Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Tentativo al Pizzo d'Emet - non è sempre Pasqua

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Gio Ago 30, 2012 4:15 pm    Oggetto: Tentativo al Pizzo d'Emet - non è sempre Pasqua Rispondi citando

Ieri, iniseme ad Ovomaltina, siamo andati a provare la salita al Pizzo d'Emet. Avevo letto varie relazioni e report sul sito e pensavo ad una salita, relativamente, fattibile senza troppi problemi, non è in realtà così.

Il percorso fino al Lago d'Emet e al Passo è ottimamente segnalato e facile, dopo abbiamo preso verso Sterla, su sentiero molto ripido ma buono, siamo arrivati su una costa erbosa, come da relazione abbiamo quindi iniziato a salire su sfasciumi e blocchi seguendo i segnavia e gli ometti. Siamo poi arrivati a quota 3000 circa, dove i bolli guidavano verso un salto di sfasciumi assolutamente friabile in cui veniva giù tutto.
Come ho scritto nel report non so se ci sia stata una frana negli ultimi tempi o se il sentiero è sempre stato così, però quel tratto ci è sembrato veramente troppo pericoloso, abbiamo provato ad aggirarlo ma la situazione non era migliore, dopo un tentatitivo di Alessandra sul pendio sfasciumato abbiamo deciso, alla fine, di tornare indietro.

La giornata è stata cmq molto bella grazie alla compagnia di Ale, il posto è bello, ci avrei tenuto a salire l'Emet per completare il trio dopo Tambò e Spadolazzo, però, come da titolo, non è sempre Pasqua.

Ci è dispiaciuto doverci fermare a 200 metri di dislivello dalla cima, però quando la situazione non fà sentire sicuri mentalmente e fisicamente, è giusto tornare indietro.

Se qualcuno ha qualche info in più sullo stato del tracciato nei mesi scorsi ci faccia sapere!

Un po' di foto:

Lago di Montespluga



Salendo al rifugio Bertacchi



Lago d'Emet:





Tratto di sentiero ripido



Dalla costa erbosa



Primo tratto di sfasciumi





Nel tratto giudicato da noi troppo pericoloso



Qui il report: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=5994
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Ago 30, 2012 5:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sì, quel tratto me lo ricordo, secondo me c'è sempre stato (anche perchè sono visibili i bolli). Francamente non mi era sembrato nulla di che, ma ognuno ha le sue "bestie nere". Quella sulla destra non è mica una pseudo-traccia?

Il passaggio più delicato è in cresta, a cinquanta metri dalla vetta quando bisogna fare un breve salto tra due roccioni.

A questo punto vi conviene tornarci quando saranno sepolti dalla neve.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Gio Ago 30, 2012 5:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Sì, quel tratto me lo ricordo, secondo me c'è sempre stato (anche perchè sono visibili i bolli). Quella sulla destra non è mica una pseudo-traccia?

Il passaggio più delicato è in cresta, a cinquanta metri dalla vetta quando bisogna fare un breve salto tra due roccioni.

A questo punto vi conviene tornarci quando saranno sepolti dalla neve.


Ok, grazie Vezz! Wink

Per la neve vediamo, forse migliorerebbe il tratto sfasciumoso però sarebbe più difficile la cresta

P.S. Il problema non era tanto la pendenza, ma il terriccio bagnato misto a sfasciumi che venivano giù appena ci mettevi il piede sopra
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Ago 31, 2012 9:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Pasqua quando arriva arriva Wink
Però...l'è mia semper festa Wink
In ogni caso avevi da aprire l'uovo comunque.... Razz
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Ven Ago 31, 2012 10:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Pasqua quando arriva arriva Wink
Però...l'è mia semper festa Wink
In ogni caso avevi da aprire l'uovo comunque.... Razz


Eh già andrà meglio la prossima volta, però effettivamente c'era un bellissimo uovo si!
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Ago 31, 2012 5:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il posto in cui vi siete fermati dovrebbe essere un rock glacier dove è tipico trovare sabbia detrito che si muove e acqua che proviene dal ghiaccio nascosto sotto.
Nulla di pericoloso però.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Ven Ago 31, 2012 5:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Il posto in cui vi siete fermati dovrebbe essere un rock glacier dove è tipico trovare sabbia detrito che si muove e acqua che proviene dal ghiaccio nascosto sotto.
Nulla di pericoloso però.


Ok, grazie della spiegazione Wink

Va beh, è andata così, sono cmq contento della giornata passata con Ovomaltina in montagna. Very Happy
Questa volta non è riuscito l'arrivo in vetta, però l'anno è già andato molto bene così dai.
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Ven Ago 31, 2012 6:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Confermo Vezz, l'ho fatto l'anno scorso ad inizio agosto ed era proprio così, un infernale sfasciume.
Arrivammo a 50m dalla vetta che onestamente non facemmo perché c'era un vero salto esposto da fare e per vedere la nebbia dalla cima non ci pareva il caso.. Rolling Eyes
Come lo Spadolazzo vicino è una montagna che ritengo infida.
E' interessante fare il giro dello Spadolazzo stando bassi, se c'è bel tempo. Si può salire dal lago dello Spluga al Bertacchi, poi andare verso il passo, puntare lo Spadolazzo, scollinare a destra, girargli attorno (orientamento difficile), arrivare ad un laghetto, congiungersi alla traccia che scende dal bivacco Suretta, e ritornare al lago dello Spluga.
Il giro l'ho tentato la prima volta col brutto tempo rinunciando appena ritrovato l'orientamento dopo esserci persi nella nebbia.. Embarassed mentre ripetuto col sole è stato fantastico: selvaggio e isolato.
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Ven Ago 31, 2012 6:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

gustav1971 ha scritto:
Confermo Vezz, l'ho fatto l'anno scorso ad inizio agosto ed era proprio così, un infernale sfasciume.
Arrivammo a 50m dalla vetta che onestamente non facemmo perché c'era un vero salto esposto da fare e per vedere la nebbia dalla cima non ci pareva il caso.. Rolling Eyes
Come lo Spadolazzo vicino è una montagna che ritengo infida.
E' interessante fare il giro dello Spadolazzo stando bassi, se c'è bel tempo. Si può salire dal lago dello Spluga al Bertacchi, poi andare verso il passo, puntare lo Spadolazzo, scollinare a destra, girargli attorno (orientamento difficile), arrivare ad un laghetto, congiungersi alla traccia che scende dal bivacco Suretta, e ritornare al lago dello Spluga.
Il giro l'ho tentato la prima volta col brutto tempo rinunciando appena ritrovato l'orientamento dopo esserci persi nella nebbia.. Embarassed mentre ripetuto col sole è stato fantastico: selvaggio e isolato.


Quindi confermi anche tu che il giro è infido Crying or Very sad

Lo Spadolazzo l'ho salito con mio papà l'anno scorso dalla via normale, ricordo un po' di sfasciumi ma molto meno impegnativi Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Ven Ago 31, 2012 10:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:


Quindi confermi anche tu che il giro � infido Crying or Very sad

Lo Spadolazzo l'ho salito con mio pap� l'anno scorso dalla via normale, ricordo un po' di sfasciumi ma molto meno impegnativi Wink


Il giro dello spadolazzo è camminatorio, ma lato svizzera c'è un ometto ogni anno luce e se non c'è visibilità non sai dove andare. Di sentiero non ricordo nemmeno tracce.
Quando ci perdemmo cercando di tornare nella nebbia riconobbi dove eravamo solo perché avevo fatto una foto alla riva di un laghetto all'andata e cercammo quello stesso scorcio. Shocked
Ma era tanti anni fa.

Spadolazzo cima per la normale è più facile del Timun, anche se mi han detto che traversarlo tutto non è banale. Ma di acqua sotto i ponti ne è passata e non l'ho mai fatta la traversata.
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Sab Set 01, 2012 7:47 am    Oggetto: Rispondi citando

gustav1971 ha scritto:
rediquadri ha scritto:


Quindi confermi anche tu che il giro � infido Crying or Very sad

Lo Spadolazzo l'ho salito con mio pap� l'anno scorso dalla via normale, ricordo un po' di sfasciumi ma molto meno impegnativi Wink


Il giro dello spadolazzo è camminatorio, ma lato svizzera c'è un ometto ogni anno luce e se non c'è visibilità non sai dove andare. Di sentiero non ricordo nemmeno tracce.
Quando ci perdemmo cercando di tornare nella nebbia riconobbi dove eravamo solo perché avevo fatto una foto alla riva di un laghetto all'andata e cercammo quello stesso scorcio. Shocked
Ma era tanti anni fa.

Spadolazzo cima per la normale è più facile del Timun, anche se mi han detto che traversarlo tutto non è banale. Ma di acqua sotto i ponti ne è passata e non l'ho mai fatta la traversata.


In effetti l'anno scorso, quando abbiamo salito lo Spadolazzo, la visibilità era ottima, però io ricordo che non c'era molta traccia, ma i segni si Wink
La traversata a vedere dalla cartina dovrebbe essere molto interessante Very Happy
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Panoramix



Registrato: 13/02/08 09:47
Messaggi: 226
Residenza: DOMODOSSOLA

MessaggioInviato: Mar Set 11, 2012 9:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi permetto di segnalare questo link

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=29753&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=78c5f3cc4001b223d41d615917ce5515

Viene da un altro forum ma e' scritto da un on-icer che da allora ne ha fatta di strada ... anzi di roccia !
_________________
Socio dal 2008
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati