Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 1:24 pm Oggetto: Questo pazzo pazzo autunno - riassunto fotografico |
|
|
Inserisco sinteticamente il resoconto delle mie gite autunnali (ad eccezione della Concarena e del Prevat già fotoreportizzati). Mi concentrerò sulle foto, rimandando ai vari report per la più accurata descrizione.
Considerata l'abbondanza di materiale è consigliata visione solo a gente fortemente motivata e comunque con un buon quarto d'ora da dedicare.
11 ottobre - Pomeriggiata al Due Mani
Lascio l'auto impantanata nella neve sulla strada per la Culmine. Da lì in poi non è solo un faticoso affondare in polvere finissima, ma anche un meravigliarsi per uno scenario a dir poco inusuale per il periodo, gioire per un caotico tramonto, fantasticare al buio.
17 ottobre - Pellegrinaggio a Codera
Con il mio vecchio, e con la scusa di raccoglier castagne, rinnoviamo l'annuale visita a Codera. Mi spingo fino al belvedere di Saline già agghindato d'autunno. Mi perdo nell'inesauribile fascino della valle.
26 ottobre - Monte Usciolo, chi era costui?
Risalita di una dorsale in alto Lario. La sua fama è inversamente proporzionale ai panorami che da essa si possono godere. Sul lago, sulla testata della val Darengo e sulle montagne lariane.
1 novembre - Monte Lavazza, qualità oro
Partiti con l'idea di salire il Torena, ripieghiamo senza troppi rimpianti sul meno noto monte Lavazza. Un piacere lambire i laghi della zona; un divertimento la salita diretta erbo-nivo-terrosa; un'odissea scampata la discesa a picco nel bosco
7 novembre - Bello Tornello
Strepitoso percorso ad anello in solitaria. Salito per la val del Gleno e sceso per la val del Tino. Giro che in un sol colpo mi ha permesso di assaporare il drammatico fascino della diga del Gleno, la bucolica quiete della baita di Mezzo, i bagliori della luce e del manto invernale, le vedute sulla Valtellina, l'ansia su terreno infidamente ghiacciato, la soddisfazione della cima, la meraviglia della sera al lago di Varro, il buio.
11 novembre - Sulle ali del vento, traversata Garzirola - cima della Valletta...
...passando per il monte Segor, la Vetta del Vallone, il monte Stabbiello. Un vento come mai l'avevo vissuto. Mi ha sferzato e infreddolito; mi ha ululato nelle orecchie, ma non respinto. Vedute d'eccezione sulla val Colla, il pizzo di Gino, la costiera Pianchette-Bregagno, il Lario.
24 novembre - Prove di inverno al Guggilihorn
Approfittando delle abbondanti nevicate della settimana precedente, effettuiamo la prima scialpinistica di stagione alla scoperta di una remota valletta svizzera: la Zwischbergental, sita appena oltre la dogana del Sempione e confinante con la val Bognanco. Abbiamo in parte battuto traccia, la sciata è stata buona. E benvenuti ai primi dolorini osteomuscolari.
1 dicembre - Bo di Valsesia e Testone delle Tre Alpi
E' bastata una settimana per far assai mutare, in peggio, le condizioni di innevamento in alta quota. Allora dove andare...? Bo! Bo di Valsesia. Concatenando il Testone delle Tre Alpi. Al cospetto del Rosa e di innumerevoli altre montagne a me sconosciute, compiamo una gita dai grandi pendii immacolati; se non fosse stato per la fastidiosa boschina caratterizzante parte dell'itinerario, sarebbe stata memorabile.
13 dicembre - Quattro passi a Cornello dei Tasso
In trent'anni di val Brembana non ero mai stato a Cornello dei Tasso. Rimedio aggiungendoci una sgambata in maniche di camicia apprezzando quel che la media valle può offrire: scorci semplici ma efficaci, sentieri o tracce per ogni dove, testimonianze del passato, vedute sul solco del Brembo.
E per finire: due chiacchiere per le viuzze del borgo e uno squisito piatto di casoncei.
14 dicembre - Canale nord al Grabiasca. Eccezionale veramente!
A Carona mancavo da un anno esatto. Colgo la proposta di un amico, anche se poi il percorso in sua compagnia è stato meno della metà. Sul canale, tra le montagne che ho imparato ad apprezzare fin da bambino, nella conca del calvi inondata da un roseo tramonto, ho scoperto che tutto questo mi mancava.
La maggior parte delle immagini sono state riprese con la Canon G15.
Le restanti le trovate qui.
Grazie per l'attenzione.  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Ven Dic 20, 2013 12:08 am, modificato 4 volte |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ?
E sempre un piacere guardare le tue foto !
Umile e quasi sempre solitario... Si potrebbe paragonarti a un Cavaliere errante.
C'è poesia in quello che fai.
Grazie a Te  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Bravo belle foto; troppa roba, guarderò i singoli report per conoscere qualche nuovo luogo/itinerario. |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 2:24 pm Oggetto: |
|
|
I nutrizionisti dietologi alimentaristi ecc ecc ecc consigliano pasti leggeri e regolari e non abbuffate pantagrueliche.
Regolati per il futuro..
Quarto d'ora speso bene, in ogni modo.. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Tutto molto bello!
Avevo letto i tuoi report e temevo non postassi più le foto. invece per fortuna eccoti qua! Bravo!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
waxy79
Registrato: 08/08/13 09:43 Messaggi: 199 Residenza: Lentate sul Seveso
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Era ora!!! Tenere "monitorati" due diversi siti cominciava a diventare scomodo Bentornato _________________ Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 8:46 pm Oggetto: |
|
|
belle come sempre la fotografia con il gruppo di alberi verdi nel marrone dominante l'hai fatta volando?  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Bravo davvero.
Belle foto e belle gite
Riki _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Dic 16, 2013 11:16 pm Oggetto: |
|
|
10 e lode!
alcune me le ero perse |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 9:20 am Oggetto: |
|
|
Belle!
Su tutte Bo e le Ali del Vento.
Ma il "cannone" al Tagliaferri? Mai visto...
PS: avete gioito in anticipo (e fuori luogo ) per questa stagione invernale...ora statebbboni  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 6:44 pm Oggetto: |
|
|
... complimenti anche per la stima della tempistica di consultazione ... in effetti ho impiegato proprio 15 minuti per la "prima visione" ... _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar Dic 17, 2013 8:08 pm Oggetto: Re: Questo pazzo pazzo autunno - riassunto fotografico |
|
|
Vezz, è venuto il momento di guardare le tue foto criticamente.
Perché hai un gran manico con la fotografia; so che ti viene naturale, probabilmente è una questione introspettiva.
Quindi è ora di non soffermarsi a guardarle, a stupirsi di quegli scatti che starebbero benissimo in copertina di una rivista patinata, ma di cercare di capire come le hai scattate. Ovvero cosa hai notato, o cercato conoscendoti, nell'ambiente, e che ti ha portato a tali scatti.
Complimenti riassuntivi per un report riassuntivo.
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Dic 18, 2013 1:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. Siete sempre troppo gentili.
Credo che questo "sunto autunnale" sia ben riuscito perché rispecchia bene il mio modo di andar per monti. Una volta Fabio mi ha definito "cacciatore di scatti": penso sia così, non tanto per la foto in sé, quanto perché, per quanto mi riguarda, uno scatto riuscito significa essere entrato in sintonia con l'ambiente attraversato, averne esplorato l'anima laddove ogni angolo fisico è già stato sondato. Cerco poi di non farmi mai mancare l'ascesa a una vetta, con tutto quel che ne consegue.
Orzo Bimbo ha scritto: | Grazie ?
E sempre un piacere guardare le tue foto !
Umile e quasi sempre solitario... Si potrebbe paragonarti a un Cavaliere errante.
C'è poesia in quello che fai.
Grazie a Te  |
Orzo hai sempre parole buone anche per me. È vero, rifuggo i grupponi, non certo per cattiveria. Non sono sicuro sia positivo e a volte mi crea dell'imbarazzo, ma indubbiamente è un lato di me che devo accettare. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Mer Dic 18, 2013 1:51 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Dic 18, 2013 1:48 am Oggetto: Re: Questo pazzo pazzo autunno - riassunto fotografico |
|
|
gustav1971 ha scritto: | Vezz, è venuto il momento di guardare le tue foto criticamente.
Perché hai un gran manico con la fotografia; so che ti viene naturale, probabilmente è una questione introspettiva.
Quindi è ora di non soffermarsi a guardarle, a stupirsi di quegli scatti che starebbero benissimo in copertina di una rivista patinata, ma di cercare di capire come le hai scattate. Ovvero cosa hai notato, o cercato conoscendoti, nell'ambiente, e che ti ha portato a tali scatti.
Complimenti riassuntivi per un report riassuntivo.
 |
Ciao Marco,
probabilmente interessa a pochi oltre a te, ma se vuoi, per iniziare, scegli 2-3 foto che provo a mettere giù la descrizione di come quegli scatti sono nati e le considerazioni che ho fatto in fase di scatto.
Non chiedermi invece del lato tecnico, per quello vedo molto bene il Lorenz (a proposito, che foto negli ultimi tre report!).
È un'idea che ha avuto anche Guidoval, e forse sarei portato per farlo. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer Dic 18, 2013 8:07 am Oggetto: Re: Questo pazzo pazzo autunno - riassunto fotografico |
|
|
Vezz ha scritto: | Grazie a tutti. Siete sempre troppo gentili.
Credo che questo "sunto autunnale" sia ben riuscito perché rispecchia bene il mio modo di andar per monti. |
Sicuro che è così. Ti ricordo in Dolomiti, sempre fuori dal sentiero a fare su e giù alla ricerca di scorci fuori dal punto di vista dei normali escursionisti, vincolati alla singola dimensione della traccia.
In questo lo scialpinismo ha una simile filosofia, quando i pendii lo permettono: ti muovi sulle due dimensioni di una superficie e non sulla singola dimensione di una linea.
Vezz ha scritto: |
Orzo hai sempre parole buone anche per me. È vero, rifuggo i grupponi, non certo per cattiveria. |
Ti ho conosciuto in una uscita scialp con 15 partecipanti!!
Vezz ha scritto: |
probabilmente interessa a pochi oltre a te, ma se vuoi, per iniziare, scegli 2-3 foto che provo a mettere giù la descrizione di come quegli scatti sono nati e le considerazioni che ho fatto in fase di scatto. |
Ok facciamo questa prova, grazie!
Vezz ha scritto: |
Non chiedermi invece del lato tecnico |
Questo è il meno: per carattere mi è più naturale, ma comunque si può studiare e imparare e provare con approccio scientifico.
Invece l'intuizione, l'arte, la riflessione interiore non si imparano, si possono solo coltivare e far crescere. Se attecchiscono. _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|