Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 2:25 pm Oggetto: "Aiuto" datemi un salvagente!! |
|
|
Questo peggioramento oramai alle porte, sembra essere un evento bello tosto, con piogge abbondanti e con zero termico generalmente sui 2300/2500m, il che si tramuterà facilmente con inesorabile gomfiamento dei corsi d'acqua e con possibile criticità di dissesti idrogeologici, leggendo in vari siti meteo che parlano di questo nuovo e importante peggioramento per le regioni del N d'Italia, specialmente verso il NW.
Speriamo che siano meno importanti del previsto le precipitazioni, ma è la continuità che mi preoccupa, perchè sembra che vada avanti da domani fino a domenica con il suo apice fra giovedì 16 fino almeno a sabato 18, quando dovrebbe scendere per fortuna anche un po' il limite delle nevicate sotto i 2000m circa, che favorirebbe non poco, un minore apporto di acqua nei fiumi e torrenti.
Staremo a vedere come butterà.
Ciao Giò. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una primavera fresca e piovosa.
Interessante l'apporto nevoso che può fare a certe quote, soprattutto sulle pareti Nord. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Mer Mag 15, 2013 6:24 pm Oggetto: |
|
|
La situazione dei laghi prealpini è da monitorare perchè i livelli sono già ben sopra la media. Dopo le precipitazioni intense di fine aprile siamo ancora nella fase di coda della piene di quel periodo, c'è quindi meno spazio per ospitare i volumi di acqua in arrivo... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 10:58 am Oggetto: |
|
|
Nevica intensamente al Tonale...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Oggi in Lombardia neve mediamente sopra i 2000 - 2200 metri, accumuli anche superiori ai 50 mm, in varie zone sopra i 2500 saremo facilmente al mezzo metro di neve fresca.
Praticamente inverno in Valle d'Aosta con neve anche a 1500 metri
Bene per voi scialpinisti, per me il programma estivo si allontana sempre più _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 8:29 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Oggi in Lombardia neve mediamente sopra i 2000 - 2200 metri, accumuli anche superiori ai 50 mm, in varie zone sopra i 2500 saremo facilmente al mezzo metro di neve fresca.
Praticamente inverno in Valle d'Aosta con neve anche a 1500 metri
Bene per voi scialpinisti, per me il programma estivo si allontana sempre più |
tranquillo che appena arriva un'alta pressione modello anni 2000 sta neve va via in men che non si dica. Non dimentichiamoci che siamo in pieno global warming..... il problema reale è che a parte il week end scorso, non ne fa uno con tempo decente aimè. |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Mag 16, 2013 9:15 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Oggi in Lombardia neve mediamente sopra i 2000 - 2200 metri, accumuli anche superiori ai 50 mm, in varie zone sopra i 2500 saremo facilmente al mezzo metro di neve fresca.
Praticamente inverno in Valle d'Aosta con neve anche a 1500 metri
Bene per voi scialpinisti, per me il programma estivo si allontana sempre più |
tranquillo che appena arriva un'alta pressione modello anni 2000 sta neve va via in men che non si dica. Non dimentichiamoci che siamo in pieno global warming..... il problema reale è che a parte il week end scorso, non ne fa uno con tempo decente aimè. |
Uhm... non so così convinto sai, in quota ci son dei discreti muri di neve  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Dom Mag 19, 2013 8:06 pm Oggetto: x il Grigna |
|
|
Il Grigna Visto che gufa sempre la sfavore degli scialpinisti e della neve, lo manderei quì a vedere se poi preferisce il freddo delle nostre latitudini o il caldo Indiano!
Aggiornamento 19.05.2013, 16.10
New Delhi bello 43 Gradi
Adesso mi aspetto una contro risposta in qualche parte del mondo inospitale con circa -30° e mi dirà nudo e senza possibilità di vestirmi!
grigna ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Oggi in Lombardia neve mediamente sopra i 2000 - 2200 metri, accumuli anche superiori ai 50 mm, in varie zone sopra i 2500 saremo facilmente al mezzo metro di neve fresca.
Praticamente inverno in Valle d'Aosta con neve anche a 1500 metri
Bene per voi scialpinisti, per me il programma estivo si allontana sempre più |
tranquillo che appena arriva un'alta pressione modello anni 2000 sta neve va via in men che non si dica. Non dimentichiamoci che siamo in pieno global warming..... il problema reale è che a parte il week end scorso, non ne fa uno con tempo decente aimè. |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Mag 19, 2013 8:11 pm Oggetto: Re: x il Grigna |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Il Grigna Visto che gufa sempre la sfavore degli scialpinisti e della neve, lo manderei quì a vedere se poi preferisce il freddo delle nostre latitudini o il caldo Indiano!
Aggiornamento 19.05.2013, 16.10
New Delhi bello 43 Gradi
Adesso mi aspetto una contro risposta in qualche parte del mondo inospitale con circa -30° e mi dirà nudo e senza possibilità di vestirmi!
grigna ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Oggi in Lombardia neve mediamente sopra i 2000 - 2200 metri, accumuli anche superiori ai 50 mm, in varie zone sopra i 2500 saremo facilmente al mezzo metro di neve fresca.
Praticamente inverno in Valle d'Aosta con neve anche a 1500 metri
Bene per voi scialpinisti, per me il programma estivo si allontana sempre più |
tranquillo che appena arriva un'alta pressione modello anni 2000 sta neve va via in men che non si dica. Non dimentichiamoci che siamo in pieno global warming..... il problema reale è che a parte il week end scorso, non ne fa uno con tempo decente aimè. |
|
ma no Gio, io amo il gelo e odio il caldo. contro gli scialpinisti gufo perché ho voglia di bei contrasti sui monti e perché la neve ha stufato. comunque da martedì sera arriva il vento da nord che vi aiuterà parecchio, nessuna ondata calda in vista  |
|
Top |
|
 |
|