Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Giu 04, 2013 10:51 am Oggetto: Alla Sacra di San Michele |
|
|
Ferrata Carlo Giorda alla Sacra di San Michele
Simbolo della regione Piemonte la Sacra di San Michele, alle prime propaggini della Val di Susa, è un ameno luogo di storia paesaggistico e terreno ricco di opportunità per chi abbia voglia di risalire i versanti rocciosi del Monte Pirchiriano (962 mt.) sulla cui sommità sorge l’antica abbazia.
"Non c'é emozione più stravagante del sole, quando gioiosamente immagini il cielo e le sue abbazie con l'universo."
Dalla località Chiusa San Michele, pochi minuti di cammino ci portano ai piedi delle prime balze “stondate” e rossastre del Monte Pirchiriano.
L’abbazia, in lontananza, ci fa pregustare il lungo itinerario che sarà reso piacevole e divertente dalla linea disegnata dalla ferrata, discontinua ma che permette di percorrere le varie “forme” di questo versante settentrionale.
Sulla nostra destra rimarrà quasi sempre in bella vista lo sperone roccioso su cui si sviluppa la bella Via Intersezionale, il cui sviluppo si incrocia con la stessa Ferrata alla Sacra.
Verso l'Abbazia
Scorci
Sinuosità
"Abbazia lì, Noi ancora quà"
Val di Susa
Verso l'Abbazia: la via ferrata si conclude a ridosso delle mura della Sacra, nonostante la tentazione di rimontarne le mura è preferibile aggirarla sulla destra fino all'ingresso.
L’abbazia della Sacra di San Michele è visitabile Sacra San Michele , ma noi da “buoni pagani” abbiamo preferito pagare l’obolo per una fresca “birretta d’abbazia”.
 |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Giu 04, 2013 11:03 am Oggetto: |
|
|
da quelle parti c'è una via plaisir di millemila tiri.
in bassa val di susa non riesco mai andarci perchè quando è la sua stagione sono preso dallo sci e ora è troppo caldo e verde per i miei gusti.
non sapevo venisse da li il simbolo
p.s. toglimi una curiosità, visto il tuo registro lessicale e sintattico...ma te di mestiere compili guide per turisti? scrivi i testi per licia colò o piero quark?? sembra di guardare Geo&Geo
 |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Giu 04, 2013 11:15 am Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | da quelle parti c'è una via plaisir di millemila tiri.
in bassa val di susa non riesco mai andarci perchè quando è la sua stagione sono preso dallo sci e ora è troppo caldo e verde per i miei gusti.
non sapevo venisse da li il simbolo
p.s. toglimi una curiosità, visto il tuo registro lessicale e sintattico...ma te di mestiere compili guide per turisti? scrivi i testi per licia colò o piero quark?? sembra di guardare Geo&Geo
 |
AHAHAHAHAHAHAHAH ho le lacrime aiuto!!!
No no tranquillo ... delizio solo voi
La via intersezionale alla Sacra è già di 24 tiri non ti basta? penso sia la più lunga in Val di Susa, sicuramente la più facile tra quelle moderne. |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Giu 04, 2013 1:42 pm Oggetto: |
|
|
matteo81 ha scritto: |
La via intersezionale alla Sacra |
risultato dei Patti Lateranensi Bis tra il Sodalizio e la Chiesa?
mi sa che non fa per me  |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Giu 04, 2013 2:06 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | matteo81 ha scritto: |
La via intersezionale alla Sacra |
risultato dei Patti Lateranensi Bis tra il Sodalizio e la Chiesa?
mi sa che non fa per me  |
In occasione del convegno CAI delle sezioni Liguri-Piemontesi-Valdostane organizzato dall’ Intersezionale Valle Susa e Val Sangone alla Sacra, alcuni arrampicatori locali tracciarono una lunga via, che partendo nei pressi della strada raggiunge la cima del Monte Pirchiriano.
Cit. sito Altox |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Giu 05, 2013 9:44 am Oggetto: |
|
|
bella questa, non la conoscevo proprio.
Bravo Matteo Angela....
Effettivamente hai fatto un report-superquark.
Ma bello, però.
E interessante.
Ciao ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Giu 05, 2013 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Cavolaccio...questa me l'hai "soffiata".
Sono anni che facciam la cena del Club4000 a Torino e vorrei farci un giro relax.
Poi o si va a sciare...o si va al museo...o alla Reggia...e non è mai capitata l'occasione...
"grazie" della condivisione _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Giu 06, 2013 8:22 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Cavolaccio...questa me l'hai "soffiata".
Sono anni che facciam la cena del Club4000 a Torino e vorrei farci un giro relax.
Poi o si va a sciare...o si va al museo...o alla Reggia...e non è mai capitata l'occasione...
"grazie" della condivisione |
Ahi Ahi dai allora dovete aggiustare il tiro ... è divertente da scalare quasi tutta dall'inizio alla fine, le protezioni effettivamente servono in pochi punti. |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Gio Giu 06, 2013 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Mi hai rubato l' idea del posto e va bè...
Ma manco una foto della via ....
Bello pensavo che era piu' in ombra...
Grazie comunque.  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Giu 06, 2013 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Orzo Bimbo ha scritto: | Mi hai rubato l' idea del posto e va bè...
Ma manco una foto della via ....
Bello pensavo che era piu' in ombra...
Grazie comunque.  |
La terza foto dall'inizio del report mostra il torrione su cui passa tutta la prima parte dellla via intersezionale; mentre da chiusa san michele si va verso la ferrata c'è una deviazione segnalata che fa entrare nel bosco, noi non siamo andati fino all'attacco e, inoltre, dalla ferrata si vedevano solo le vie dei torrioni neri molto più vicine.
Scusa Orzo  |
|
Top |
|
 |
|