Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silverhand
Registrato: 03/09/12 13:21 Messaggi: 65 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Lug 01, 2013 9:44 am Oggetto: Consigli Vioz-Cevedale |
|
|
Questo fine settimana avevo l'intenzione di dare questo giro:
Giorno 1
1. Salire da Pejo al rifugio Mantova tramite funivia
2. Dal Mantova arrivare al Vioz
3. Dal Vioz - Palon de Mare
4. Dormire al bivacco colombo
Giorno 2
1. Cima Rosolè
2. Monte Cevedal
3. Zufal-Spitze
4. Scendere al rifugio Larcher
Secondo voi è fattibile viste le condizioni? |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Lug 01, 2013 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Mi permetto di darti un consiglio.
Il Palon de la Mare lo fai il secondo giorno perché per andare al Monte Rosole ci devi passare. Semmai dal Palon de la Mare puoi saltare il Monte Rosole e transitare sul ghiacciaio, se proprio vuoi dal Cevedale per bella cresta vai alla Zufalspitze. Comunque è fattibilissimo.
Se guardi nel database del sito di on-ice negli itinerari su ghiaccio e misto trovi una relazione delle 13 cime che ti spiega bene il percorso ( )
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
silverhand
Registrato: 03/09/12 13:21 Messaggi: 65 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Lug 01, 2013 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Avevo già visto un po' di relazioni, quello che mi preoccupa è la fattibilità vista la neve e i tempi.
Anche perchè bisogna partire alla seggiovia alle 8.20, riusciamo ad essere al colombo per le 17? |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Lug 01, 2013 10:03 pm Oggetto: |
|
|
silverhand ha scritto: | Avevo già visto un po' di relazioni, quello che mi preoccupa è la fattibilità vista la neve e i tempi.
Anche perchè bisogna partire alla seggiovia alle 8.20, riusciamo ad essere al colombo per le 17? |
Ciao,
Io non so quanto sei veloce però ....
Ho guardato i miei tempi delle ultime due volte che ho percorso le 13 Cime e dal Cevedale al Vioz ci ho impiegato una volta 2 ore e 15 ed una seconda volta 2 ore e 14 . Ero da solo ma mi ero già sciroppato la salita al Cevedale che dai Forni son 1600 m di dislivello.
Di conseguenza aggiungi tutto quello che vuoi ma dalle 9 del mattino alle 17 sono ben 8 ore un tempo più che sufficiente per fare quel tragitto anzi tu ti fermi al Colombo e non vai sino al Cevedale quindi è minore il tragitto. Va beh che c'è tanta neve ma ora è Luglio e poi la neve ti agevola nella salita al Palon de la Mare che altrimenti ci son pietre mobili. Poi se per qualsiasi motivo ritardi va beh arriverai alle 18 non è che il bivacco alle 17 chiude
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
silverhand
Registrato: 03/09/12 13:21 Messaggi: 65 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Lug 02, 2013 7:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie Fabrizio,
era esattamente quello che mi interessava sapere, quindi come tempi e condizioni dovremmo esserci.
grazie mille |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Mer Lug 03, 2013 8:10 am Oggetto: |
|
|
Se non han sistemato il sentiero ti consiglio di salire in seggiovia e non in funivia da Pejo. Dal Pian deii Cembri son 1200m di dislivello per arrivare al rifugio su comodo sentiero a pendenza regolare. Se prendi la funivia devi comunque scendere un buon 200m di dislivello ed imboccare un canale detritico ripido e faticoso. Chiedi consiglio al rifugista. |
|
Top |
|
 |
silverhand
Registrato: 03/09/12 13:21 Messaggi: 65 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer Lug 03, 2013 11:52 am Oggetto: |
|
|
Un'ultima domanda, secondo voi viste le previsioni in questi giorni (pioggia prevista verso le 15 di domenica) e probabile neve in quota giovedì, ci sono dei rischi? |
|
Top |
|
 |
|