Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 9:08 am Oggetto: pannellizzazione fotografie |
|
|
buondì
a fine mese ho un'esposizione di circa 20 scatti 30x45
vorrei montare le foto su pannello forex... conoscete nessuno che monta con calandra in zona bergamo (isola possibilmente)?
ho già sia pannelli 20x45 che colla spray (3m photo mount) e ho provato a montare la prima fotografia ma, viste le mie capacità di bricolage, stavo per fare un casino pazzesco
il risultato è comunque molto buono e l'effetto visivo è veramente notevole
cerco qualcuno che faccia il montaggio perché solo l'idea di dover fare ancora 19 pannelli mi fa scendere il sangue dal naso  |
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 9:49 am Oggetto: |
|
|
Il risultato è davvero bello, hai fondamentalmente 2 cose da considerare, i bordi e le luci.
Ho montato qualche tempo fa un 50ina di foto 70 100 su pannelli forex da 70 mm, però ho usato questa tecnica, ho stampato le foto su carta adesiva, quella che si usa ad esempio per fare le vetrofanie stampate o le decorazioni dei furgoni, riesce ad avere un ottima qualità se stampata a modo con un buon plotter. A questo punto le immagini sono state calandrate a caldo con pellicola protettiva, lucida o opaca, e successivamente applicate su questi pannelli.
la colla di queste carte adesive è molto resistente a caldo e freddo, quindi non hai problemi di bolle o ritiri dei bordi dovuti al riscaldamento dei faretti. i bordi non si scollano perchè inizialmente la stampa è leggermente (5mm) più grande del pannello e dopo l'applicazione viene rifilata andando ad aderire tantissimo al bordo.
se hai le foto già stampate la calandratura delle stesse su pannello deve essere fatta da uno davvero bravo perchè ci vuole poco a far muovere la stampa di qualche mm durante l'applicazione e il risultato è storpiato.
Se hai modo di usare una colla riposizionabile secondo me è la scelta migliore. _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 10:22 am Oggetto: |
|
|
grazie delle dritte
per ora ho i pannelli e la colla della 3m (incollaggio definitivo)
il problema è che non riesco a trovare nessuno che mi fa l'incollaggio
le foto sono 6mm più larghe del pannello sia sulla base che sull'altezza
io le ho incollate e poi ritagliate con taglierino e devo dire che il risultato mi piace... il problema è proprio che basta poco per fare una stupidata  |
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 10:45 am Oggetto: |
|
|
già ad avere le foto più grandi del pannello ti risolve una marea di possibili magagne. _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Mar Giu 18, 2013 11:11 am Oggetto: |
|
|
ho migliorato il processo di incollaggio:
sui 4 bordi del pannello applico con precisione del nastro di carta (quello da imbianchino tanto per capirci), lo metto su un supporto (nel mio caso una vecchia sedia ricoperta con telo che poi butterò via); a questo punto spruzzo direttamente il pannello, lo sposto poi su un tavolo e incollo la foto utilizzando una spatola ricoperta di feltro
levo il nastro dai bordi e dopo 5 minuti procedo con la rifinitura dei bordi con taglierino
questo metodo mi permette di essere più preciso in fase di incollaggio (sbagliando di meno di 1 grado la stampa è da buttare) |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mar Giu 18, 2013 6:17 pm Oggetto: |
|
|
io non ci capisco nulla ... dico solo foto stupenda e fammi sapere dove e quando esponi
ciao |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Mer Giu 19, 2013 8:35 am Oggetto: |
|
|
una visita è sempre gradita!
a giorni vi dico bene le date comunque anticipo che le foto saranno esposte per il mese di luglio e ad agosto si terrà una serata dove racconto del viaggio peruviano del 2012
 |
|
Top |
|
 |
|