Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 3:02 pm Oggetto: Piccolo memo... |
|
|
Citazione: | F (facile - facile) Nessuna difficoltà particolare, ma l'utilizzo di materiale d'alpinismo (casco, corda, cramponi, picozza) può essere necessario.
PD (peu difficile - poco difficile) Alcune difficoltà alpinistiche su roccia e/o neve; pendii di neve e ghiaccio fino a 35°-40°, passaggi di arrampicata elementare.
AD (assez difficile - abbastanza difficile) Difficoltà alpinistiche sia su roccia che su ghiaccio; pendii di neve e ghiaccio tra 40 e 50°, passi di arrampicata di III grado e occasionalmente IV.
D (difficile - difficile) Difficoltà alpinistiche più sostenute sia su roccia che su ghiaccio; pendii di neve e ghiaccio tra 50° e 70°, arrampicata di grado 4c-5a-5b.
TD (trés difficile - molto difficile) Difficoltà alpinistiche molto sostenute sia su roccia che su ghiaccio; pareti di ghiaccio tra 70° e 80°, arrampicata di grado 5c-6a.
ED (extremement difficile - estremamente difficile) Difficoltà alpinistiche estreme sia su roccia che su ghiaccio; pareti di ghiaccio fino a 90°, arrampicata di grado 6b-6c-7a.
ABO(EX) (abominable - abominevole) (exceptionnellement difficile - eccezionalmente difficile) Difficoltà alpinistiche eccezionali sia su roccia che su ghiaccio; pareti di ghiaccio e roccia strapiombanti, arrampicata di grado 7b e superiore. Protezioni particolarmente precarie. |
Ogni tanto un ripassino serve.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 4:30 pm Oggetto: Re: Piccolo memo... |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Citazione: | F (facile - facile) Nessuna difficoltà particolare, ma l'utilizzo di materiale d'alpinismo (casco, corda, cramponi, picozza) può essere necessario.
PD (peu difficile - poco difficile) Alcune difficoltà alpinistiche su roccia e/o neve; pendii di neve e ghiaccio fino a 35°-40°, passaggi di arrampicata elementare.
AD (assez difficile - abbastanza difficile) Difficoltà alpinistiche sia su roccia che su ghiaccio; pendii di neve e ghiaccio tra 40 e 50°, passi di arrampicata di III grado e occasionalmente IV.
D (difficile - difficile) Difficoltà alpinistiche più sostenute sia su roccia che su ghiaccio; pendii di neve e ghiaccio tra 50° e 70°, arrampicata di grado 4c-5a-5b.
TD (trés difficile - molto difficile) Difficoltà alpinistiche molto sostenute sia su roccia che su ghiaccio; pareti di ghiaccio tra 70° e 80°, arrampicata di grado 5c-6a.
ED (extremement difficile - estremamente difficile) Difficoltà alpinistiche estreme sia su roccia che su ghiaccio; pareti di ghiaccio fino a 90°, arrampicata di grado 6b-6c-7a.
ABO(EX) (abominable - abominevole) (exceptionnellement difficile - eccezionalmente difficile) Difficoltà alpinistiche eccezionali sia su roccia che su ghiaccio; pareti di ghiaccio e roccia strapiombanti, arrampicata di grado 7b e superiore. Protezioni particolarmente precarie. |
Ogni tanto un ripassino serve.
 |
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
E = eretico
EE = molto eretico
EEA = eretico assai, quasi apostata
PD = poco divino, anzi decisamente secolare
AD = abbastanza divino
D = divino
TD = molto divino, decisamente metafisico
ED = estaticamente divino, qui ci vuole un miracolo
EX = exultate homines atque oculum!, quia cascare possum
ABO = manteniamo l’abolizione dell’ICI sui beni ecclesiastici |
...giusto per la cronaca
(www.claudiocremona.it) _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
Wallygator®
Registrato: 17/01/11 12:43 Messaggi: 178 Residenza: Crema
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Harnust ha scritto: | Citazione: |
E = eretico
EE = molto eretico
EEA = eretico assai, quasi apostata
PD = poco divino, anzi decisamente secolare
AD = abbastanza divino
D = divino
TD = molto divino, decisamente metafisico
ED = estaticamente divino, qui ci vuole un miracolo
EX = exultate homines atque oculum!, quia cascare possum
ABO = manteniamo l’abolizione dell’ICI sui beni ecclesiastici |
...giusto per la cronaca
(www.claudiocremona.it) |
LOLLISSIMO! _________________ Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 7:29 pm Oggetto: Re: Piccolo memo... |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Ogni tanto un ripassino serve.
 |
sì ma secondo te, nell'anarchia generale si tende più a sgradare o a sovragradare? _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Wallygator®
Registrato: 17/01/11 12:43 Messaggi: 178 Residenza: Crema
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 7:32 pm Oggetto: Re: Piccolo memo... |
|
|
guidoval ha scritto: | fabiomaz ha scritto: |
Ogni tanto un ripassino serve.
 |
sì ma secondo te, nell'anarchia generale si tende più a sgradare o a sovragradare? |
Non sono quello chiamato in causa ma....
Per mia esperienza, chi scrive le guide a sovragradare (eccesso di prudenza)
Chi consiglia una via a un'amico a sottostimare la difficoltà. _________________ Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 7:35 pm Oggetto: |
|
|
...e poi, pur tenendo presente che si parla di montagna e non falesia cascata: non sarebbe ora secondo voi di rivedere la valutazioni su ghiaccio? perchè, con tutto il rispetto, che 70° sian difficili con la roba di adesso
...e capire quando usare la scala UIAA e quando quella francese, sempre in montagna?
Espo? _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 9:46 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | non sarebbe ora secondo voi di rivedere la valutazioni su ghiaccio |
Hai voglia, di fatto sono nate quando ancora si gradinava quelle valutazioni.
Ora sono anacronistiche, un pendio a 60 gradi in buone condizioni è una passeggiata che tutti fanno slegati o di conserva, altro che D.
D su roccia è la Fehrmann al Basso e lì slegati salgono ma in pochi. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Set 19, 2012 4:50 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | guidoval ha scritto: | non sarebbe ora secondo voi di rivedere la valutazioni su ghiaccio |
Hai voglia, di fatto sono nate quando ancora si gradinava quelle valutazioni.
Ora sono anacronistiche, un pendio a 60 gradi in buone condizioni è una passeggiata che tutti fanno slegati o di conserva, altro che D.
D su roccia è la Fehrmann al Basso e lì slegati salgono ma in pochi. |
Nononono! Non vorrete cancellarmi così i pochissimi D che ho fatto... Non se ne parla neppure!  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer Set 19, 2012 7:37 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | perchè, con tutto il rispetto, che 70° sian difficili con la roba di adesso |
Citazione: | un pendio a 60 gradi in buone condizioni è una passeggiata che tutti fanno slegati o di conserva, altro che D. |
...ma in salita o in discesa  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Set 19, 2012 8:22 am Oggetto: |
|
|
In discesa lo fai con gli sci da fondo... raspa centrale...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Set 19, 2012 8:36 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | guidoval ha scritto: | non sarebbe ora secondo voi di rivedere la valutazioni su ghiaccio |
Hai voglia, di fatto sono nate quando ancora si gradinava quelle valutazioni.
Ora sono anacronistiche, un pendio a 60 gradi in buone condizioni è una passeggiata che tutti fanno slegati o di conserva, altro che D.
D su roccia è la Fehrmann al Basso e lì slegati salgono ma in pochi. |
Verissimo. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer Set 19, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | In discesa lo fai con gli sci da fondo... raspa centrale...  |
il problema è la curva in fondo al pendio  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
il fornetto
Registrato: 30/01/09 10:16 Messaggi: 46
|
Inviato: Mer Set 19, 2012 12:33 pm Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | guidoval ha scritto: | non sarebbe ora secondo voi di rivedere la valutazioni su ghiaccio |
Hai voglia, di fatto sono nate quando ancora si gradinava quelle valutazioni.
Ora sono anacronistiche, un pendio a 60 gradi in buone condizioni è una passeggiata che tutti fanno slegati o di conserva, altro che D.
D su roccia è la Fehrmann al Basso e lì slegati salgono ma in pochi. |
Nononono! Non vorrete cancellarmi così i pochissimi D che ho fatto... Non se ne parla neppure!  |
sei un grande! |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Gio Set 20, 2012 2:56 pm Oggetto: |
|
|
mi intrometto un attimo....
io posso parlare solo delle difficoltà in roccia perchè quelle conosco, mentre per quanto riguarda il ghiaccio sono forse tra quelli per cui un pendio a 60 gradi... insomma proprio una passeggiata a funghi non è.
Leggo che TD è un'arrampicata 5c-6a... mi viene da dire "dipende".
Dipende dalla via e dalla proteggibilità (magari anche da quanto è già protetta, che comunque aiuta).
Topo Bianco o Tike Saab ad Arnad e Polimagò in val di Mello hanno all'incirca lo stesso grado di arrampicata... direi (e credo che siamo un po' tutti d'accordo) che non sono difficili uguali!
Entrambe TD?
E' solo il primo esempio che mi viene, ma credo sia abbastanza calzante.
Mi viene da pensare (magari sbaglio) che la scala f-d- td ecc ecc sia ben consona alle vie alpinistiche, più incasinata da applicare a quelle sportive, dove le protezioni aiutano, l'obbligato lo decide l'apritore in base a come sistema le protezioni... _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
|