Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 5:52 pm Oggetto: Biancograt: "scala del cielo" al Bernina |
|
|
15-16 luglio 2012
Il Piz Bernina è stato uno dei miei primi 4000 “impegnativi” (dal versante italiano, nel 2004), e mi aveva regalato una grande soddisfazione. Ma averlo salito ora dalla Biancograt… è stata proprio una grande gioia per me. Inoltre, il fatto di essere stata completamente autonoma nel percorrerla, mi ha dato un’ulteriore soddisfazione in più, anche se la sicurezza di poter contare sull’aiuto di Cesare in caso di bisogno è stato un importante supporto psicologico. Il tratto nevoso della cresta è la parte più semplice, mentre alcuni passaggi per arrivare alla Fuorcla Previousla e l’intero tratto dal Pizzo Bianco al Bernina sono sicuramente i punti più impegnativi e delicati (soprattutto con qualche cm di neve fresca sulle rocce come abbiamo trovato noi). Due giorni fantastici, quindi, e con un tempo splendido. Grazie ai miei compagni di gita e tanti complimenti a Zamma, Pidge e Cesare, per aver portato a termine questo viaggio infinito che solitamente si compie in 3 gg, pernottando al Marco e Rosa (come han fatto quasi tutte le cordate partite con noi, tranne una coppia di ragazzi che l’han fatto anche loro in 2 gg.), ma che invece, dopo 16 ore dalla Tschierva, concludiamo in 2 giornate. Qualche foto:
Incontri piacevoli in val Roseg
Lunga ma sempre piacevole percorrere questa valle
Verso la Capanna Tschierva
Dal Rifugio ammiriamo l’intero tratto nevoso della Biancograt
Dalla Fuorcla Previousla cominciano i tratti impegnativi, con l’infarinata dei giorni scorsi
Spunta il sole
Il primo gendarme da superare
Alba spettacolare
Tratto esposto
Ed eccoci sulla “scala del cielo”
Manca poco alla vetta del Pizzo Bianco
Dal Pizzo Bianco verso il Bernina
La cordata che ci precede
Breve doppia per arrivare alla breccia del Bernina
Tratto aereo
Canalino
Ormai manca davvero poco!
Sguardo all’indietro
Finalmente!!
Dalla vetta, la lunghissima traversata che ancora ci aspetta
La cresta che scende al Marco e Rosa, sul versante italiano
C’è ancora da salire, passando sotto i Bellavista
Ambiente spettacolare
L’intera cresta della Biancograt; all’estrema dx la Fuorcla Previousla
Da qui ci vorranno ancora più 4 ore, per arrivare laggiù in fondo
L’ultimissima doppia!
 |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Complimeneti Fedora!!
Soprattutto per il culo della meteo !!
A parte gli scherzi,dopo esserci stato ieri,ho apprezzato moltissimo la tua salita
BRAVI  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Notevole! Complimenti a tutti!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena guardato anche il fotoreport della "concorrenza" vie diverse,ma la spettacolarità le accomuna... |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 8:50 pm Oggetto: |
|
|
che bel fotoreport !
Spettacolare, itinerario, immagini e senso dell'ambiente...
Grande Fedora, anche con scarponi e ramponi e senza sci.......
ciao _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti sopratutto per le foto. Splendide. Sono passati tanti anni ma ricordo bene quella cresta. Solo non mi ritrovo con le tue descrizioni. Io la ricordo una pascolata estetica ma priva di difficoltà e sapendo quello che hai fatto tu questa non può essere la più impegnativa . Anche del rifugio conservo un ricordo terrificante, con i due giovani gestori che volevano cambiare alla pari franchi con euro.... era il periodo di transizione e gli proposi di cambiare alla pari con le lire  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 10:33 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Complimeneti Fedora!!
Soprattutto per il culo della meteo !!
A parte gli scherzi,dopo esserci stato ieri,ho apprezzato moltissimo la tua salita
BRAVI  |
Bella galoppata anche la vostra, comunque! Le creste aeree del versante italiano sono spettacolari. Pensa che avevamo una mezza idea di posticipare di un giorno la gita, perché le previsioni sembravano migliori martedì anziché lunedì. Ma a quanto pare abbiamo fatto bene ad attenerci ai nostri programmi iniziali...
Domonice ha scritto: | Complimenti sopratutto per le foto. Splendide. Sono passati tanti anni ma ricordo bene quella cresta. Solo non mi ritrovo con le tue descrizioni. Io la ricordo una pascolata estetica ma priva di difficoltà e sapendo quello che hai fatto tu questa non può essere la più impegnativa . Anche del rifugio conservo un ricordo terrificante, con i due giovani gestori che volevano cambiare alla pari franchi con euro.... era il periodo di transizione e gli proposi di cambiare alla pari con le lire  |
Il mio è sempre un commento soggettivo, in base alle mie capacità alpinistiche: sicuramente mi trovo meglio con gli sci che con i ramponi
Però il fatto di averla salita autonomamente per me è stata una bella soddisfazione; soprattutto per questo ho scritto che è stata una delle mie alpinistiche più impegnative. In altre, come la Dent Blanche, il Cervino o il G. Combin, sono sempre stata supportata dall'aiuto dei miei compagni. Stavolta invece mi sono "arrangiata" da sola. La nevina trovata sulle rocce però ha reso più "pepata" la salita, come si vede dalle foto.
Per quel che riguarda il rifugio, hai perfettamente ragione: il cambio franco-euro è stato moooolto soggettivo. E sapendo pure che era piuttosto caro, la cena me la sono portata da casa, e ho preferito il mio sandwich alla minestrina...
C'è però da dire che è un rifugio davvero bello; probabilmente l'hanno rimodernato parecchio da quanto ci sei stato tu... credo.  |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Che cresta spettacolare!
Congratulazioni Fedora per la tua prima grande via delle Alpi interamente da Primo/prima.
Una domanda... dalla Marco e Rosa non si può scendere verso il Morterasch
dall' itinerario che sale verso lo Zupò (grosso modo l' itinerario scialpinistico) ?
Un saluto e complimenti anche a Zamma Cesare ed Alessandra.
Riki _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Gio Lug 19, 2012 6:43 am Oggetto: |
|
|
Che bella questa scala ...
Complimenti ormai anche a voi non vi ferma piu' nessuno...Neanche il meteo...
Bravi ad aver scelto la finestra di bello in settimana.
Molta invidia da parte di chi in settimana non puo' prendere ferie e aspetta il week che sara' brutto.....  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Lug 19, 2012 8:21 am Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: |
Però il fatto di averla salita autonomamente per me è stata una bella soddisfazione; soprattutto per questo ho scritto che è stata una delle mie alpinistiche più impegnative. In altre, come la Dent Blanche, il Cervino o il G. Combin, sono sempre stata supportata dall'aiuto dei miei compagni. Stavolta invece mi sono "arrangiata" da sola. La nevina trovata sulle rocce però ha reso più "pepata" la salita, come si vede dalle foto.
|
Bravissima Fedora.
Ad andare davanti cambia tutto, ma cambia anche quello che ti rimane dentro.
Belle le foto e bei ricordi. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Lug 19, 2012 8:55 am Oggetto: |
|
|
Riki ha scritto: | Che cresta spettacolare!
Congratulazioni Fedora per la tua prima grande via delle Alpi interamente da Primo/prima.
Una domanda... dalla Marco e Rosa non si può scendere verso il Morterasch
dall' itinerario che sale verso lo Zupò (grosso modo l' itinerario scialpinistico) ?
Un saluto e complimenti anche a Zamma Cesare ed Alessandra.
Riki |
Grazie Riki. Ma i miei compagni sono stati tutti fortissimi nel portare a termine un giro del genere senza cedimenti, arrivando al Morteratsch ancora belli "freschi"!
D'estate non si segue il percorso scialpinistico che scende dallo Zupò. E' un groviera... Altrimenti avremmo risparmiato almeno 4 o 5 ore, anche perché avremmo evitato la lunga fascia rocciosa sotto la Fortezza. |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Lug 19, 2012 5:52 pm Oggetto: |
|
|
A rischio di risultare poco originale ti faccio tanti complimenti pure io.
Ora che mi son gustato il tuo report passo a quello dei poveri e sfigati (viste le previsioni meteo).  |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Ven Lug 20, 2012 10:52 am Oggetto: |
|
|
Orpo! Bella la cresta finale imbiancata! Peccato che con un giorno in più sareste potuti tornare per i palù. _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Lug 23, 2012 11:39 am Oggetto: |
|
|
Bellissima classica salita.
La trovai anche io innevata oltre il Piz Bianco e non fu banale...anche se non ho mai capito come possa valutarsi D- o IV... Insomma, con la neve da un lato difficoltà leggermente maggiori, dall'altro non trovammo il "passaggio chiave" tale. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|