Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
danieletedoldi
Registrato: 22/11/11 23:07 Messaggi: 35 Residenza: Fontanella ( BG )
|
Inviato: Mer Mag 15, 2013 7:36 pm Oggetto: Occhiali Julbo polarizzati-fotocromatici-antifog !!! |
|
|
Ciao ragazzi, ho appena preso gli occhiali da oggetto ...pagati 160 bombe !!! c'è una strana leggenda ( che io nn sapevo sulle polarizzate ) ma è vero che nn fanno vedere i lastroni di ghiaccio????
cioè ma io dico... sono occhiali da alpinismo... ( pure top di gamma )
ed ora mi si viene a dire che nn vanno bene o cmq sono in un qualche modo pericolosi....
Ne sapete qualcosa??? io non li ho ancora provati...
grazie mille  |
|
Top |
|
 |
iurifrenk
Registrato: 22/06/09 19:24 Messaggi: 317 Residenza: Laghee
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 7:24 am Oggetto: Re: Occhiali Julbo polarizzati-fotocromatici-antifog !!! |
|
|
danieletedoldi ha scritto: | Ciao ragazzi, ho appena preso gli occhiali da oggetto ...pagati 160 bombe !!! c'è una strana leggenda ( che io nn sapevo sulle polarizzate ) ma è vero che nn fanno vedere i lastroni di ghiaccio????
cioè ma io dico... sono occhiali da alpinismo... ( pure top di gamma )
ed ora mi si viene a dire che nn vanno bene o cmq sono in un qualche modo pericolosi....
Ne sapete qualcosa??? io non li ho ancora provati...
grazie mille  |
boh, mai sentita questa.....
che modello sono gli occhiali? _________________ non si e' soli quando qualcuno ti ha lasciato. Si e' soli se qualcuno non e' mai venuto (Vecchioni) |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 10:05 am Oggetto: |
|
|
Leggenda o no, la polarizzazione sembra che riduca o elimini i riflessi e quindi possa appunto farti perdere "i dettagli" come può essere la linea di confine tra una lastra di ghiaccio e la neve o il terreno.
Tanto per r darti un'idea, io in parapendio all'inizio usavo occhiali polarizzati che oltre a farmi vedere molto male il display della strumentazione (palmare) non esaltava i particolari a prima vista insignificanti ma in certi contesti essenziali..tipo il riflesso del sole sui fili di una linea elettrica.
Qualche anno fa sono passato ad occhiali con le caratteristiche opposte, lenti zeiss: costo folle, ma altra cosa.
Quindi, a me la polarizzazione piace ma a quanto pare in certe circostanze ha dei limiti: d'altra parte lo stesso vale per gli occhiali che ho ora: esaltando i riflessi , immagina tu in certe situazioni!!
Ciao. |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 11:09 am Oggetto: |
|
|
una lente polarizzata allo stesso modo dei filtri polarizzati in fotografia ha la caratteristica di eliminare/ridurre i riflessi che impedisca di riconoscere i lastroni di ghiaccio boh mai sentito |
|
Top |
|
 |
conte80
Registrato: 18/09/11 12:25 Messaggi: 14 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Mag 21, 2013 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Io ho da 2 anni gli explorer con lente camaleon e mi ci trovo benissimo per uscite con le pelli, in discesa si vedono bene i cambi di pendenza e i cambi del tipo di neve. in pratica visione perfetta, non li cambierei e li consiglio. (e non lavoro per la julbo!) |
|
Top |
|
 |
danieletedoldi
Registrato: 22/11/11 23:07 Messaggi: 35 Residenza: Fontanella ( BG )
|
Inviato: Mer Giu 05, 2013 10:16 pm Oggetto: !!! |
|
|
Si esatto intendo i julbo explorer con lente camaleon o qcosa del genere... Per ora li ho usati 3/4 volte e pure a me sembrano ottimi occhiali. Boh sto a vedere. Grazie ragazzi |
|
Top |
|
 |
Lanz
Registrato: 03/10/13 21:27 Messaggi: 22 Residenza: sesto san giovanni
|
Inviato: Ven Ott 25, 2013 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Riprendo questo topic fermo da qualche mese per fare una domanda.
Ho appena perso il mio vecchio paio di occhiali da sole (economici e perlaltro malandati) e sto valutando di comprarne un paio investendo qualche euro...
Ho sentito molti parlare bene dei Julbo ed ho visto che sono venduti su molti siti on-line ma preferirei prima indossarli per provare come me li sento.
Qualcuno conosce un negozio zona Milano abbastanza rifornito, in modo da poter provare qualche modello e scegliere quello che mi sento meglio??
Non mi dispiacciono ne gli Explorer ne i Bivouak, che hanno un aspetto meno "tecnico" e potrei usare anche in "pianura" , ma vorrei provarli prima di spendere ultre 100€.
 |
|
Top |
|
 |
oznerolfaust
Registrato: 20/08/13 11:23 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun Ott 28, 2013 9:41 am Oggetto: |
|
|
io li ho presi allo sport specialist di barzanò, però in genere anche gli altri negozi della catena ce li hanno! |
|
Top |
|
 |
Lanz
Registrato: 03/10/13 21:27 Messaggi: 22 Residenza: sesto san giovanni
|
Inviato: Lun Ott 28, 2013 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, io sono stato a quello di Lissone ma hanno solo gli Explorer e poco altro di Julbo. Proverò a fare un salto a quello di Milano per vedere se hanno qualcosa in più. Quello di barzanò mi è un po' fuori mano... |
|
Top |
|
 |
kurtsk8
Registrato: 14/10/08 08:51 Messaggi: 268 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 28, 2013 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso un paio di Julbo dust con la lente fotocromatica che nella nebbia di ieri mi sono sembrati belli. _________________ “People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw |
|
Top |
|
 |
Lanz
Registrato: 03/10/13 21:27 Messaggi: 22 Residenza: sesto san giovanni
|
Inviato: Lun Ott 28, 2013 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Belli, li ho visti sul sito Julbo. Io però cercavo qualcosa di più "chiuso" per usarli sia in trekking/alpinismo che per sciare. Quando scio in particolare se mi entra troppa aria la sera ho gli occhi molto arrossati. Ho visto che Explorer e Bivouak hanno delle belle alette di protezione che aderiscono al viso (e volendo si possono anche rimuovere quando non servono).
Li hai trovati anche tu da sport specialist? |
|
Top |
|
 |
kurtsk8
Registrato: 14/10/08 08:51 Messaggi: 268 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 28, 2013 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Sì, a Orio al Serio.
Io li ho presi aperti sotto (che poi sono abbastanza coprenti) nella speranza che si appannino di meno. An vederà  _________________ “People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Lun Nov 04, 2013 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Io li ho presi da alpstation a oggiono, della julbo ne avevano diversi modelli.
Ieri andando in bici ho notato che in zone d'ombra osservando il terreno bagnato (specie se irregolare, ex. Con diversi solchi di ruote) si ha una strana distorsione tridimensionale, tipo quando si guardano le figurine tridimensionali che si trovano nelle patatine
Penso sia un'illusione del cervello che riceve segnali alterati dalla polarizzazione delle lenti (che forse per una lente e' orizzontale e per l'altra verticale ) _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
Lanz
Registrato: 03/10/13 21:27 Messaggi: 22 Residenza: sesto san giovanni
|
Inviato: Mar Nov 05, 2013 12:26 pm Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | Io li ho presi da alpstation a oggiono, della julbo ne avevano diversi modelli.
Ieri andando in bici ho notato che in zone d'ombra osservando il terreno bagnato (specie se irregolare, ex. Con diversi solchi di ruote) si ha una strana distorsione tridimensionale, tipo quando si guardano le figurine tridimensionali che si trovano nelle patatine
Penso sia un'illusione del cervello che riceve segnali alterati dalla polarizzazione delle lenti (che forse per una lente e' orizzontale e per l'altra verticale ) |
Non sono mai stato da Alpstation, ho visto che ce n'è uno anche a Milano, proverò a farci un giro appena riesco.
Io ho un paio di occhiali da sole con lenti polarizzanti (modello decathlon da barca) e li uso un po' per tutto da diversi anni. Non ho mai notato distorsioni o effetti 3D.
Quello che noto è la riduzione dei riflessi del sole e una percezione dei colori più "saturi" di quanto sono senza occhiali (il cielo sembra più blu e l'erba più verde, specie nelle giornate di sole).
La distorsione potrebbe essere dovuta alla forma delle lenti particolarmente incurvate o più semplicemente al fatto che "rimuovono" il riflesso dell'aqua dal terreno bagnato creando un'immagine che sembra innaturale, più ricca di dettagli di quanto ci aspetteremmo di vedere. |
|
Top |
|
 |
|