: | Ci sono pelli veloci, i dadini, le cere... |
ok sul pelo la sai lunga.. adesso spiega un po sti dadine cere ecc |
Viene lunga. Guarda per esempio sul sito Soldà ski wax - scialpinismo - ski oil, basta e avanza. Come basta e avanza, sempre su nevi umide, il silicone spray di qualità (Arexons) ma tutti fanno casino e ne fanno finire un po' anche sulla soletta, e addio. Bastano le molecole in sospensione nell'aria. E poi è roba che andrebbe messa ore prima per aumentarne la tenacia. Su nevi fredde è tutto più difficile, con il rischio di frenare la pelle.
Se fai le gare, è roba che PUÒ servire, ma può anche incasinare se si fanno scelte sbagliate e specialmente se ne va finire un po' su colla e soletta. A uno che proviene dal fondo sembra incredibile questo pressappochismo, anche a livello assoluto. Figuriamoci mettersi a pasticciare partendo da zero. Lascia stare dadini fluorati ecc, bisogna avere il ferro giusto e saper applicare temperatura definita e costante altrimenti sono decine di euro buttati nel cesso ogni volta.
Se si parla di pelli touring, i vantaggi sono trascurabili. Sono così lente di per sè che prevale sempre l'attrito del materiale. Tagliarle 20/30 cm dietro la talloniera, e restringerle a 30/40 mm davanti per un po' dopo il contatto neve un pochino serve, soprattutto per peso e manovre, ma non è ancora decisivo per lo scorrimento. |
|
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Mar 07, 2014 3:12 pm Oggetto: |
|
|
rik ha scritto: | le pelli gara ustae per fare touring di medio/ alto livello ?
|
Quasi sempre usato solo pelli da gara anche per le gite con la morosa. Le altre durano solo un po' di più e spesso tengono anche meno. Secondo me (e anche secondo uno che se intende davvero), sotto gli sci larghi andrebbero usate solo pelli leggere da gara. Comunque c'è tutto nella Buyer's Guide di Ski-alper, con nomi e cognomi. Se tutto va come deve, ulteriori approfondimenti sulla prossima, a novembre. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Sab Mar 08, 2014 7:43 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | rik ha scritto: | le pelli gara ustae per fare touring di medio/ alto livello ?
|
Quasi sempre usato solo pelli da gara anche per le gite con la morosa. Le altre durano solo un po' di più e spesso tengono anche meno. Secondo me (e anche secondo uno che se intende davvero), sotto gli sci larghi andrebbero usate solo pelli leggere da gara. Comunque c'è tutto nella Buyer's Guide di Ski-alper, con nomi e cognomi. Se tutto va come deve, ulteriori approfondimenti sulla prossima, a novembre. |
Quindi tu sconsiglieresti le pelli Touring (io per esempio ho le pomoca climb gialle) e ti sentiresti di consigliare sempre le race x turismo e dislivelli importanti??
Ciao...  |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Lun Mar 10, 2014 9:47 am Oggetto: |
|
|
io sugli sciettoni 127-107-121 (185cm) ho le Pomoca pro glide (100% mohair), sono una cannonata! leggerissime, non fanno zoccolo neanche sotto tortura, grip più che sufficiente, grande scorrevolezza...
un abisso rispetto alle vecchie montana nere (100% mohair) che usavo prima.
Unica nota dolente, i clip per bloccarle in punta sono una "cagata pazzesca" (cit.), saltano via e li perdi con facilità... _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Mar 10, 2014 11:09 am Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: | Unica nota dolente, i clip per bloccarle in punta sono una "cagata pazzesca" (cit.), saltano via e li perdi con facilità... |
guarda io in punta ormai rifiuto categoricamente tutto quello che non è cordino elastico. costo zero, rapido, efficacie, sicuro, se si rompe lo ripari in un attimo. se la punta dello sci non ha forma o fresata per ospitarlo gliela faccio io |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|