Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Ott 23, 2012 4:58 pm Oggetto: Giro facile in Oberland con gli sci |
|
|
In tempo d'autunno per chi aspetta la neve non resta che fantasticare. Ed io lo faccio. In primavera vorrei organizzare una traversata facile dell'Alesh: ipotizzavo il seguente giro:
a) Trenino per Jungfraujock, prima notte alla Monchutte;
b) secondo giorno salita all'Hinter Fieserhorn, discesa verso la Fisetrarhornhutte, Grunhornlucke, Konkordiahutte, pernottamento all'Hollandia;
c) terzo giorno, salita all' Abeniflue e discesa a Blatten lungo la Lotschenluche.
Prima domanda sarà possibile accorciarlo per farlo in due giorni Se sì, come?
Seconda domanda: sarebbe possibile, portando a termine il giro in tre giorni, evitare il treno e salire direttamente da Blatten con gli sci. In tal caso che consigliate?
Lo so che non ho le idee chiare, grazie dei riscontri, comunque. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Ott 23, 2012 7:13 pm Oggetto: |
|
|
che c'entra la Lotschenlucke con Blatten?
se scendi dalla Hollandia arrivi a Fafleralp poi devi prendere un pulman che ti porta a Goppenstein e da li con il treno vai ovunque. |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Ott 24, 2012 7:55 am Oggetto: |
|
|
In Oberland i giri di scialpinismo sono quasi tutti abbastanza facili, ma lunghi ( e a volte pallosi).
Se hai solo 3 giorni il treno diventa un must e quindi la soluzione da te proposta va bene, con qualche variante:
- casa-Jungfraujoch (se non sei cotto per il viaggio, fai anche un salto in cima al Moench,a piedi)- Moenchsjochhuette;
-Moenchjochhuette-Fischerhoerner (1 o tutti e 2)-Fischergletcher-Gruenhornluecke-Konkordiahuetten, e qui secondo me è meglio che pernotti;
-Konkordiahuette-Ebneflueh-e poi scendi nella Loetschental passando però per il Mittaghorn e scendendo per l'Anungletscher-Fafleralp-bus-Blatten-Goppenstein-treno-Interlaken.
Se vuoi entrare nell'Oberland dalla Loetschental,a parte che ti va via un sacco di tempo, fai più sci di fondo che scialpinismo!!
Poi, vi sono altre numerose soluzioni , ma tutto dipende da quanto tempo hai !!
Ciao |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Ott 24, 2012 8:03 am Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | In Oberland i giri di scialpinismo sono quasi tutti abbastanza facili, ma lunghi ( e a volte pallosi).
Se hai solo 3 giorni il treno diventa un must e quindi la soluzione da te proposta va bene, con qualche variante:
- casa-Jungfraujoch (se non sei cotto per il viaggio, fai anche un salto in cima al Moench,a piedi)- Moenchsjochhuette;
-Moenchjochhuette-Fischerhoerner (1 o tutti e 2)-Fischergletcher-Gruenhornluecke-Konkordiahuetten, e qui secondo me è meglio che pernotti;
-Konkordiahuette-Ebneflueh-e poi scendi nella Loetschental passando però per il Mittaghorn e scendendo per l'Anungletscher-Fafleralp-bus-Blatten-Goppenstein-treno-Interlaken.
Se vuoi entrare nell'Oberland dalla Loetschental,a parte che ti va via un sacco di tempo, fai più sci di fondo che scialpinismo!!
Poi, vi sono altre numerose soluzioni , ma tutto dipende da quanto tempo hai !!
Ciao |
Grazie, ma allora l'Ebneflueh lo puoi salire facilmente anche dalla Konkordia per scendere verso l'Hollandia? _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Ott 24, 2012 8:14 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Grazie, ma allora l'Ebneflueh lo puoi salire facilmente anche dalla Konkordia per scendere verso l'Hollandia? |
Si, e alla fine non ci metti molto più tempo perchè non arrivi fino sotto l'Hollandia ma devii a destra una volta superato il Kranzberg e ti ricongiungi molto più in quota alla salita dalla Loetschenluecke.
Vai QUI che si capisce meglio (se guardi poi le altre foto anche in altri set trovi un pò di tutto sul giro che vuoi fare)
Ciao |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Ott 24, 2012 8:57 am Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Citazione: | Grazie, ma allora l'Ebneflueh lo puoi salire facilmente anche dalla Konkordia per scendere verso l'Hollandia? |
Si, e alla fine non ci metti molto più tempo perchè non arrivi fino sotto l'Hollandia ma devii a destra una volta superato il Kranzberg e ti ricongiungi molto più in quota alla salita dalla Loetschenluecke.
Vai QUI che si capisce meglio (se guardi poi le altre foto anche in altri set trovi un pò di tutto sul giro che vuoi fare)
Ciao |
Grazie mille _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer Ott 24, 2012 10:32 am Oggetto: |
|
|
Visto che si parla di fantasticare...
Almeno in parte, è un giro che ho in mente anch'io da un pò, ciò che mi lascia abbastanza perplesso (eufemismo) è il fermarmi alla Monchjochhutte.
L'ultima volta che ci siamo stati (luglio 2009) abbiamo ricevuto un trattamento veramente "misero" (altro eufemismo.. ), a fronte dei 40 euri (all'epoca) sganciati..
Mi (e vi) chiedo: siamo stati sfigati noi a trovare i gestori con la giornata storta o è prassi?
N.B.: bazzicando abbastanza i rifugi svizzeri, devo dire che è stata anche l'unica occasione in cui ci siamo trovati male.. _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Ott 24, 2012 10:34 am Oggetto: |
|
|
Potrei anche fare:
1 giorno dalla Lotschental all'Hollandia
2 giorno salita all'Hinter e pernotto alla Konkordiahutte
3 giorno Ebenflue e riotno a Fafleralp.
Che ne dici? _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Ott 24, 2012 10:45 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi far sci di fondo e reggi svariati km (decine direi) .....vedi un pò...io non lo farei nemmeno pagato!! |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Ott 24, 2012 11:01 am Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Se vuoi far sci di fondo e reggi svariati km (decine direi) .....vedi un pò...io non lo farei nemmeno pagato!! |
Allora no, mi hai convinto _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Ott 24, 2012 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Harnust ha scritto: | Visto che si parla di fantasticare...
Almeno in parte, è un giro che ho in mente anch'io da un pò, ciò che mi lascia abbastanza perplesso (eufemismo) è il fermarmi alla Monchjochhutte.
L'ultima volta che ci siamo stati (luglio 2009) abbiamo ricevuto un trattamento veramente "misero" (altro eufemismo.. ), a fronte dei 40 euri (all'epoca) sganciati..
Mi (e vi) chiedo: siamo stati sfigati noi a trovare i gestori con la giornata storta o è prassi?
N.B.: bazzicando abbastanza i rifugi svizzeri, devo dire che è stata anche l'unica occasione in cui ci siamo trovati male.. |
Per accorciare la permanenza e diminuire la spesa penso si riesca, arrivando con il treno allo Jungfraujok andare a dormire alla Konkordia ed il giorno dopo passare all'Hollandia, salire l'Ebenflue e scendere a Faferalp o come si chiama _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Ott 24, 2012 7:24 pm Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | Per accorciare la permanenza e diminuire la spesa penso si riesca, arrivando con il treno allo Jungfraujok andare a dormire alla Konkordia ed il giorno dopo passare all'Hollandia, salire l'Ebenflue e scendere a Faferalp o come si chiama |
il problema è la logistica se vuoi fare come dici tu.
io farei così: 1° giorno lasci l'auto a Briga. Treno fino a Goppenstein e pulman fino a Fafleralp. Poi fai Fafleralp- Hollandia- Abeni flue - Konkordiahutte o in alternativa dormi alla Hollandia
2° giorno Konkordiahutte o Hollandiahutte -fischerhorn - Finsteraarhornhutte
3° giorno se non vuoi fare il Finsteraarhorn scendi un pezzo di Fiescher gletscher, risali alla Galmilucke e scendi a Munster.Ti pigli il tuo treno e in 40 minuti ritorni a Briga. |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Ott 25, 2012 8:08 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | flavio ha scritto: | Per accorciare la permanenza e diminuire la spesa penso si riesca, arrivando con il treno allo Jungfraujok andare a dormire alla Konkordia ed il giorno dopo passare all'Hollandia, salire l'Ebenflue e scendere a Faferalp o come si chiama |
il problema è la logistica se vuoi fare come dici tu.
io farei così: 1° giorno lasci l'auto a Briga. Treno fino a Goppenstein e pulman fino a Fafleralp. Poi fai Fafleralp- Hollandia- Abeni flue - Konkordiahutte o in alternativa dormi alla Hollandia
2° giorno Konkordiahutte o Hollandiahutte -fischerhorn - Finsteraarhornhutte
3° giorno se non vuoi fare il Finsteraarhorn scendi un pezzo di Fiescher gletscher, risali alla Galmilucke e scendi a Munster.Ti pigli il tuo treno e in 40 minuti ritorni a Briga. |
Grazie _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven Ott 26, 2012 11:46 am Oggetto: |
|
|
Ma a livello cartografico, è possibile recuperare una carta della zona valida anche per lo scialpinismo?
Per il momento io mi fermo ad una Kompass al 50.000, che non sarebbe proprio il massimo...  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Ott 26, 2012 1:46 pm Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | mame ha scritto: | flavio ha scritto: | Potrei anche fare:
1 giorno dalla Lotschental all'Hollandia
2 giorno salita all'Hinter e pernotto alla Konkordiahutte
3 giorno Ebenflue e riotno a Fafleralp.
Che ne dici? | Se vuoi far sci di fondo e reggi svariati km (decine direi) .....vedi un pò...io non lo farei nemmeno pagato!! |
Allora no, mi hai convinto |
Secondo me con 3gg non è male come programma.
Del resto ne hai pochi per i luoghi che sono e devi adeguarti.
Considera che il mattino partendo dall'Hollandia su neve giusta, voli alla Konkordia. Anzi è divertente. Non curverai tantoi...ma sembra di fare kite
Io al posto dell'Hinter farei però il Gross Grunhorn che è più diretto e sciisticamente di soddisfazione.
Fa parte di 3 tappe del nostro giro di qualche anni fa al quale attaccammo 2 gg in più per fare la traversata dei Fischerhorner (konkordia - Finsteraarhornhutte) e il Finsteraarhorn.
Che avevo più volte citato per dare consigli...
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=28871
flavio ha scritto: | Per accorciare la permanenza e diminuire la spesa penso si riesca, arrivando con il treno allo Jungfraujok andare a dormire alla Konkordia ed il giorno dopo passare all'Hollandia, salire l'Ebenflue e scendere a Faferalp o come si chiama |
Non ho capito cosa diminuisci di spesa prendendo il trenino...
Cmq il giro così perde un po' di bellezza...
grigna ha scritto: | il problema è la logistica se vuoi fare come dici tu.
io farei così: 1° giorno lasci l'auto a Briga. Treno fino a Goppenstein e pulman fino a Fafleralp. Poi fai Fafleralp- Hollandia- Abeni flue - Konkordiahutte o in alternativa dormi alla Hollandia
2° giorno Konkordiahutte o Hollandiahutte -fischerhorn - Finsteraarhornhutte
3° giorno se non vuoi fare il Finsteraarhorn scendi un pezzo di Fiescher gletscher, risali alla Galmilucke e scendi a Munster.Ti pigli il tuo treno e in 40 minuti ritorni a Briga. |
Tipicamente la discesa su Munster è una bella mazzata.
E anche la salita dalla Fafleralp venendo da Briga è lunga come tempi...
Harnust ha scritto: | Ma a livello cartografico, è possibile recuperare una carta della zona valida anche per lo scialpinismo?
Per il momento io mi fermo ad una Kompass al 50.000, che non sarebbe proprio il massimo...  |
Oltre che i libri sul Bianco, nemmeno la cartografia svizzera arriva
Se ne è parlato più e più volte.
http://map.wanderland.ch/?lang=it
Ma tu vuoi anche le tracce scialpinistiche????
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|