Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Doldenhorn: ultima chiamata per il 2013
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 7:58 am    Oggetto: Doldenhorn: ultima chiamata per il 2013 Rispondi citando

DOLDENHORN: 16-6-2013
Stupenda montagna come da aspettative, impegnativa se affrontata da Kandersteg in giornata come hanno fatto Fedora e Njek per i suoi 2470m di dislivello, un po' meno come invece l' abbiamo affrontata noi (io, Zamma e Lidia; Ivan purtroppo deve tornare indietro per un attacchino che non sta chiuso), dormendo nella piccola ma confortevole Doldenhornhutte, riducendo il dislivello a 1700m.
L'impegno tecnico c'è comunque, anche se senza particolari difficoltà, e questo rende la montagna ancora più affascinante.
Le condizioni erano perfette nonostante il gran caldo e il rigelo solo oltre i 2900m. Il canalino l' abbiamo affrontato a piedi sia in salita che in discesa (dalla strettoia in giù),
per le rocce affioranti e la neve troppo rovinata. Ma non ci ha creato alcun problema.
Oltre il canalino si salgono i ripidi pendii che portano come una scala nel cielo alla vetta del Doldenhorn a picco su Kandersteg.
Si arriva sci ai piedi in vetta (i più tosti), io ho messo i ramponi in salita anche nel penultimo pendio, il più ripido e duro sovrastante una seraccata.
Grande soddisfazione dalla vetta. La discesa è stata ottima su neve dura portante fino a 2800m poi dopo un breve tratto un po' crostoso abbiamo trovato ottima neve morbida primaverile, o meglio estiva, fino a 150m prima del rifugio dove la sciata termina e con questa per me anche la stagione.
Unico neo: il malfunzionamento dell' attacco di Ivan che lo ha costretto a rinunciare alla vetta.
Un grazie in particolare a Fedora, come sempre una chioccia con il suo gruppo. Grazie a lei organizzazione perfetta, rifugio prenotato insieme alla teleferica per portare tutta l'attrezzatura, corda e seconda piccozza di sicurezza sulle sue spalle per quasi tutta la gita. Un po' di foto:

Risalendo il canalino


Raggiunto il ghiacciaio, vediamo benissimo la nostra meta


Zamma e Lidia


Pendenze che non mollano mai


Sulla cresta, a pochi metri dalla vetta. Sguardo verso il basso sui pendii appena saliti e, giù in fondo, Kandersteg


Il gruppo in vetta. Certo che non sembriamo proprio tanto felici...


Discesa stupenda! Per quelli senza sci... un po’ meno!


Fedora


Pendenze ottime per la discesa, anche se in salita ci hanno fatto faticare


Spettacolo


Di nuovo sci nello zaino per ridiscendere il canalino





Lo splendido contrasto con i verdissimi prati di Kandersteg


Neve estiva favolosa nei pendii finali


Vista dal rifugio su quasi tutto l’itinerario. Si passa tutto a sx delle placche rocciose in basso; si vede anche il canalino e, più sopra, il ghiacciaio e la vetta (a centro-sinistra)

_________________
Riki


L'ultima modifica di Riki il Mer Giu 19, 2013 11:44 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 9:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Profonda e sana invidia Wink
Bella. Prima o poi la punterò...
Sempre troppo bello il contrasto bianco-verde da quella prospettiva...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 10:21 am    Oggetto: Rispondi citando

prima il report di fabrizio, poi il tuo.
Che dire...obiettivo obbligato per la stagione 2014!
Complimenti a tutto il team con la faccia incazzata in vetta...... Wink
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
mauroedani



Registrato: 15/01/10 15:21
Messaggi: 351
Residenza: bassa brianza

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 2:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Belle foto e buona relazione,per chi ha intenzione di copiare...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 6:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Contento per tutti voi.
Fedora, hai visto che bel posto che è Kandersteg e poi il treno navetta è caratteristico.
Il Doldenhorn è uno dei gioiellini di quella valle. Godetevi il ricordo della bella giornata passata sui suoi pendii e poi con la prossima stagione inizierete a sognare sulle altre belle montagne della zona.
Io ne ho in mente una lì che con gli sci è stupenda e chissà che non si possa organizzare insieme la prossima stagione.

ps x Riki
La zona di Kandersteg è molto interessante per la geologia e forse salendo avrai notato come sono piegati gli strati di dolomia

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 9:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Contento per tutti voi.
Il Doldenhorn è uno dei gioiellini di quella valle. Godetevi il ricordo della bella giornata passata sui suoi pendii e poi con la prossima stagione inizierete a sognare sulle altre belle montagne della zona.
Io ne ho in mente una lì che con gli sci è stupenda e chissà che non si possa organizzare insieme la prossima stagione.

ps x Riki
La zona di Kandersteg è molto interessante per la geologia e forse salendo avrai notato come sono piegati gli strati di dolomia

Fabrizio


Grazie Fabrizio

Concordo con te: il Doldenhorn è veramente un gioiellino.
Per la prossima stagione tu organizza e il Fedora Team ti segue molto volentieri.

Ho visto quegli strati sedimentari piegati, pensavo fosse calcare. Se sono di dolomia è molto diversa dalla dolomia triassica bergamasca.
Ma la cosa che mi ha più colpito è la morfologia del posto, il dislivello enorme che c'e tra la vetta e il fondovalle che si sviluppa in un brevissimo spazio.
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 9:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo! Ottimo finale di stagione! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 9:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
Bellissimo! Ottimo finale di stagione! Wink


letto tra i denti: ora non scassateci più le palle con sti sci e sta neve e lasciateci godere almeno 4 mesi di montagne libere Laughing Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 9:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Bellissimo! Ottimo finale di stagione! Wink


letto tra i denti: ora non scassateci più le palle con sti sci e sta neve e lasciateci godere almeno 4 mesi di montagne libere Laughing Laughing Laughing Laughing


eheh, ma dai, le foto sono belle e le cime di prim'ordine, il Fedora team mi è sempre stato simpatico anche se sono skialp. Wink

Adesso però effettivamente per la neve, sciogliersi!
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 9:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

@Franz-Calimero-Mauroedani:

grazie a tutti, fa sempre piacere ricevere un po' di complimenti dopo un giro come questo.

Il Doldenhorn è stupendo, ovviamente è da fare quando il ripido sentiero che porta al rifugio è sgombro di neve almeno fino quando si esce dal bosco, circa 200m di dislivello sotto il rifugio.

Per chi non ha gambe e fiato per salirlo in giornata, come me, la soluzione di salire al rifugio il giorno prima facendosi portare su l' attrezzatura dal simpatico e disponibile rifugista è la chiave sicura per arrivare in vetta e senza essere troppo stanchi. I pendii sono ripidi ma intervallati da tratti più dolci. Questo dal punto di vista soggettivo aiuta molto, anzi si ha la percezione che in caso di neve dura un errore o una caduta accidentale non sia fatale.

Riki
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 9:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
grigna ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Bellissimo! Ottimo finale di stagione! Wink


letto tra i denti: ora non scassateci più le palle con sti sci e sta neve e lasciateci godere almeno 4 mesi di montagne libere Laughing Laughing Laughing Laughing


eheh, ma dai, le foto sono belle e le cime di prim'ordine, il Fedora team mi è sempre stato simpatico anche se sono skialp. Wink

Adesso però effettivamente per la neve, sciogliersi!


beh...dopo tutto non avete poi tutti i torti.... Wink
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Gio Giu 20, 2013 9:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Contento per tutti voi.
Fedora, hai visto che bel posto che è Kandersteg e poi il treno navetta è caratteristico.
Il Doldenhorn è uno dei gioiellini di quella valle. Godetevi il ricordo della bella giornata passata sui suoi pendii e poi con la prossima stagione inizierete a sognare sulle altre belle montagne della zona.
Io ne ho in mente una lì che con gli sci è stupenda e chissà che non si possa organizzare insieme la prossima stagione.

Fabrizio


Ciao Fabrizio. Hai perfettamente ragione. Il sabato mi sono gustata la splendida Kandersteg con la famiglia. Prima l'esperienza sul treno (a parte i 10 minuti totalmente al buio nel tunnel, con non so quanti gradi di caldo in auto... Confused , ma i bambini erano tutti entusiasti!), poi passeggiare per le stradine in mezzo a prati verdissimi e pieni di fiori, e infine le caratteristiche casette di legno del paese...









Spero di avere l'occasione di tornare la prossima stagione. Ci sono davvero delle bellissime montagne; so a quale ti riferisci quando dici "con gli sci è stupenda"... Rolling Eyes Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Gio Giu 20, 2013 9:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Riki ha scritto:
rediquadri ha scritto:
grigna ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Bellissimo! Ottimo finale di stagione! Wink


letto tra i denti: ora non scassateci più le palle con sti sci e sta neve e lasciateci godere almeno 4 mesi di montagne libere Laughing Laughing Laughing Laughing


eheh, ma dai, le foto sono belle e le cime di prim'ordine, il Fedora team mi è sempre stato simpatico anche se sono skialp. Wink

Adesso però effettivamente per la neve, sciogliersi!


beh...dopo tutto non avete poi tutti i torti.... Wink


Riki, se la stagione per te non fosse finita qui non diresti così Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Ven Giu 21, 2013 7:04 am    Oggetto: Rispondi citando

@Fedora

1)bellissimo il tuo quadretto famigliare a passeggio per Kandersteg: complimenti Fedora e Ivan questa è la più grande soddisfazione.

2) Cosa sono questi segreti con il Righetti : Evil or Very Mad
poi mi farai il nome di questa montagna segreta

3) E' dura smettere, è molto dura Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
ma forse la prossima settimana una Infra Rolling Eyes
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Ven Giu 21, 2013 7:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Riki ha scritto:
@Fedora

1)bellissimo il tuo quadretto famigliare a passeggio per Kandersteg: complimenti Fedora e Ivan questa è la più grande soddisfazione.

2) Cosa sono questi segreti con il Righetti : Evil or Very Mad
poi mi farai il nome di questa montagna segreta

3) E' dura smettere, è molto dura Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
ma forse la prossima settimana una Infra Rolling Eyes


1) Very Happy
2) Cool
3) Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati