Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
[Thread Ufficiale] Aspiranti per il Club4000
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
apple



Registrato: 19/03/11 10:11
Messaggi: 61
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 12:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti.

il 14 15 16 giugno sono via per i 4000.

Le idee sono molte.

Prima : Cervinia per testa grigia e poi farsi tutto il gruppo del Breithorn fino al Roccia Nera. Non in una giornata ovviamente.

Secondo: Saas Ground per Hosaas. Primo giorno Weissmies. Pernottamento al weisshutte e poi lagginhorn

Terzo : Saas Fee. per Allalihorn. Dormire al britannia Hutte. Secondo giorno Stralhorn oppure Alhpubel.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 1:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giacomo cordamolla ha scritto:
Harnust ha scritto:
Giacomo cordamolla ha scritto:
LorenzOrobico ha scritto:

Potremmo lanciare la sfida ai 4000 in giornata... Mr. Green


Senza impianti però Twisted Evil


...e partendo dal livello del mare Evil or Very Mad


No no, bisogna fare come il tipo che ha fatto l'Aconcagua di botto facendosi prima -30 m di immersione Twisted Evil


Ah si!, me lo ricordo... Cosa non fare pur di salire un 7000 Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Bastava guardare una carta Argentina di qualche anno fa, in cui l'Aconcagua era misurato 7052 Wink
(sulle carte Cilene, invece, la misura è giusta... ma il confine è spostato Laughing Laughing Laughing )
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 1:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

apple ha scritto:
Cervinia per testa grigia e poi farsi tutto il gruppo del Breithorn fino al Roccia Nera.

un modesto suggerimento: conviene "partire" dalla Roccia Nera e andare a Ovest Wink
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Harnust ha scritto:
apple ha scritto:
Cervinia per testa grigia e poi farsi tutto il gruppo del Breithorn fino al Roccia Nera.

un modesto suggerimento: conviene "partire" dalla Roccia Nera e andare a Ovest Wink

Glielo stavo suggerendo pure io (sai che suggerimento Wink) però mi sa che il nostro Apple, dai programmi che mette...e dal fatto che ha scritto "non in una giornata ovviamente" intendesse fare le normali delle singole vette e non la traversata (che però ovviamente ha un grado di difficoltà un po' superiore).

Lo so che sei "goloso" di collezionarle tutte in una volta...ma prova a pensare a vie un poco "alternative"....meno trafficate...non per forza le normali. Te lo dice uno che non è un grande alpinista, tuttaltro, e anzi, ovviamente nel passato ancora meno...
Ma ha spesso cercato vie di media difficoltà però "fuori dal coro" se possibile...

Per questo approccio ti consiglio vivamente non la Vannuccini, ma la guida inglese di Moran con tutte (o quasi) le vie di salita per ogni 4000.
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=9393&sid=2581c8446ec97aafe8ea13c0ad1076e7

Ad esempio lo Strahlhorn te lo consiglierei dalla Sud:
Non so se vedi le mie foto.

L'Allalin dalla Houblougrat (che peraltro manca anche a me)
Il Weissmiess, non te lo consiglio dalla Cresta N, peraltro stupenda, ma forse di grado superiore a quello che cerchi, ma sicuramente anche in traversata S-N dalla Almegellerhutte.
Anche il Lagginhorn ad esempio in traversata dal Fletschorn...

Buone salite!!!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
apple



Registrato: 19/03/11 10:11
Messaggi: 61
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 5:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

lo so' ragazzi.

Io la penso in questo modo. Prima si fanno le vie normali e POI si và all'avventura dopo aver conosciuto i luoghi e coltivato una certa esperienza.

In ogni modo , non prima di averle fatte tutte e 82. Very Happy


il Roccia nera e il breithorn gemello li ho fatti ad aprile. Solo che voglio tornare su per provare la nuova attrezzatura che ho preso.

In effetti sarebbe carino arrivare al bivacco rossi e la mattina partire da li facendolo al contrario. Ma cavoli che tristezza bivaccare da soli. Mi dovro' partare dietro il signor Willson

Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 6:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

apple ha scritto:
...arrivare al bivacco rossi e la mattina partire da li facendolo al contrario. Ma cavoli che tristezza bivaccare da soli...


bivaccare al Rossi da soli è senza alcun dubbio un'impresa che è riuscita a pochi... Laughing

Citazione:
L'Allalin dalla Houblougrat (che peraltro manca anche a me)
Il Weissmiess, ... sicuramente anche in traversata S-N dalla Almegellerhutte.


Quoto. E non si tratta certo di alternative "improponibili"..
La Hohlaubgrat (è scritta così nella guida di Vannuccini.. mah..) ha "in più" il breve saltino di roccia - peraltro ben attrezzato - che la distingue e l'accesso dalla Britannia è più diretto.
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
apple



Registrato: 19/03/11 10:11
Messaggi: 61
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 7:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ha ecco. Quindi l'allalin ,se fatto dall'Holhaugbrat,quel passaggio finale lo si puo' fare con un machard sul canapone e via ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 7:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

apple ha scritto:
Ha ecco. Quindi l'allalin ,se fatto dall'Holhaugbrat,quel passaggio finale lo si puo' fare con un machard sul canapone e via ?


ehm... canapone? Confused
non mi risulta, quando l'ho fatto io (2007) c'erano alcuni fittoni dove rinviare ed uno spit proprio al termine delle roccette ma è passato qualche anno e potrebbero averli messi..
Qui il salto di roccia visto da sotto, ti dà un'idea delle dimensioni (e magari del vento che c'era... Confused )
Su dritti, sinistra, poi destra e fuori.



Qui la sosta all'attacco (si intravede la stazione Mittelallalin sotto..)


_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
apple



Registrato: 19/03/11 10:11
Messaggi: 61
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Giu 12, 2013 9:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

belle foto. Il vento è fantastico.

Fin tanto che si è ben coperti e moffole in lana cotta. brrrrrrr

A quindi attrezzata con fittoni. oki ho capito male.
Top
Profilo Invia messaggio privato
elite1972



Registrato: 14/02/07 20:31
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Dom Giu 16, 2013 5:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

apple ha scritto:
Ha ecco. Quindi l'allalin ,se fatto dall'Holhaugbrat,quel passaggio finale lo si puo' fare con un machard sul canapone e via ?


canaponi non ce n'è!

sia mai di dover andare in montagna ad arrampicare veramente! Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
apple



Registrato: 19/03/11 10:11
Messaggi: 61
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Dom Giu 16, 2013 8:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Breithorn occidentale e occ fatti. Roccia nera e Breithorn o. gemello ri-fatti.

Acclimatazione perfetta.

Ora si parte per Saas.


Allalin ,alphubel o Weissmies.
Top
Profilo Invia messaggio privato
melian



Registrato: 13/02/11 11:30
Messaggi: 33
Residenza: nei paraggi di Malpensa (Mi)

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

elite1972 ha scritto:
apple ha scritto:
Ha ecco. Quindi l'allalin ,se fatto dall'Holhaugbrat,quel passaggio finale lo si puo' fare con un machard sul canapone e via ?


canaponi non ce n'è!

sia mai di dover andare in montagna ad arrampicare veramente! Rolling Eyes



Nel 2012 sulla placchettina iniziale c'era un piccolo spezzone di corda, niente di che, sui primi 2 spit, poi nisba.

Cmq è bellissima, merita molto!

Anche dall'Alphubel c'è una via di salita alternativa e niente affatto difficile (la cresta SO se nn ricordo male): solo esposta e un po' più ripida della normale, ma mooolto meno sotto i seracchi e crepacciata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
apple



Registrato: 19/03/11 10:11
Messaggi: 61
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Lug 08, 2013 7:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ultimo weekend bellissima uscita nel Vallese.

Ci siamo guadagnato il Rimpfischhorn. Bellissima cima.
Divertenti i passaggi su roccia e tratti di neve e ghiaccio. Consiglio di portarsi dietro una bella picca da ghiaccio. Con quella ci si diverte.Colpi assestati coi ramponi e si va su che un piacere.
Comunque non è banale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Lug 09, 2013 9:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

apple ha scritto:
Consiglio di portarsi dietro una bella picca da ghiaccio


Mazza che consiglio... Very Happy

Dai metti qualche foto piuttosto !
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati